272 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPOLAR EXPRESSMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOEDMONDO E BABBO NATALEL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 355

Un mondo nuovo - Rigenerare (3/3)

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

La voce inascoltata delle casalinghe

Utilizzando filmati amatoriali e testimonianze tratte da diari personali, questo documentario racconta la storia delle casalinghe dal loro punto di vista. La regista Michèle Dominici si concentra sulle donne che hanno vissuto una vita interamente dedicata alla famiglia, discrete ma invisibili nella loro quotidianità, interrogandosi sull'impatto di questa scelta sulle loro vite.

Visita: www.arte.tv

Presto non avremo più sabbia?

Senza accorgersene, in media ogni essere umano consuma 17 chili di sabbia al giorno. E la tendenza è in aumento! Senza sabbia non ci esisterebbero case, strade né... pantaloni, ma il suo sovrasfruttamento non fa che danneggiare gli ecosistemi di tutto il mondo. Perché diamo questo elemento per scontato?

Visita: www.arte.tv

La Groenlandia a un bivio

I 57mila abitanti della Groenlandia (a maggioranza Inuit) si trovano di fronte a un dilemma cruciale: perseguire la strada dello sviluppo attraverso l'agricoltura e il turismo, oppure aprire ai capitali stranieri bramosi di risorse presenti nel sottosuolo. È nell'interesse della più grande isola del mondo diventare un nuovo Eldorado minerario? La popolazione è divisa.

Visita: www.arte.tv

Il cielo ci cadrà sulla testa?

La paura che il cielo possa un giorno cadere sulle nostre teste risale alla notte dei tempi. L'impatto di un asteroide o di una cometa potrebbe cambiare radicalmente la vita sulla Terra: basta una frazione di secondo, i dinosauri l'hanno già "sperimentato". Lo stesso destino incombe per la specie umana?

Come comunicano gli animali?

L'essere umano è riuscito a sbarcare sulla Luna, decifrare il DNA e a misurare il livello dei mari... Eppure, il linguaggio degli animali, così diverso dal nostro, rimane ancora un mistero. Il mondo non sarebbe forse un posto migliore, se fosse possibile "tradurre" tutti i segnali sonori e visivi emessi dalla fauna del Pianeta?

Cina: vacanze... paramilitari

Ogni anno, in Cina, migliaia di famiglie spediscono i figli in villaggi vacanze... militari. Fin dall'età di 6 anni, bambini e bambine imparano cosa significa difendere la Patria, in un ambiente dove ordine e disciplina sono all'ordine del giorno. Onnipresente in ogni aspetto della vita quotidiana, il Partito comunista cinese non lascia nulla al caso, e la politica di Xi Jinping viene applicata senza batter ciglio. L'obiettivo è chiaro: diventare la prima potenza militare globale entro il 2040.

Visita: www.arte.tv

Che succede se spariscono i ghiacciai?

Insieme alle calotte polari, i ghiacciai rappresentano le principali riserve d'acqua dolce del pianeta: il 70% delle risorse idriche globali è presente allo stato solido, tra neve e ghiacci. Queste meraviglie naturali hanno un impatto maggiore di quanto crediamo sul nostro stile di vita...

Possiamo cavarcela senza elettricità?

(Non) possiamo più fare a meno dell'elettricità? Finora le interruzioni di corrente sono state rare, ma il sistema di approvvigionamento energetico è in progressivo mutamento: le rinnovabili sono chiamate a sostituire i combustibili fossili, per lungo tempo "garanti" della stabilità della rete, e la domanda globale di kilowatt cresce cinque volte più velocemente della popolazione.

Come nutrire tutto il pianeta?

La produzione agricola mondiale è attualmente ai massimi storici; il settore primario è dunque in grado di nutrire l'intero Pianeta. Ma cosa succederà quando, entro la fine del secolo, la popolazione globale supererà i 10 miliardi di individui da sfamare?