3775 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 390

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Senegal: l'esodo dei pescatori

Se un tempo la pesca serviva da sostentamento per un senegalese su cinque, oggi la disponibilità di pesce si sta sempre più affievolendo a causa della concorrenza schiacciante dei grandi pescherecci. Dakar ha firmato accordi sulla pesca con l'Unione Europea, ma anche concesso licenze a imbarcazioni cinesi. Conseguenza: i piccoli pescatori non guadagnano abbastanza per mantenere le loro famiglie e sono costretti a lasciare il Paese.

Visita: www.arte.tv

360° Reportage - Bufali, il futuro del Laos?

In Laos, contadini e pastori sono spesso costretti a vendere i loro bufali per poter pagare le spese mediche, finanziare un matrimonio o compensare un cattivo raccolto di riso. Questi animali, però, sono oggi in preda alla malnutrizione, si ammalano e vengono decimati dalle epidemie. Una dieta innovativa potrebbe scongiurare questa morìa.

Visita: www.arte.tv

Prime comunioni in Polonia

Il giorno in cui i giovani cattolici ricevono per la prima volta il sacramento dell'Eucaristia (il corpo e il sangue di Cristo, secondo la loro fede) è diventato un evento superlativo in Polonia. Nonostante l'inflazione e la crisi, la Prima Comunione viene celebrata come il rito religioso più importante, sfarzoso quasi quanto un matrimonio. Ma ci sono delle differenze...

Visita: www.arte.tv

I panni sporchi della chiesa d'Irlanda

Basato sulle testimonianze di coloro che hanno lavorato nelle famigerate "Magdalene Laundries", questo documentario racconta la storia devastante di un sistema creato dallo Stato - ma sostenuto da tutti i livelli della società irlandese - che ha ridotto in schiavitù oltre 10mila donne per decenni. Il racconto in prima persona delle donne coinvolte, con le loro esperienze prima, durante e dopo il periodo trascorso nelle lavanderie, mostra come ancora oggi si cerchi di metterle a tacere.
Tra il 1922 e il 1996, più di 10.000 giovani donne hanno vissuto in condizioni ... continua

Visita: www.arte.tv

The Amish dilemma

Three generations of Amish make a rare decision to tell their stories after months of reflection and debate with their pastors. How can they live between an ancestral ideology and a civilization of consumption pushed to the extreme? This documentary raises questions about the notion of individual freedom, belonging to a minority, economic and social norms, as well as the place of women.

Le alghe salveranno il pianeta?

Le alghe hanno svolto un ruolo importantissimo nel dare vita sulla Terra: se l'atmosfera sul Pianeta è respirabile è grazie a questi sorprendenti vegetali acquatici. Spesso considerate alla stregua di succedanei di medicinali, i loro poteri non si fermano qui: le alghe fissano l'anidride carbonica e consentono la produzione di alimenti molto in voga tra i vegetariani.

Il Sudtirolo contro il turismo di massa

Secondo l'UNESCO, le Dolomiti sono patrimonio dell'umanità. Ma l'afflusso di turisti rovina il territorio al punto che si sta pensando di limitarne l'accesso. Questo territorio, i cui 500.000 abitanti risiedono principalmente in villaggi, conta 33 milioni di pernottamenti all'anno, senza contare gli innumerevoli visitatori giornalieri. Una guida alpina e un architetto si battono attivamente per preservare la loro regione.

Visita: www.arte.tv

La DDR e i cercatori d'oro in Mongolia

Dagli anni 1960 fino alla caduta del Muro di Berlino, il governo della Germania Est ha inviato i suoi più eminenti scienziati in Mongolia, alla ricerca delle ricche risorse minerarie del Paese asiatico. Avvalendosi di filmati d'archivio e testimonianze dei diretti interessati, questo documentario ripercorre la storia di una singolare avventura lungo la direttrice orientale.

Visita: www.arte.tv