649 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: TEDESCO

Totale: 267

India: il mercato dei diamanti 'vittima' della Russia

Nonostante i combattimenti si svolgano a 5mila chilometri di distanza, l'impatto della guerra in Ucraina si fa sentire fino a Surat (India occidentale). La capitale mondiale del taglio, della lucidatura e dove si svolge il più grande mercato di diamanti naturali, è di fatto una vittima collaterale dell'offensiva militare del Cremlino.

Visita: www.arte.tv

Un treno per il: Vietnam

Viaggiare sul "treno della riunificazione", che collega Hanoi a Ho Chi Minh City, è un'immersione nella storia del Vietnam. Questa linea è stata ricostruita alla fine degli anni '70, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione tra Nord e Sud dopo la guerra. Un treno leggendario che attraversa paesaggi ricchi di storia.

Visita: www.arte.tv

Rinunceremo a prendere l'aereo?

Rinunciare a volare? Una prospettiva che metterebbe a rischio la Globalizzazione, il turismo e la logistica globale. Ma il trasporto aereo è il primo "clima-killer", e questo non può lasciarci indifferenti. L'alternativa a inchiodare a terra gli aerei è portare a compimento la transizione energetica nell'aviazione: già, ma come?

Transfariana (2023)

Come è nata la sorprendente alleanza tra attivisti LGBTQIA+ e combattenti delle FARC in Colombia? Grazie alla storia d'amore tra un ex guerrigliero e una donna trans, raccontata da Joris Lachaise scavando nella dolorosa storia del paese sudamericano.
Il loro amore è nato tra le mura del carcere di massima sicurezza La Picota (Bogotà). In questo inferno, Jaison, membro delle FARC (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), e Laura, donna transessuale ed ex lavoratrice del sesso, hanno deciso di coronare i loro sentimenti. Inizialmente osteggiato dai guerriglieri, ... continua

Visita: www.arte.tv

Vivere con l'ADHD da adulti

L’ADHD è stata a lungo considerata una malattia dei bambini e degli adolescenti. Ma può colpire anche gli adulti se non viene riconosciuta precocemente e trattata. Quasi il 5% degli adulti soffre di ADHD e spesso non lo sa. Il risultato sono anni di sofferenza, anche se in realtà il disturbo può essere trattato con successo.

Visita: www.arte.tv

Stuntwomen

Investite da motociclette, spinte giù dalle scale, picchiate a sangue: Estelle, Virginie e Petra sono "Stuntwomen", donne che mettono il loro corpo al servizio della rappresentazione della violenza al cinema, con un elevatissimo tasso di rischio per la loro incolumità. Tra intensi allenamenti fisici, recitazione e gestione degli imprevisti, questo documentario pluripremiato offre una prospettiva privilegiata su una professione tanto sconosciuta quanto precaria. Dal set alle loro case, uno sguardo intimo sul quotidiano di figure oscure, ma essenziali per ... continua

Visita: www.arte.tv

Una di Mille Colline - Il Ruanda dopo il genocidio

Ruanda, 1994. L'emittente radiofonica di propaganda "Radio delle Mille Colline" invoca lo sterminio senza pietà dei Tutsi, senza risparmiare nemmeno i bambini. Ed è così che sono stati uccisi Olivier, Fidéline e Fiacre, nell'ambito del genocidio più efferato della seconda metà del '900, in una delle colline di Nyanza, la loro patria. Non esistono fotografie, né certificati di morte, né tombe dei bambini. La loro esistenza è stata cancellata dalla memoria del Paese.
Quasi 20 anni fa, il regista Bernard Bellefroid filmò uno dei primi processi nel Ruanda del ... continua

Visita: www.arte.tv

Le migrazioni sono (davvero) un problema?

L'evoluzione della civiltà si basa sulle migrazioni: gli esseri umani sono stati nomadi per lungo tempo. Oggi, coloro che lasciano il loro luogo di nascita sono una piccola percentuale rispetto agli stanziali, ma questa quota continuerà ad aumentare - in particolare a causa di cambiamenti climatici e guerre. Come è possibile quantificare, prevedere e gestire i flussi migratori?

Un mondo nuovo (1/3) - Resistere

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Algoritmi: come usarli per le cure mediche?

I cosiddetti Big Data regolano praticamente ogni aspetto della nostra vita nello spazio digitale, dallo shopping all'identificazione a fini burocratici. Eppure, c'è un settore che sembra ancora rimasto all'Età della Pietra dal punto di vista dell'informatizzazione: la medicina. Forse è arrivato il momento di far entrare gli algoritmi... nel nostro organismo.