3775 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 390

Taiwan siamo noi - Un documentario di Pierre Haski

A soli 130 km dalle coste della Repubblica Popolare Cinese, Taiwan è al centro dell'esplosivo braccio di ferro tra il suo vicino comunista e gli Stati Uniti. Ma la sua identità non si limita alla resistenza nei confronti della Cina di Xi Jinping: quest'isola-Stato, abitata da 24 milioni di persone di origini diverse (tra cui il 2% di aborigeni, particolarmente coccolati al momento delle elezioni), è figlia di una lunga lotta per la democrazia, regime politico di cui Taipei è un modello vincente e innovativo. Questa società dinamica e aperta - la prima a ... continua

Visita: www.arte.tv

Rinnovare, invece di costruire

Terreni edificabili troppo cari, tassi d'interesse in rialzo, artigiani sopraffatti... Per uscire dalla crisi immobiliare, una soluzione potrebbe consistere in un migliore utilizzo degli edifici esistenti. Un caso studio dalla Germania.

Visita: www.arte.tv

A cosa serve punire?

Quando facciamo del male o arrechiamo danno a qualcuno, ci esponiamo ad una sanzione, il cui scopo è rendere giustizia ma soprattutto dissuadere dal tenere comportamenti nocivi. In teoria. Gli esperti, infatti, mettono in guardia dagli effetti indesiderati delle punizioni, secondo loro all'origine dell'aumento dei casi di criminalità. Com'è possibile che le sanzioni, dalle multe al carcere, possano sortire l'effetto opposto a quello sperato?

Visita: www.arte.tv

Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?

Le droghe hanno pessima reputazione; eppure, gli scienziati sono stati per lungo tempo convinti che l'uso di sostanze psichedeliche può essere (talvolta) benefico. In un'epoca in cui il consumo di ecstasy, LSD e altri allucinogeni sta per essere approvato a fini terapeutici, dovremmo forse cambiare il nostro rapporto con certi stupefacenti?

Le illusioni ci rendono felici?

Fin da piccoli ci viene inculcato che mentire è sbagliato; eppure, dire cose non vere rientra in una normale e necessaria fase del nostro sviluppo psicologico. E se le bugie, in fin dei conti, rendessero il mondo migliore?

Abbiamo tutti un sosia?

Abbiamo tutti sentito storie su individui che ci somigliano anche in assenza di legami di parentela. È vero che avere un sosia può esporci al rischio di furto d'identità, ma può anche essere molto eccitante... Alcune persone sarebbero addirittura felici di incontrare la loro "copia perfetta", ma qual è la probabilità che accada?

Visita: www.arte.tv

Tatuaggi: moda o tradizione?

Che si tratti di simboli, riferimenti religiosi o più semplicemente motivazioni estetiche, i tatuaggi sono ormai praticati ai quattro angoli del mondo. E, a differenza del passato, non hanno più quella cattiva reputazione che li associava un tempo a figure come galeotti o lupi di mare. Ma cosa spinge così tante persone, di ogni età ed estrazione sociale, a "modificare" il proprio corpo a costo di provare dolore?

Visita: www.arte.tv

Triadi: Mafia made in China - Eldorado cinese (2/3)

Le Triadi hanno trovato nella Cina meridionale la loro El Dorado, mentre gli uomini d'affari nascondono i soldi nei casinò di Macao, in cui le mafie sono estremamente influenti. La criminalità organizzata cinese sta diventando una vera e propria banca-ombra per l'economia del Dragone, ma questo brutale arricchimento ha generato corruzione a tutti i livelli e un'illegalità sempre più diffusa. Una volta al potere, Xi Jinping ha lanciato una grande campagna anticorruzione per far cadere padrini locali, nemici politici e uomini d'affari troppo potenti. Il messaggio è ... continua

Visita: www.arte.tv

Il catalogo Göring - Collezionista d'arte e di morte

Sotto la barbarie del Nazismo, si contano ben 650 mila opere d’arte oggetto di saccheggio da parte dei fedelissimi di Hitler e dei suoi gerarchi. Tra questi, una “menzione speciale” va senza dubbio riservata ad Hermann Göring, numero due del regime e protagonista dei più eclatanti casi di spoliazione ai danni di collezionisti privati (per la gran parte Ebrei), derubati non solo di pezzi dal valore inestimabile ma di veri e propri ricordi familiari. Tra i corridoi del suo ‘quartier generale’ di Carinhall, Göring amava esibire i propri "trofei" nella ... continua

Visita: www.arte.tv

Tunnel del Brennero: un progetto controverso

Il traforo del Brennero, tra Austria e Italia, è il più grande progetto infrastrutturale europeo in corso d'opera. Una volta completato, diventerà il tunnel ferroviario più lungo del mondo (65 km), finalizzato a decongestionare il traffico in superficie spostando il trasporto di merci dalla strada alla rotaia. Ma non tutti sembrano apprezzare questa innovazione...

Visita: www.arte.tv