239 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Kodami (77)

Categoria: Kodami

Visita: https://www.kodami.it/

Totale: 77

Come è fatto davvero l'Axolotl, la salamandra che non invecchia mai

L’axolotl è una salamandra originaria di Città del Messico. Siamo abituati a vederlo con colori che vanno dal bianco al rosa o al giallo, ma non è davvero fatto così. L'assolotto in natura ha, in realtà, ha un colore grigiastro. Pensate che "al naturale" esiste in un unico lago nel mondo. Della sua storia incredibile vi parliamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Come è fatto il coniglio d'angora, la razza con il pelo "da pecora" da cui si produce la lana

Sembra un enorme batuffolo di cotone, ma in realtà si tratta del coniglio d’angora, una razza di coniglio europeo. Dal suo pelo molto lungo e folto è possibile ricavare la lana d'angora, ma se questa per l’uomo è una risorsa, per il coniglio praticamente è quasi una condanna.

Visita: www.kodami.it

Come è fatto l'ornitorinco, l'animale più inverosimile al mondo che diventa fluorescente

L'ornitorinco è un animale molto strano, sembra un collage composto da animali diversi: somiglia a un castoro, ma con il becco da anatra e le zampe palmate. È un mammifero, perché allatta i suoi piccoli, ma è anche oviparo, quindi depone le uova. E non è finita qui: diventa fluorescente. Ma quali sono le sue caratteristiche e come mai è così particolare? Ve lo spieghiamo in questo video

Visita: www.kodami.it

Come fa l'armadillo ad appallottolarsi? I segreti di questo piccolo corazzato

L' armadillo sembra essere stato catapultato ai giorni nostri dal Medioevo, vista quella specie di armatura che lo fa somigliare a un piccolo guerriero. In natura esistono ben 21 specie di armadillo e ognuna di loro cela sotto la corazza tantissimi segreti: in questo video ve li sveleremo tutti.

Visita: www.kodami.it

Come fa lo stambecco ad arrampicarsi sulle montagne senza cadere e perché arriva fin lassù

Lo stambecco delle Alpi, detto anche stambecco alpino, è una specie di capra selvatica che vive sulle montagne dell'Arco alpino. In primavera può toccare fino a quota 3.200 metri. Ma perché arriva lassù e come fa ad arrampicarsi sulle montagne senza cadere? Ve lo spieghiamo in questa nuova puntata di "Incontri selvaggi".

Visita: www.kodami.it

Come fanno i pidocchi a passare da una testa all'altra (e come ci si accorge di averli)

“Pidocchi” basta sentirli nominare per iniziare ad avvertire un prurito sulla testa. Ma da dove vengono questi insetti parassiti e perché attaccano i nostri capelli? In questo video vi sveliamo la vita dei pidocchi, quali sono le cause della pediculosi e come possiamo evitarla.

Visita: www.kodami.it

Come fanno i ricci ad accoppiarsi senza pungersi (e altre curiosità sulla sua anatomia)

Avete mai sentito l'espressione "chiudersi come un riccio?". Beh, il riccio si "chiude" veramente così! Il suo corpo è avvolto da una fascia muscolare che si contrae, come quando chiudiamo le borse con la coulisse: in pratica zampe e testa si uniscono, mentre tutto il resto del corpo si avvolge nella pelle ricoperta di spine. Questa è una strategia difensiva che gli permette di proteggere gli organi vitali da eventuali attacchi. Il riccio non ha solo le spine: davvero, non avete idea di come ci possa sorprendere questo animale. Scopriamo in questa puntata di ... continua

Visita: www.kodami.it

Come fanno le lucertole a perdere la coda e farla ricrescere?

Come fanno le lucertole a farsi ricrescere la coda? Vi sarà sicuramente capitato da bambini di vedere la coda di una lucertola che si muoveva lontano dal suo corpo e chiedervi chi gliel'avesse staccata. Sebbene qualcuno che si diverte a tagliare loro la coda ci sia sempre, purtroppo, in molti casi sono le lucertole stesse a staccare la propria coda: è il paradosso della coda delle lucertole.
Questa loro capacità si chiama autotomia e serve a distrarre i predatori. Una volta staccata, infatti, la coda continua a muoversi e, mentre i predatori impazziscono cercando ... continua

Visita: www.kodami.it

Come sono fatte le meduse e davvero ci 'pungono'?

Come è fatta una medusa e come mai ne vediamo così tante sulle rive delle nostre spiagge? Ci sono tanti falsi miti da sfatare su questa specie tanto affascinante che definirla "fastidiosa" sarebbe alquanto riduttivo. In realtà le meduse se ne stanno per fatti loro in acqua senza alcuna intenzione di attaccarci. Piuttosto siamo noi che stiamo cambiando il loro habitat, facendole avvicinare sempre di più alle nostre coste. In questo video vogliamo fare un po' di chiarezza sui falsi miti e su chi è davvero la medusa.

Visita: www.kodami.it

Condannata a morte JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi

Andrea Papi è stato ucciso dall'orsa JJ4 mentre faceva jogging in Valle di Sole. Ora l'animale è stato condannato a morte, ma se l’orso diventa un nemico pubblico non restituiremo giustizia alla famiglia di Andrea Papi

Visita: www.kodami.it