269 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?COSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Seconda disputa classica - Festival del classico 2023

Seconda disputa classica
Due squadre di studenti delle scuole superiori del Piemonte devono convincere i giudici della validità delle loro ragioni, cercando ciascuna di far trionfare la propria verità.
La mozione della seconda semifinale è: «Subito dopo la morte di Teodosio, avrei preferito vivere nell’impero di Oriente».
lezione introduttiva:
Verso Oriente: la catabasi degli Argonauti
con Olimpia Imperio // grecista
La conquista del vello d’oro nel racconto di Orfeo: la spedizione in Colchide come viaggio agli inferi (e ritorno) nelle Argonautiche ... continua

Shehan Karunatilaka - Le sette lune di Maali Almeida (Fazi)

Le sette lune di Maali Almeida (@FaziEditore) | presentazione del libro di Shehan Karunatilaka con Marco Restelli.
Un fotografo di guerra si sveglia e scopre di essere morto. Non ha idea di cosa sia successo, ma sente di essere stato assassinato e ha solo sette lune (notti) per scoprire la verità, ma anche per condurre l’uomo e la donna che più ama a una serie di scatti, nascosti in casa sua, compromettenti per lo Sri Lanka. Il racconto di un amore proibito, l’indagine su un omicidio misterioso, l’epopea di un Paese in crisi: il Booker Prize 2022 contiene ... continua

Silvia Avallone: Un'amicizia (Rizzoli)

La presentazione del libro di Silvia Avallone, "Un'amicizia", edito da Rizzoli. In dialogo con l'autrice, Marco Missiroli.
Se le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, Elisa non saprebbe rispondere. La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, Beatrice, ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui “la Rossetti” era soltanto Bea – la sua migliore amica.
Elisa è una ... continua

Silvia Ronchey - La vera storia di Ipazia

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico". La vera storia di Ipazia con Silvia Ronchey // bizantinista Sedici secoli fa, ad Alessandria d’Egitto, una donna fu assassinata. Fu aggredita per strada, spogliata nuda, poi dilaniata con cocci aguzzi nella chiesa cattedrale. La donna si chiamava Ipazia, era una professoressa e insegnava su una pubblica cattedra la filosofia platonica, la matematica, l’astronomia. Ma chi ne fu il mandante? E quale il movente? Chi era Ipazia veramente?

Silvia Ronchey e Tommaso Braccini - Meglio il turbante turco della tiara latina

L'incontro si è svolto durante la VI edizione del "Festival del Classico".
Meglio il turbante turco della tiara latina
Le due cadute di Costantinopoli
con Silvia Ronchey // bizantinista e Tommaso Braccini // Università di Siena
C’è chi sostiene che Bisanzio non cadde nel 1453, con la presa turca di Costantinopoli, ma già nel 1204, con la presa crociata, la cui violenza fu altrettanto se non più devastante. Di sicuro la conquista latina, orchestrata da Venezia, e mezzo secolo dopo la riconquista bizantina, appoggiata da Genova, segnarono un rovinoso scontro ... continua

Simon & The Stars - Oroscopo 2023 (Rizzoli)

Secondo l’astrologo amatissimo sul web, il cielo è una mappa in continuo movimento, in cui ogni anno e mese i pianeti disegnano sulle nostre vite nuovi equilibri squarciando scenari imprevisti, ribaltando destini, creando ricorrenze. Cosa capiterà nel 2023? Simon & The Stars presenta "Oroscopo 2023" (Rizzoli) con Federica Furino.

Simona Pedicini e Ade Zeno - I riti dell'ultimo viaggio. Tanatoestetica e cerimonie funebri

I riti dell’ultimo viaggio. Tanatoestetica e cerimonie funebri
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Simona Pedicini, tanatoesteta e scrittrice e Ade Zeno, cerimoniere funebre e scrittore
modera Davide Sisto, tanatologo e filosofo
L’incontro intende riflettere sulle caratteristiche rituali, prevalentemente laiche, dell’ultimo viaggio del defunto. La cura meticolosa della salma, l’attenuazione dei segni visibili della morte e la condivisione di parole e musiche amate dal ... continua

Simone Moro - 8.000 metri di vita (Corbaccio)

In Cordata. Narrazioni di montagna #1 Altitudine e sopravvivenza presentazione del libro di e con Simone Moro edito da Corbaccio con Enrico Camanni Splendide fotografie che mostrano il volto delle quattordici vette più alte del pianeta, dall’Everest allo Shisha Pangma, gli itinerari di salita e storie di vita alpinistica sull’orlo dell’abisso: così l’alpinista di fama internazionale racconta le sue imprese a un’altitudine in cui la sopravvivenza è possibile solo per poche ore.

Simonetta Sciandivasci - I figli che non voglio (Mondadori)

Simonetta Sciandivasci presenta "I figli che non voglio" (Mondadori) con Bruno Ventavoli. Rispetto alla maternità spesso vincono gli schematismi e le donne sono o vittime di un Paese in cui fare figli è un privilegio o un manipolo di ciniche e carrieriste. Nel mezzo ci sono le persone vere, a cui danno voce gli interventi non ortodossi, critici e intelligenti, qui raccolti, nati sulle pagine di “Specchio – La Stampa”.

Socrate: Storia della filosofia per bambini con Simone Regazzoni

Un viaggio con Simone Regazzoni in quattro tappe video per esplorare storie e concetti di pensatori che della filosofia sono grandi maestri. Si inizia con Socrate, padre della filosofia intesa come amore per il sapere e ricerca della verità attraverso il metodo dialogico della domanda e della risposta.