310 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIFUOCHII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 355

A chi appartiene il mare?

Il mare, simbolo di vastità, libertà e assenza di confini. Ma è davvero così? Chi esercita diritti sul mare? In passato era semplice: lo spazio marino era prerogativa di un dato Paese, in maniera proporzionale alla distanza raggiunta dalle cannonate sparate dalla costa. Oggi, le cose sono decisamente più complicate...

Tatuaggi: moda o tradizione?

Che si tratti di simboli, riferimenti religiosi o più semplicemente motivazioni estetiche, i tatuaggi sono ormai praticati ai quattro angoli del mondo. E, a differenza del passato, non hanno più quella cattiva reputazione che li associava un tempo a figure come galeotti o lupi di mare. Ma cosa spinge così tante persone, di ogni età ed estrazione sociale, a "modificare" il proprio corpo a costo di provare dolore?

Visita: www.arte.tv

Beirut, fine della corsa

In Libano, nemmeno il mondo dell'ippica è risparmiato dalla crisi economica che colpisce da anni il Paese mediorientale. Emblema di un passato glorioso, nonché vetrina della varietà socio-culturale libanese, l'ippodromo di Beirut rischia ora di chiudere i battenti dopo ben duecento anni di attività.

Visita: www.arte.tv

Wild France

A documentary that shows the different fauna that populates natural habitats of France, and the people that aims to protect and preserve them.

Perché ci innamoriamo?

Ah, l'amore! Così bello e allo stesso tempo così complicato. Chi non ha sperimentato, almeno una volta nella vita, quel cocktail agrodolce di euforia e dolore? Viviamo tutti l'amore allo stesso modo? Sebbene ogni cultura e ogni epoca abbia la propria risposta a questa dimanda, gli... ormoni seguono uno schema identico.

Taiwan: sarà guerra con la Cina?

Una bandiera, una moneta, un proprio esercito: Taiwan ha tutto (o quasi) per essere uno Stato sovrano indipendente, ma non ha rappresentanza all'ONU e la Cina la rivendica come una sua regione. A pochi mesi dalle elezioni presidenziali del gennaio 2024, speciale 'Dietro le Mappe' su questo territorio "ribelle" tornato alla ribalta geopolitica dopo l'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.arte.tv

L'uomo è crudele per natura?

A volte si direbbe che il male è insito nell'essere umano: mentiamo, imbrogliamo e ci facciamo la guerra senza pietà... D'altra parte, sappiamo anche essere gentili, amare e perfino fare la pace col nostro nemico. Quale versione ha il peso maggiore, quella buona o quella cattiva? Qual è la nostra vera natura?

Gli animali percepiscono la bellezza?

La bellezza ha una funzione biologica specifica presso gli animali, oppure è solo un "lusso" capace di rendere la loro vita più piacevole? Anche i non umani percepiscono la bellezza? Qual è il suo scopo?

La geoingegneria salverà il clima?

Per far fronte ai cambiamenti climatici, alcuni paventano l'ipotesi di "raffreddare" la Terra o riciclare l'anidride carbonica. Parliamo della cosiddetta geoingegneria, una disciplina che contempla interventi (più o meno) realizzabili.

I ricchi sono un problema democratico?

In tutto il mondo, la ricchezza smisurata di un manipolo di super-milionari è un problema politico e sociale impossibile da sottovalutare. Quand'è che la forbice di reddito (sempre più larga) tra questa manciata di individui e il resto della popolazione diventa una minaccia per la sussistenza della democrazia stessa?

Visita: www.arte.tv