733 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 390

Il regno di Malika

“Non ho nessuno, solo l’Onnipotente”. Lungo la Nazionale 1, la più lunga strada d’Africa che collega Algeri a Tamanrasset, l’anziana Malika gestisce da trent'anni un piccolo luogo di ristoro: tè, caffè, bibite gassate, sigarette e a volte persino delle uova sbattute vengono preparate ai clienti di passaggio, molti dei quali degli habitué di questa tratta. Immobile in questo minuscolo chiosco di cemento nel mezzo del deserto, Malika è una “sentinella del nulla”, nulla a cui fa da guardiana insieme ad un cane, un gatto e una radio. Hassen Ferhani ... continua

Visita: www.arte.tv

Il Sudtirolo contro il turismo di massa

Secondo l'UNESCO, le Dolomiti sono patrimonio dell'umanità. Ma l'afflusso di turisti rovina il territorio al punto che si sta pensando di limitarne l'accesso. Questo territorio, i cui 500.000 abitanti risiedono principalmente in villaggi, conta 33 milioni di pernottamenti all'anno, senza contare gli innumerevoli visitatori giornalieri. Una guida alpina e un architetto si battono attivamente per preservare la loro regione.

Visita: www.arte.tv

Attivismo in sedia a rotelle

Cécile Lecomte protesta da più di 20 anni contro l'energia nucleare e per una maggiore protezione dell'ambiente. Bloccava i trasporti delle scorie nucleari con spettacolari azioni di arrampicata. Tuttavia, a causa di una malattia reumatica, ora ha bisogno di una sedia a rotelle. Ma ciò non impedisce a Cécile di continuare a salire su ponti e alberi per lottare per la sua causa.

Visita: www.arte.tv

Prime comunioni in Polonia

Il giorno in cui i giovani cattolici ricevono per la prima volta il sacramento dell'Eucaristia (il corpo e il sangue di Cristo, secondo la loro fede) è diventato un evento superlativo in Polonia. Nonostante l'inflazione e la crisi, la Prima Comunione viene celebrata come il rito religioso più importante, sfarzoso quasi quanto un matrimonio. Ma ci sono delle differenze...

Visita: www.arte.tv

Cina: gli ultimi gitani del mare

Il popolo Tanka caratterizza da secoli il paesaggio della Cina meridionale. I loro villaggi lacustri sono ora minacciati dalla “modernizzazione” cinese. Nei loro confronti Pechino applica la stessa strategia che applica alle altre minoranze che il Partito comunista cinese sottomette da 70 anni. Così, sempre più persone lasciano le proprie case sull'acqua per trasferirsi in campagna.

Visita: www.arte.tv

American capitalism - Chi vuol essere miliardario? (3/3)

Negli anni ’80, Ronald Reagan e i conservatori promossero politiche di deregolamentazione e tagli fiscali. Da allora, la Silicon Valley è diventata il nuovo Eldorado per le giovani aziende. E milionari e le grandi aziende impararono benissimo a sfuggire ai propri obblighi fiscali grazie a qualche scappatoia legale.

Visita: www.arte.tv

Le alghe salveranno il pianeta?

Le alghe hanno svolto un ruolo importantissimo nel dare vita sulla Terra: se l'atmosfera sul Pianeta è respirabile è grazie a questi sorprendenti vegetali acquatici. Spesso considerate alla stregua di succedanei di medicinali, i loro poteri non si fermano qui: le alghe fissano l'anidride carbonica e consentono la produzione di alimenti molto in voga tra i vegetariani.

Hard life - Voglio uscire dall'orfanotrofio

Michael ha vissuto in un orfanotrofio per 16 anni e ha dovuto imparare ben presto che avrebbe potuto contare solo su se stesso. Ora vorrebbe migliorare la condizione dei bambini affidati agli istituti in Germania: ne parla regolarmente nei suoi video su TikTok, raggiungendo milioni di altri giovani. Sono quasi 600.000 i follower che si interessano ogni giorno alla sua vita e alle sue esperienze. Un motivo in più per voltare pagina.

Visita: www.arte.tv

Salvati dalla Shoah: un omaggio a Sousa Mendes

Un gruppo di persone si mette in viaggio sulle orme di un uomo a cui le loro famiglie devono niente di meno che la vita, Aristides de Sousa Mendes. Nel giugno del 1940, quando era console generale del Portogallo a Bordeaux, rilasciò passaporti e visti di transito a migliaia di persone, molti dei quali ebrei residenti in Europa, affinché potessero fuggire ed evitare l'Olocausto.

Visita: www.arte.tv

Chilenas En Lucha - Trailer Officiel (fr)

Chilenas en lucha, un retrato al feminismo en Chile, es una serie web documental que aborda el movimiento feminista en Chile desde distintas veredas; las jubilaciones, educación, sueldos, representación en política, justicia y pensamiento. Nuestro proyecto nace cuando la performance de Las Tesis dió la vuelta al mundo. Ya habiendo comenzado nuestras filmaciones, nos sumergimos en un movimiento que nos presentó a distintas protagonistas, mujeres chilenas que desde tiempos de la dictadura y hasta la actualidad siguen combatiendo por un mundo mejor. El objetivo de ... continua