199 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…SENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

Mediterraneo, una bellezza fragile - Il miracolo di Port-Cros

Situata al largo della Costa Azzurra (Francia), Port-Cros è la più piccola delle isole Hyères. Dal 1963, i suoi 7 km² costituiscono il nucleo del più antico parco nazionale terrestre e marino in Europa. In questo laboratorio vivente, conservazionisti e ricercatori di tutto il mondo studiano la resilienza della sua natura stravagante.

Visita: www.arte.tv

Aiutare le madri migranti che vivono per strada

Nella periferia di Parigi, il dipartimento di Seine-Saint-Denis sembra essere una base per i migranti africani. Tra loro ci sono molte donne incinte e traumatizzate. Vivendo per strada, sarebbero state abbandonate a se stesse senza il coraggioso intervento di alcune dottoresse dell'ospedale della zona. Un luogo dove si esprime tanta umanità, molta più di quella a cui sono abituate.

Visita: www.arte.tv

Malas que danzan / Chile

El proyecto histórico del capital ha llegado a una fase apocalíptica y sus características más notables han sido la explotación, la crueldad y el poder sexualizado ejercido sobre el cuerpo de las mujeres. Las resistentes políticas son brutalmente castigadas por el Estado y un espectáculo de impunidad protege a los agresores. Directora: Verónica Quense País: Chile Año: 1974 Publicado por: Rencontres FAL33. Julio de 2023

Jean Ziegler, il faut détruire le capitalisme si on veut sauver la planète

Pour Jean Ziegler, il faut détruire le capitalisme si on veut sauver la planète. L'améliorer ou le réformer ne suffira jamais? L'interview dans son intégralité: https://bit.ly/2sDPiDJ Sociologue et politicien Suisse, membre du PS, ancien chargé de mission de la ONU

Paciencia en Las Lomas - Patience dans les Collines (ESP Subtítulos francés)

"Paciencia en las Lomas" cuenta cómo lo(a)s comunero(a)s de Villa Nueva, Edo Lara, Venezuela, decidieron rescatar y cultivar las 186 hectáreas de la finca de café "Las Lomas" abandonada por el sector privado y por el Estado. En tan sólo 5 meses, las y los trabajadore(a)s despreciado(a)s por los terratenientes y algunos funcionarios han dado a estas tierras un rostro nuevo. Una lucha que es toda una escuela popular en una Venezuela desconocida en el mundo. Filmado en 2019.
Producción: Terra Tv
Escuela Popular y Latinoamericana de Cine, Televisión y ... continua

I Nenet, la Russia e il gas naturale

Nel cuore dell'Artico, la penisola di Yamal (Siberia occidentale) è il fulcro della potenza energetica russo incarnata dall'azienda Gazprom, disponendo delle più importanti riserve di gas naturale al mondo. Queste terre sono però attraversate dalle rotte migratorie dei Nenet, pastori nomadi e allevatori di renne che abitano la penisola da oltre 200 generazioni. L'avidità russa di risorse finirà per sconvolgere la vita di questa comunità?

Visita: www.arte.tv

Mediterraneo, una bellezza fragile - I segreti dello Stretto di Messina

Lo Stretto di Messina, a separare la Sicilia dalla terraferma, è un territorio praticamente inesplorato a causa delle potenti correnti generate dall'incontro tra Mar Ionio e Tirreno. Nonostante il riscaldamento delle acque del Mediterraneo, questo lembo di mare è estremamente resistente e ospita una biodiversità eccezionale.

Visita: www.arte.tv

Ucraina: la città risparmiata dalle bombe

In Ucraina c'è una città che non è mai stata colpita dai bombardamenti russi: Uzhhorod, capitale della Transcarpazia all'estremità occidentale del Paese, confinante con Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania. Questa regione montuosa, dalla bellezza quasi mistica, è l'unico luogo finora risparmiato da bombe e missili.

Visita: www.arte.tv

Il Concorde, tra mito e tragedia

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

Re: La libertà è un simulatore di caduta libera

Il sogno di volare diventa realtà nella galleria del vento indoor più grande d'Europa, vicino a Milano. I simulatori di caduta libera sono stati originariamente sviluppati per l'industria aerospaziale. Nel frattempo, sono diventati divertimento per il tempo libero e anche un palcoscenico spettacolare per atleti competitivi.

Visita: www.arte.tv