366 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

L'erba del Ticino - Edizione straordinaria - RSI Info

L’erba del Ticino - Il Cantone e i suoi sette anni stupefacenti
I fatti di cronaca che hanno lasciato il segno nella Svizzera italiana, raccontati attraverso le testimonianze dei protagonisti, le immagini degli archivi, documenti inediti e ricostruzioni.
Dal 1996 al 2003 il Ticino era conosciuto per essere un Cantone… stupefacente! Questo, infatti, era il periodo dei cosiddetti canapai. Periodo in cui la produzione e la vendita di canapa hanno trasformato la regione. La canapa veniva venduta in negozi specializzati chiamati appunto “canapai”, sfruttando le ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'inferno di Gaza - Falò - RSI Info

Diciotto mesi di bombardamenti, una distruzione generalizzata, oltre 50mila morti, in gran parte civili. Migliaia le vittime anche tra i bambini. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è agghiacciante. In questi giorni proseguono incessanti i raid israeliani che continuano a mietere vittime. La popolazione è ancora allo stremo per la carenza di cibo, di acqua e di tutti i beni primari. I cittadini israeliani chiedono a gran voce al governo di Netanyahu un accordo che possa portare rapidamente alla liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'inganno del falso prosciutto DOP - Patti chiari

Sono il fiore all’occhiello della produzione italiana di salumi: i prosciutti crudi di Parma e San Daniele. Il loro successo è senza confini: ogni anno la loro vendita genera un volume d’affari di circa un miliardo di euro in tutto il mondo. E da sempre anche in Ticino riscuotono grande successo tra i consumatori.

Ma quest’anno uno scandalo ha travolto le tanto apprezzate e decantate prelibatezze. Cosa è successo? Migliaia di cosce sono state vendute con il prestigioso marchio DOP anche se non rispettavano i rigidi disciplinari di produzione. I maiali ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'odore del lupo - Falò - RSI Info

Tra qualche giorno in diversi Cantoni svizzeri inizierà una campagna di riduzione del numero dei lupi. Auspicata da alcuni, osteggiata da altri, la misura arriva al termine di un anno in cui le predazioni sono diminuite. Proprio durante l’estate 2023 ha preso avvio la sperimentazione di un sistema rivoluzionario per proteggere gli animali dalle scorrerie del lupo. Un collare di feromoni con l’odore… del #lupo! Applicato a pecore e capre, dovrebbe confondere il predatore ed evitare l’attacco: i primi risultati sono promettenti. La sperimentazione, condotta da ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'ombra dei farmaci - Falò - RSI Info

In Svizzera la penuria di farmaci essenziali è diventata cronica, creando problemi innanzitutto ai pazienti, ma anche ai professionisti del settore (medici, farmacisti, distributori) che devono lavorare in emergenza, alla ricerca di soluzioni alternative non sempre facili da trovare. Si tratta soprattutto di medicamenti che costano poco e che sono molto diffusi. Come mai le aziende farmaceutiche svizzere non hanno più interesse a produrli? Quali sono le conseguenze della carenza? Quali i possibili rimedi?

Visita: www.rsi.ch

L'oro di Rancate - L'oro di Bedano - Falò - RSI Info

L’oro è da sempre considerato un investimento sicuro; difficile immaginare di perderci, eppure è successo, eccome. Circa 800 persone sparse tra Svizzera, Germania e Austria sono vittime di una truffa in grande stile, che potrebbe causare perdite per 84 milioni di franchi. Al centro del raggiro alcuni personaggi, che avevano come base dei loro traffici il Canton Ticino. E proprio a Sud delle Alpi, a Rancate per la precisione, avrebbe dovuto operare la raffineria che trasformava il metallo grezzo in provenienza dall’Africa. Oro che in Ticino, verosimilmente, non ... continua

Visita: www.rsi.ch

La bufala della mozzarella - Patti Chiari - RSI Info

Mozzarella, un formaggio sempre più di successo. Regina dei piatti estivi, è una vera manna per chi non ha tempo da perdere fra i fornelli. Due pomodori, un filo d’olio e il pranzo è pronto. Una fresca immediatezza che l’ha portata ad essere fra i formaggi più consumati al mondo. Anche in Svizzera la sua ascesa negli ultimi 10 anni è stata vertiginosa fino a diventare il secondo formaggio più venduto. Vittima del proprio successo la si trova oggi in mille forme. Non più solo nei tipici sacchetti ma anche fresca, pronta per cucinare, tradizionale, DOP o ... continua

Visita: www.rsi.ch

La carne coltivata ci salverà? - Il Giardino di Albert - RSI Info

È l'ultima frontiera dell'agricoltura cellulare. La carne coltivata in laboratorio, o, come talvolta definita impropriamente, carne sintetica, potrebbe presto arrivare in Svizzera. Lo scorso luglio l'azienda israeliana Aleph Farms ha presentato all'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria la prima domanda europea di commercializzazione di un prodotto che potrebbe rivoluzionare i nostri consumi, nel nome della sostenibilità e della sicurezza alimentare.
Sì, perché a convincere gli investitori e le oltre 150 aziende nel mondo a puntare sulla ... continua

Visita: www.rsi.ch

La carne del futuro - Falò - RSI Info

"La carne del futuro" di Loretta Dalpozzo Singapore non ha terreni agricoli, per il suo sostentamento dipende totalmente dalle importazioni. Una tendenza che il Governo spera di cambiare promuovendo nuove tecnologie. Tra queste c’è la carne coltivata, che nella città asiatica è già in vendita. Il primo macellaio al mondo a servire carne a base di cellule è uno svizzero, che immagina di poter salvare il mondo con le crocchette di pollo. Per ora i prezzi sono proibitivi, ma a Singapore si sta lavorando affinché la carne coltivata non resti una pura curiosità.

Visita: www.rsi.ch

La forza mentale dello sport - Il Giardino di Albert - RSI Info

Forte come un campione. Non solo nel fisico, ma anche nella mente e nella gestione delle emozioni. Oggi l'importanza della preparazione mentale di un atleta di alto livello è sempre più riconosciuta e indagata scientificamente. Non solo per quanto riguarda il singolo sportivo, impegnato ad affermarsi in una competizione individuale, ma anche per l'atleta inserito in una squadra.
Mickaël Campo a Digione, in Francia, sta sviluppando particolari tecniche che gli allenatori potrebbero utilizzare con i giocatori di rugby: lo schema di pensiero cambia radicalmente se ... continua

Visita: www.rsi.ch