321 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

Slaves all over the world

Pakistan, Uganda, Sierra Leone, Guatemala... there are many children around the world who work in very difficult and dangerous conditions.

1989: dal Polo Sud alla caduta del Muro - L'ultima spedizione in Antartide della Germania Est

1989: mentre è in corso l’ultima esplorazione in Antartide sotto l'egida della Germania Est, in patria la situazione del regime della RDT sta precipitando. Gli scienziati della spedizione, tagliati fuori dal mondo e coinvolti in una tempesta di neve, assisteranno increduli... via telex alla caduta del Muro di Berlino. Nonostante la “secchiata d’acqua fredda” del mondo occidentale, i 'reduci' della stazione Georg Forster possono vantare risultati notevoli, in particolare negli studi sull’ozono.

Visita: www.arte.tv

Il metaverso è reale?

Oggi si va ancora in ufficio, al supermercato o al museo "nella vita reale", ma presto queste azioni potrebbero presto migrare nel metaverso, lo spazio virtuale in cui le persone si muovono, lavorano e vivono come avatar - almeno, nelle intenzioni di un manipolo di guru della tecnologia digitale. La "realtà" come la conosciamo diventerà semplicemente un'opzione tra tante altre?

Visita: www.arte.tv

Madame Arthur: un cabaret 'gender fluid'

Se le drag queen non devono più nascondersi, lo devono in gran parte a "Madame Arthur". Dietro la sua celebre insegna rossa, rimasta immutata dal 1946, questo cabaret parigino è sempre stato un rifugio per persone trans e omosessuali. Chiuso per oltre 5 anni, ha riaperto le sue porte nel 2015 e, ogni settimana, i suoi interpreti rivisitano i classici della canzone francese, mantenendo viva la tradizione e sfidandone un'altra: gli stereotipi di genere.

Visita: www.arte.tv

Globesità: La nuova frontiera del grasso

Il mondo sta diventando molto grasso, molto velocemente. L’epidemia di obesità si è diffusa nei paesi in via di sviluppo ed è probabile che 1 miliardo di persone saranno obese entro il 2030. Allora come è potuta esplodere in luoghi che, non molto tempo fa, consideravano la malnutrizione e persino la carestia come principali preoccupazioni?

Sophie Rollet contro Goodyear

Una mattina del 2014, Sophie Rollet si alza alle 3.30, come ogni giorno, per fare colazione con il marito camionista Jean-Paul, che si appresta a uscire con il suo mezzo pesante. Alle 9.20, sull'autostrada A36 che l'uomo sta percorrendo, un altro camion attraversa lo spartitraffico e si schianta contro la cabina di Jean-Paul, senza lasciargli scampo. "È scoppiato uno pneumatico, è stata solo sfortuna", dirà la gendarmeria a Sophie, mentre il pubblico ministero archivia il caso in pochi mesi. Ma lei vuole ben altre risposte alle sue domande, a cominciare da quella ... continua

Visita: www.arte.tv

A che servono i parassiti?

I parassiti hanno una pessima reputazione: possono causarci dolore e farci ammalare, persino morire. Da secoli, andiamo a caccia di soluzioni - perlopiù igieniche - per proteggerci da questi nemici impercettibili. E se non fossero esattamente dei nemici, ma dei... membri della nostra famiglia, in altre parole parenti che non abbiamo scelto ma senza i quali non saremmo ciò che siamo?

Ci si può fidare di se stessi?

Non possiamo sfuggire al nostro destino, tanto meno prescindere dalla nostra personalità. Ma non possiamo far finta di non avere limiti: pensieri confusi, intuizioni fuorvianti, ricordi annebbiati... Quali conseguenze hanno questi potenziali "errori di sistema" sul nostro rapporto con il mondo? Fino a che punto possiamo fidarci di noi stessi?

Rinnovare, invece di costruire

Terreni edificabili troppo cari, tassi d'interesse in rialzo, artigiani sopraffatti... Per uscire dalla crisi immobiliare, una soluzione potrebbe consistere in un migliore utilizzo degli edifici esistenti. Un caso studio dalla Germania.

Visita: www.arte.tv

Abbiamo tutti un sosia?

Abbiamo tutti sentito storie su individui che ci somigliano anche in assenza di legami di parentela. È vero che avere un sosia può esporci al rischio di furto d'identità, ma può anche essere molto eccitante... Alcune persone sarebbero addirittura felici di incontrare la loro "copia perfetta", ma qual è la probabilità che accada?

Visita: www.arte.tv