2474 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZALUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 390

Gli ippopotami di Pablo Escobar - 360° GEO

Il re indiscusso dei narcotrafficanti, Pablo Escobar, si fece "spedire" in Colombia quattro esemplari di ippopotamo per ripopolare il suo zoo privato. Dopo la sua morte, una volta riconquistata la libertà, gli animali si sono riprodotti senza freni e oggi rappresentano una minaccia per l'ecosistema locale - oltre che per la popolazione. Come fare per arginare la loro proliferazione?

Visita: www.arte.tv

Lea

Il film è ispirato alla vera storia di Lea Garofalo e si basa su materiale d'inchiesta giornalistico e sulle sentenze dei processi che hanno condannato all'ergastolo il marito Carlo Cosco e i complici che l'hanno assassinata. La figlia di Lea, Denise, minorenne all'epoca dei fatti, ha testimoniato al processo contro il padre e vive ora sotto protezione. Il film è dedicato a queste due donne coraggiose.

Prigioni senza muri? Un altro modello di detenzione

Prigioni sovraffollate, carenza di personale penitenziario e un alto tasso di recidiva tra i detenuti che tornano in libertà: il sistema carcerario sta facendo acqua da tutte le parti in Europa. In che modo strutture più "aperte" potrebbero contribuire a migliorare la situazione?

Visita: www.arte.tv

Donna, vita, libertà: una rivolta iraniana

Il 16 settembre 2022, a Teheran, l'assassinio da parte della polizia della giovane Mahsa Amini (arrestata per aver indossato il velo "in modo non consono") aveva scatenato un'inedita rivolta in Iran. In poche ore, si è creato un movimento spontaneo al grido di "Donna, vita, libertà", in cui per la prima volta le donne, affiancate da uomini e studenti, hanno assunto le redini della mobilitazione, accorrendo in piazza in massa e togliendo di dosso l'odiato feticcio della Repubblica degli Ayatollah. La popolazione si è unita alla protesta contro il regime teocratico ... continua

Visita: www.arte.tv

Un'azienda inclusiva in Catalogna

"La Fageda" è un'azienda spagnola molto speciale. La produzione di yogurt e marmellate crea posti di lavoro per persone che fanno fatica a lavorare altrove a causa di disturbi mentali o disabilità intellettive. I dipendenti sono orgogliosi di produrre prodotti che competono con i marchi internazionali nei supermercati della Catalogna.

Visita: www.arte.tv

Chi ha paura di andare a scuola?

Si stima che tra il 2% e il 5% degli studenti francesi soffra di ansia all'idea di andare a scuola. In risposta a questo fenomeno, l'Istituto Le Porsmeur di Morlaix, in Bretagna, ha creato il DAL (Dispositivo di Accompagnamento Studenti). Situato all’interno delle mura della scuola, questo spazio è aperto ogni mattina a chi ha bisogno di sostegno. Laboratori all'aperto, sostegno scolastico o consulenza psicologica: questo centro è un luogo di transizione e reinserimento che ha già aiutato molti partecipanti a tornare a scuola.

Visita: www.arte.tv

J'etais une esclave Yézidie - Pourquoi l'esclavage? - Documentaire

Peut-il y avoir une justice après un génocide, des violences sexuelles et de l'esclavage ?
En août 2014, un massacre d'État islamique aux proportions inimaginables a lieu lorsque le peuple yézidi à Sinjar est envahi, dans le nord de l'Irak. Les jeunes femmes yézidies sont séparées des anciennes et emmenées au cinéma Galaxy à Mossoul. Là, elles sont défilées, sélectionnées, réduites en esclavage, torturées et systématiquement violées. Certaines n'avaient que 11 ans.
Ce film raconte l'histoire de Shirin et Lewiza, deux femmes yézidies capturées ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Tangos, el exilio de Gardel

Narra cómo un grupo de exiliados argentinos montan en París un número musical para "curar" su nostalgia tanguera. (FILMAFFINITY) Título original: El exilio de Gardel (Tangos) Año 1985 País: Argentina Dirección: Fernando E. Solanas Guion: Fernando E. Solanas Música: Astor Piazzolla Fotografía: Félix Monti Publicado por: Union Tanguera - Moreno & Codega 2021

America first! (1/3) - Che paghi l'Europa

Attraverso il racconto dei protagonisti di quegli anni un'immersione nel backstage diplomatico dell'era Trump, tra stupori e sussulti. Così, la giornalista Norma Percy firma un'edificante indagine sulla storia recente. Nella prima parte: tra il ritiro degli USA dall'accordo sul clima di Parigi alle minacce alla NATO, le prime decisioni di Trump sconvolgono soprattutto gli europei, alleati storici degli Stati Uniti.

Visita: www.arte.tv

L'Albania e i fantasmi del passato

Per quasi 50 anni il popolo albanese ha vissuto all'ombra di una delle dittature più feroci d'Europa, tra regime di sorveglianza, arresti arbitrari ed esecuzioni sommarie. Oggi, il Paese balcanico ha deciso di rendere pubblici gli archivi della sua spietata polizia politica: la Sigurmi. A lungo restii a rievocare questo periodo storico, l'Albania e i suoi cittadini sono pronti a fare i conti con il loro passato?

Visita: www.arte.tv