314 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?LA SIRENETTASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?N. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Fondazione Circolo dei lettori (262)

Categoria: Fondazione Circolo dei lettori

Totale: 262

Sotto le unghie - Podcast

Giulia Muscatelli in dialogo con Esperance Hakuzwimana e Domitilla Pirro.
Sotto le unghie è un podcast scritto da Giulia Muscatelli, con Patience Manzumba Nyapasa, prodotto da Mondadori Studios. Come si parla di violenza e di razzismo? Quali sono le parole e i riferimenti culturali da prendere in considerazione quando si affrontano tematiche lontane dalla propria storia?
L’obiettivo di Sotto le unghie è rimanere in ascolto, dare spazio alla narrazione della vittima, nel principio che solo dicendo a voce alta quello che tante donne sono costrette a subire ogni ... continua

Stefania Rocca - L’Italia è il paese in cui sono accampati gli Italiani

Questo incontro si è svolto durante la I edizione di "RADICI. Il festival dell’identità (coltivata, negata, ritrovata)".
Reading con STEFANIA ROCCA
da "Diario Notturno" e "La solitudine del Satiro" di Ennio Flaiano
introduce Giuseppe Culicchia
Ennio Flaiano, scrittore, giornalista e sceneggiatore nella Roma della Dolce Vita portata sul grande schermo da Federico Fellini ha saputo raccontare come pochi l’Italia e i suoi abitanti da un punto di vista antropologico. Il reading ricostruisce, attraverso le sue pagine, l’identità di un popolo e di un Paese ... continua

Stefano Massini e Giorgio Gizzi - Tutte le logiche della paura

Tutte le logiche della paura
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
con Stefano Massini, scrittore, drammaturgo e raccontastorie
in conversazione con Giorgio Gizzi, libraio e scrittore
C’è stato un tempo in cui brandire armi di distruzione di massa proteggeva dalla morte: paradossalmente eravamo difesi e accomunati, con i nostri avversari, dalla medesima paura dell’atomica. Quel tempo sembra oggi superato e, se pure non sono mutate le preoccupazioni, l’etica del non ricorso alla ... continua

Stefano Senardi - La musica è un lampo (Fandango)

Con Manuel Agnelli e Luca Dondoni La musica ha folgorato sin dall’infanzia la vita del discografico, che qui restituisce la vicenda politica degli anni ‘70, gli echi degli anni di piombo e le atmosfere più gioiose e rilassate degli ‘80 attraverso le amicizie, i ricordi, le sorprese e tantissimi flashback.

Storie Americane: In viaggio verso l'America latina con SUR

Un ciclo di incontri dedicato all’America e alle sue atmosfere, un viaggio letterario online con le case editrici specializzate, che si raccontano e consigliano libri e autori. Marco Cassini presenta SUR, casa editrice indipendente, per esplorare l’America latina attraverso le voci di Manuel Puig, Alia Trabucco Zéran, Rodrigo Hasbun e tanti altri. Con Carlo Gallione, libreria Lazzarelli.

Suad Amiry: Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea (Mondadori)

Suad Amiry presenta "Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea" (Mondadori) con Sonia Folin. È l'anteprima di scrittorincittà, saluti finali di Cristina Clerico, Assessore alla Cultura del Comune di Cuneo. Scrittrice e architetto palestinese, Suad Amiry ha fondato il Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah. Cresciuta tra Amman, Damasco, Beirut e Il Cairo, ha scritto numerosi libri. Quest'ultimo narra una stupenda promessa d'amore.

Subsonica - Realtà aumentata

Realtà aumentata: il nuovo album dei Subsonica
Realtà aumentata è il decimo album dei Subsonica in uscita, anticipato dai singoli Pugno di Sabbia e Adagio, brano che è parte della colonna sonora originale – scritta e composta dalla band – dell’omonimo film di Stefano Sollima. Realtà aumentata è un album di undici canzoni scritte nell’arco del 2023, che hanno assorbito molta realtà circostante nei suoni, nei ritmi e nelle parole. Una realtà i cui effetti, nel corso degli ultimi anni, sono aumentati vertiginosamente. Che ci ha chiusi per mesi nelle ... continua

Talete e Anassimene: Storia della filosofia per bambini con Simone Regazzoni

Un viaggio con Simone Regazzoni in quattro tappe video per esplorare storie e concetti di pensatori che della filosofia sono grandi maestri. Secondo Talete tutte le cose e tutti i viventi avrebbero origine dall’acqua, intesa come principio primo da cui tutto proviene e a cui tutto ritorna. Anassimene riprende l’idea di un elemento naturale come principio del tutto, ma sceglie l’aria.

The biggest death Café Ever - Intervento introduttivo di Guidalberto Borromini

The Biggest Death Café Ever
L'incontro si è svolto durante la XIX edizione di Torino Spiritualità "Agli assenti. Della morte ovvero della vita".
intervento introduttivo Guidalberto Bormolini, monaco e tanatologo
in collaborazione con Fondazione Fabretti Onlus, Fondazione FARO, Ordine Psicologi Piemonte, Scuola Capitale Sociale
partner tecnici Barney’s Bar, Yogi Tea, Immaginazione e Lavoro
main sponsor SOCREM – Società per la Cremazione Torino e Lavazza
Nati in terra anglosassone, i Death Café sono occasioni per riflettere insieme sulla morte e sul ... continua

Tre volte più ribelle: per Sant Jordi. Narrativa catalana di oggi

Festeggiamo Sant Jordi insieme alle scrittrici catalane Carlota Gurt (Sola, Round Robin) e Marta Orriols (Dolce introduzione al caos, Ponte alle Grazie) che nei loro libri raccontano la storia di donne ribelli, come ribelle è oggi più che in altri periodi leggere. Modera Katiuscia Darici. a cura di Delegazione del Governo della Catalogna in Italia in collaborazione con Institut Ramon Llull nell’ambito di Torino che legge 2023