273 utenti


Libri.itIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera (294)

Categoria: RSI Radiotelevisione svizzera

Visita: https://www.rsi.ch/

Totale: 294

Multe senza confini - Patti Chiari - RSI Info

Cosa fareste se un giorno riceveste un sollecito di pagamento di ben 800 euro dalla Germania, per un eccesso di velocità di 17 chilometri orari commesso…in Italia? E come reagireste se vi dicessero che si tratta di un reato e che le conseguenze per voi potrebbero essere molto gravi? Non ci dormireste la notte, vero? È quello che è successo a Laura. Un vero e proprio incubo! Ed è da qui che siamo partiti per un viaggio, non proprio di tutto riposo, nel mondo delle multe e delle riscossioni. Chi si occupa di riscuotere le multe italiane? Per farsi pagare è ... continua

Visita: www.rsi.ch

Lucendro: acque contese - Falò - RSI Info

di Letizia Oldrati e Marco Dalla Fiore
La Centrale del Lucendro è uno dei grandi impianti idroelettrici del Ticino, fondamentale per la produzione invernale di energia. Non tutti sanno che la maggior parte delle acque che la alimentano provengono dal Canton Uri. Una situazione che negli anni ha fatto molto discutere e soltanto qualche mese fa Ticino e Uri, con la mediazione di Berna, sono finalmente giunti ad uno storico accordo per lo sfruttamento delle acque. Ma perché, prima dell’accordo, si parlava addirittura di “guerra dell’acqua” tra Ticino e Uri? E ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il ritorno del nucleare in Svizzera? - Falò - RSI Info

di Marzio Pescia e Damiano Dignola
Avanti tutta con le energie verdi: idroelettrico, solare, eolico, geotermico. La strada verso la Svizzera energetica del futuro sembrava già tracciata. E invece, colpo di scena. Il Consiglio federale rimette sul tavolo anche l’opzione dell’energia atomica, utile, dice il governo, come assicurazione nel caso in cui lo sviluppo delle energie rinnovabili non fosse sufficientemente rapido. Perché questi dubbi? Corriamo davvero il rischio di non disporre di sufficiente elettricità? La sfida energetica è complessa e tutt’altro ... continua

Visita: www.rsi.ch

L'inferno di Gaza - Falò - RSI Info

Diciotto mesi di bombardamenti, una distruzione generalizzata, oltre 50mila morti, in gran parte civili. Migliaia le vittime anche tra i bambini. La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è agghiacciante. In questi giorni proseguono incessanti i raid israeliani che continuano a mietere vittime. La popolazione è ancora allo stremo per la carenza di cibo, di acqua e di tutti i beni primari. I cittadini israeliani chiedono a gran voce al governo di Netanyahu un accordo che possa portare rapidamente alla liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, mentre ... continua

Visita: www.rsi.ch

Sempre più trattamenti estetici tra i giovani, anche per colpa dei social - Falò - RSI Info

Sono sempre di più i giovani che si sottopongono a trattamenti estetici di vario tipo per modificare quel, magari presunto, difetto che la telecamera del cellulare mette in evidenza. Labbra rimpolpate, botox antirughe e nasi più armonici: queste le principali richieste delle ragazze e dei ragazzi che frequentano i Centri di medicina estetica.
Il motivo? Somigliare alle celebrità di turno ma soprattutto rincorrere quell’ideale di bellezza proposto dai social. La corsa ai trattamenti estetici spinge però molti giovani a rivolgersi a strutture non autorizzate, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Il diavolo e l'acqua santa - Falò - RSI Info

di Francesca Luvini e Alessandra Müller La Diocesi di Lugano ha nominato un nuovo esorcista ufficiale. La notizia ha creato stupore fra chi credeva queste pratiche seppellite nel Medioevo o relegate ai film horror, ma anche sollievo fra molti fedeli, che in assenza si trovavano costretti a rivolgersi in Italia. Cosa ci sta dietro a questa notizia? A quali bisogni risponde?

Visita: www.rsi.ch

Appetiti industriali - Patti Chiari - RSI Info

Sono pratici, fanno risparmiare tempo e spesso sono (o sembrano) anche a buon mercato. I cibi pronti e gli alimenti industriali guadagnano terreno in Svizzera. E non solo nelle case private. Anche i ristoranti, a volte, cadono nella tentazione di servire cibi precucinati. Ma cosa hanno di così irresistibile? L’aumento del loro consumo è legato unicamente alla loro praticità? Oppure l’industria alimentare è riuscita ormai a prenderci per la gola e a “corrompere” il nostro palato? Patti chiari ha documentato un interessante test organizzato da Slow Food ... continua

Visita: www.rsi.ch

Vietnam: memoria e modernità - Falò - RSI Info

di Loretta Dalpozzo
Il peso del passato e le ambizioni del futuro sono al centro del 50esimo anniversario della fine della guerra del Vietnam. Era il 30 aprile 1975, quando la caduta di Saigon segnò la fine del lungo conflitto e la sconfitta degli Stati Uniti, che si allearono con il governo del Vietnam del sud, per sconfiggere il comunismo. Le forze del Nord entrarono senza resistenza nella capitale meridionale e diedero inizio alla riunificazione sotto il regime di Hanoi. A mezzo secolo di distanza, quel giorno rimane simbolo di profonde ferite, ma anche di un ... continua

Visita: www.rsi.ch

'Vista Ticino', un progetto ecologico dalle Alpi al mare - Falò - RSI Info

Il fiume Ticino, dalla sorgente in Val Bedretto alla confluenza con il Po, disegna un lungo percorso di 250 chilometri che rappresenta un fondamentale corridoio ecologico dalle Alpi al mare per centinaia di specie animali. Con un finanziamento di 18 milioni di franchi, è stato varato “Vista Ticino”, un progetto svizzero ed europeo, che intende valorizzare quest’area mediante un nuovo strumento normativo: il “Contratto di fiume.” L’obiettivo non consiste nel creare un super-parco, bensì nel realizzare una nuova modalità di gestione della natura e delle ... continua

Visita: www.rsi.ch

Prostituzione, illegalità senza confini: Falò - RSI Info

di Joe Pieracci e Ludovico Camposampiero Falò ha indagato nel mondo delle luci rosse a cavallo del confine, tra Ticino e Lombardia. Qui, la domanda di prestazioni sessuali è sempre molto alta e l’offerta è in costante evoluzione. Il tragico caso della 21enne rumena, residente nei pressi di Milano, uccisa lo scorso 26 gennaio nell’abitazione... Più informazioni Segui RSI Info su:

Visita: www.rsi.ch