352 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHESENZALIMITILA LIBELLULAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Il ruggito della zanzara tigre - Patti Chiari | RSI news

Chi pensava che l’incubo delle zanzare fosse terminato con la fine dell’estate si sbaglia. Anzi: proprio nelle ultime settimane in varie parti del Ticino gli insetti sono tornati a far parlare di sé con le loro fastidiose e dolorose punture. Ma ce ne sono di più o di meno rispetto al passato?
Secondo gli ultimi dati della SUPSI, dopo la pandemia, sono di nuovo aumentate: dal 2021 al 2022 c’è stata una crescita del 42%, ora però, nel 2023, la popolazione sta diminuendo. Ma allora funzionano i trattamenti? I cittadini sono così diligenti? O sono le autorità ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il saccheggio del mare

Ogni anno migliaia di delfini muoiono intrappolati nelle reti di centinaia di pescherecci francesi.
I pescatori utilizzano reti lunghe anche decine di chilometri, che catturano qualsiasi specie di pesce, molte delle quali protette, e non solo pesci: infatti in queste reti finiscono anche i delfini. Per documentare questa razzia, una troupe di Falò ha condotto alcune missioni notturne in mare aperto nell’oceano Atlantico, spingendosi fino a cinquanta chilometri al largo delle coste francesi, per seguire il lavoro delle ONG come Sea Shepherd, che, con la ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il successo delle vacanze in bicicletta

Niente benzina e rumore, solo paesaggi e aria fina. È il boom della bicicletta, alimentato, negli ultimi anni, soprattutto dal successo dei modelli elettrici: sia per arrampicarsi sul monte dietro casa che per farci le vacanze nei grandiosi scenari alpini della Svizzera.

Visita: www.rsi.ch

Il Ticino è videosorvegliato - Patti Chiari - RSI Info

Il Ticino è videosorvegliato Sono quasi 2.000 le telecamere sparse sul territorio cantonale - Quasi l’80% dei comuni ne possiede, ma alcune località sono poco trasparenti. Il Ticino è un cantone che vede spuntare sempre più telecamere ma che non ne tiene il conto. È quanto emerso nell’inchiesta di Patti chiari andata in onda venerdì sera sugli impianti di videosorveglianza pubblici. Per accertarne la reale diffusione sono stati contattati tutti i 106 comuni ticinesi, chiedendo il numero di telecamere pubbliche attive sul loro territorio.

Visita: www.rsi.ch

Il triangolo del sesso - Edizione straordinaria - RSI Info

1991-2012: il triangolo del sesso - La via ticinese alla prostituzione
I fatti di cronaca che hanno lasciato il segno nella Svizzera italiana, raccontati attraverso le testimonianze dei protagonisti, le immagini degli archivi, documenti inediti e ricostruzioni.
La quarta e ultima puntata della stagione racconta la storia della prostituzione in Ticino tra il 1991 e il 2012, concentrandosi sul boom della prostituzione low-cost, l’aumento dei bordelli e i problemi di ordine pubblico. Si evidenziano luoghi emblematici come il bar Tortuga e l’hotel Gabbiano a Lugano, ... continua

Visita: www.rsi.ch

In pensione dopo i 70 anni? - Trend - RSI Info

La sfida economica di una società longeva
Aumenta la speranza di vita. Gli anziani sono una risorsa e, sempre di più, anche un’importante componente della domanda di beni e servizi, ad esempio di abitazioni adeguate alle necessità della terza e quarta età. Nel 2050 in Svizzera la popolazione ultraottantenne avrà superato il milione di persone.
Ai nuovi bisogni si stanno già adeguando anche gli investimenti immobiliari di alcune casse pensioni svizzere, come quello della fondazione Ecoreal a Bellinzona.
A preoccupare è però lo squilibrio tra natalità ... continua

Visita: www.rsi.ch

Incontinenza, mai più un tabù - Patti Chiari - RSI Info

Le perdite urinarie sono un tabù. Nessuno ne parla, ma molti ne soffrono. Il 50% delle donne deve conviverci prima o poi nel corso della propria vita, mentre per gli uomini (di solito over 60) si parla del 25%.
Che sia dopo il parto, a seguito di un cancro alla prostata o semplicemente a causa dell’invecchiamento, l’incontinenza spesso viene vissuta nel silenzio e nella vergogna. E sottopone le persone che ne sono afflitte a situazioni che mai si sarebbero immaginate di dover affrontare. Eppure molto può essere fatto per migliorare le situazioni critiche. Come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Incubo inflazione - Patti Chiari - RSI Info

2.8% nel 2022. 2.1% nel 2023. Sono i tassi d’inflazione degli ultimi due anni in Svizzera. Due anni difficili, due anni durante i quali la vita è diventata sempre più cara. Cassa malati, energia, alloggio, spesa, da quest’anno anche l’IVA. Stangata dopo stangata il potere d’acquisto si sta volatilizzando, anche quello delle famiglie del ceto medio.
Una situazione che preoccupa come non mai Mister prezzi. In settembre Stefan Meierhans ha convocato un vertice con le associazioni dei consumatori: chiedono all’economia e alla politica di ponderare gli ... continua

Visita: www.rsi.ch

Indice di riparabilità - Patti chiari - RSI Info

15 marzo: una puntata speciale, quella di Patti chiari, che cade proprio nella Giornata mondiale dei diritti del consumatore. E allora ne approfittiamo per parlare di piccole e grandi sfide che restano aperte. Come la lotta agli sprechi e alla marea di rifiuti che generano o la battaglia ai prezzi elevati in Svizzera.
Ripariamo o gettiamo?
È successo a tutti almeno una volta: il cellulare, il portatile o un elettrodomestico si rompe e l’unica soluzione è buttarlo e comprarne uno nuovo, perché ripararlo è complicato o carissimo. La Svizzera è tra i campioni ... continua

Visita: www.rsi.ch

Influencer, che business? Patti Chiari - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch