419 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 291

Malas que danzan / Chile

El proyecto histórico del capital ha llegado a una fase apocalíptica y sus características más notables han sido la explotación, la crueldad y el poder sexualizado ejercido sobre el cuerpo de las mujeres. Las resistentes políticas son brutalmente castigadas por el Estado y un espectáculo de impunidad protege a los agresores. Directora: Verónica Quense País: Chile Año: 1974 Publicado por: Rencontres FAL33. Julio de 2023

American capitalism - Il culto della ricchezza (1/3)

Come si è trasformata, negli Stati Uniti, la frugale Repubblica dei padri fondatori in un governo dei ricchi per i ricchi? In tre episodi, questa serie di documentari ripercorre le principali tappe del capitalismo americano.

Visita: www.arte.tv

Mediterraneo, una bellezza fragile - I segreti dello Stretto di Messina

Lo Stretto di Messina, a separare la Sicilia dalla terraferma, è un territorio praticamente inesplorato a causa delle potenti correnti generate dall'incontro tra Mar Ionio e Tirreno. Nonostante il riscaldamento delle acque del Mediterraneo, questo lembo di mare è estremamente resistente e ospita una biodiversità eccezionale.

Visita: www.arte.tv

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Concorde, tra mito e tragedia

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

J'etais une esclave Yézidie - Pourquoi l'esclavage? - Documentaire

Peut-il y avoir une justice après un génocide, des violences sexuelles et de l'esclavage ?
En août 2014, un massacre d'État islamique aux proportions inimaginables a lieu lorsque le peuple yézidi à Sinjar est envahi, dans le nord de l'Irak. Les jeunes femmes yézidies sont séparées des anciennes et emmenées au cinéma Galaxy à Mossoul. Là, elles sont défilées, sélectionnées, réduites en esclavage, torturées et systématiquement violées. Certaines n'avaient que 11 ans.
Ce film raconte l'histoire de Shirin et Lewiza, deux femmes yézidies capturées ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Il futuro del cibo è nei Paesi Bassi?

Agricoltura verticale indoor, algoritmi che creano condizioni climatiche ottimali e illuminazione a LED per stimolare la crescita: ecco come i Paesi Bassi si preparano a nutrire una popolazione mondiale in aumento a livelli vertiginosi. Il piccolo regno nordeuropeo è già il secondo esportatore mondiale di prodotti agricoli, dietro solo agli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

I segreti della cortina di ferro - Praga al servizio di Mosca

Con l'apertura degli archivi dei servizi segreti dell'ex Cecoslovacchia, è stato possibile (ri)portare alla luce dettagli e retroscena su 40 anni di attività condotte da Praga al servizio dell'Unione Sovietica, tra vendita di armamenti all'Egitto, al Fronte di Liberazione Nazionale d'Algeria e al dittatore libico Gheddafi, e sostegno ai guerriglieri cubani e coinvolgimenti nell'omicidio nel 1965 di Mehdi Ben Barka, eminente figura dell'opposizione in Marocco. Sulla base dei documenti declassificati e delle dichiarazioni di ex spie e storici cechi, emerge con ... continua

Visita: www.arte.tv

Geo Reportage - Nopal, l'oro verde del Messico

Emblema del Messico, il nopal è onnipresente nella cucina del paese. Questo fico d'India cresce in filari stretti sulle pendici di Milpa Alta, il comune più meridionale di Città del Messico. Le sue virtù medicinali sono fuori da ogni dubbio - e così, questo superfood è pronto a conquistare il mondo intero.

Visita: www.arte.tv

Gli ippopotami di Pablo Escobar - 360° GEO

Il re indiscusso dei narcotrafficanti, Pablo Escobar, si fece "spedire" in Colombia quattro esemplari di ippopotamo per ripopolare il suo zoo privato. Dopo la sua morte, una volta riconquistata la libertà, gli animali si sono riprodotti senza freni e oggi rappresentano una minaccia per l'ecosistema locale - oltre che per la popolazione. Come fare per arginare la loro proliferazione?

Visita: www.arte.tv