199 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?NELLABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

La vergogna nera - Cronache dalla Renania occupata

Alla fine della prima guerra mondiale e del glorioso impero di Prussia, decine di migliaia di soldati dell’esercito francese vengono spediti in terra tedesca per occupare la Renania; buona parte di questi è originaria dei territori coloniali di Indocina e NordAfrica. Su di essi si scatenerà una violenta campagna diffamatoria e nazionalista nel corso degli anni ‘20, anticamera delle politiche razziste e degli esperimenti eugenetici in voga sotto il Nazismo: “A chi mette in pericolo la purezza della razza, non deve essere concesso di riprodursi”.

Visita: www.arte.tv

Enfant pas mère! Violée et obligée à accoucher à 11 ans

Lucia, 11 ans, est tombée enceinte après avoir été violée par le compagnon de sa grand-mère. Malgré ses nombreuses demandes d'avortement, elle a été forcée à accoucher par césarienne. Argentina Publicado por: AJ+ français

America first! (2/3) - Nemico del Medio Oriente

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella seconda parte: sotto Trump, gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul nucleare iraniano, ritirano le truppe dalla Siria e sostengono Netanyahu.

Visita: www.arte.tv

Cuba: así es difícil de creer

NUESTRAS VOCES.- En este video, el analista colombiano Hernando Calvo Ospina presenta ejemplos de las mentiras y falsas imágenes, realizadas por las grandes cadenas mediáticas y multiplicadas por las redes sociales, contra la revolución cubana.

Visita: www.surysur.net

I segreti della cortina di ferro - Praga al servizio di Mosca

Con l'apertura degli archivi dei servizi segreti dell'ex Cecoslovacchia, è stato possibile (ri)portare alla luce dettagli e retroscena su 40 anni di attività condotte da Praga al servizio dell'Unione Sovietica, tra vendita di armamenti all'Egitto, al Fronte di Liberazione Nazionale d'Algeria e al dittatore libico Gheddafi, e sostegno ai guerriglieri cubani e coinvolgimenti nell'omicidio nel 1965 di Mehdi Ben Barka, eminente figura dell'opposizione in Marocco. Sulla base dei documenti declassificati e delle dichiarazioni di ex spie e storici cechi, emerge con ... continua

Visita: www.arte.tv

Disparition des langues autochtones

Tous les 15 jours une langue disparait dans le monde 6700 langues sont parlées à travers le monde. Tous les 15 jours, l'une d'entre elles disparaît. Voilà pourquoi. Publié par: Brut

International Dance Day!

Happy International Dance Day! Time to get your groove on! Danza y ritmo por doquier, en cualquier lado, en cualquier circunstancia!

La Polonia nel vortice della tensione

"Cara Polonia, cosa ti sta succedendo?" È la domanda che si è posto il regista Marcin Wierzchowski, apprestandosi a partire per la sua terra natale prima delle elezioni politiche, per incontrare guardie di frontiera, giovani sostenitori del PiS (per i quali libertà, famiglia e fede sono l'essenza della Nazione), donne in lotta per il diritto all'aborto, anziani che temono uno Stato autoritario. Questo documentario offre un'approfondita visione d'insieme della società polacca, lacerata, rabbiosa ma anche energica e fiduciosa.

Visita: www.arte.tv

Sylvia Earle: How to protect the oceans

Legendary ocean researcher Sylvia Earle shares astonishing images of the ocean -- and shocking stats about its rapid decline -- as she makes her TED Prize wish: that we will join her in protecting the vital blue heart of the planet. La leggendaria ricercatrice marina Sylvia Earle offre stupefacenti immagini dell'oceano - insieme a dati scioccanti sul suo rapido declino - mentre fa il suo appello TED Prize a tutti noi: di dedicarci insieme a lei a proteggere il vitale cuore blu del pianeta.

Lea

Il film è ispirato alla vera storia di Lea Garofalo e si basa su materiale d'inchiesta giornalistico e sulle sentenze dei processi che hanno condannato all'ergastolo il marito Carlo Cosco e i complici che l'hanno assassinata. La figlia di Lea, Denise, minorenne all'epoca dei fatti, ha testimoniato al processo contro il padre e vive ora sotto protezione. Il film è dedicato a queste due donne coraggiose.