230 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Maggio 2022 10:12

La Nuova Ecologia - Salone del libro di Torino: dalla nonviolenza all'ecologia, l'impegno nella lettura

di Laura Tussi

La Nuova Ecologia: https://www.lanuovaecologia.it/salone-libro-torino-ecologia/CULTURASalone del libro di Torino: dalla nonviolenza all'ecologia, l'impegno nella letturaDiRedazione Alla manifestazione, in programma dal 19 al 23 maggio al Lingotto fiere, presente anche Mimesis Edizioni... continua

257 visualizzazioni - 0 commenti

12 Novembre 2022 12:07

BookCity 2022 - Resistenza e Nonviolenza creativa: un libro per la pace

di Laura Tussi

BookCity 2022 - Resistenza e Nonviolenza creativa: un libro per la pacedi Laura Tussi (sito)BookCity 2022 - Resistenza e Nonviolenza creativa: un libro per la paceLibro di Laura TussiPrefazione di Alex ZanotelliMIMESIS Edizionicon scritti di Giorgio Cremaschi, Fabrizio Cracolici, Paolo Ferrero e altri attivistiUn libro a più voci, sulle orme dei partigiani, per una nuova resistenza contro le minacce militare-nucleare, ecologico-climatica e della diseguaglianza sociale, con la forza della nonviolenza e gli strumenti della creatività... continua

257 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2022 12:51

Bambini e armi negli Usa

di Tonio Dell'Olio

Io penso che a questo punto bisogna fare qualcosa per aiutare gli Stati Uniti. Forse - chissà - un programma di rieducazione per i legislatori. Ieri è stata diffusa la statistica secondo la quale nel corso del 2021 ogni ora un bambino è stato raggiunto da uno sparo di arma da fuoco... continua

255 visualizzazioni - 0 commenti

3 Febbraio 2022 10:08

Presidente cancelliamo l'accordo con la Libia

di Tonio Dell'Olio

Con buona pace del circo di Sanremo, oggi gli occhi sono puntati anche sul "nuovo" presidente della Repubblica e sul discorso che pronuncerà in Parlamento. Il ruolo che la Costituzione più bella del mondo assegna al Capo dello Stato non è quello di dettare la linea politica né di decidere le scelte da operare, ma di salvaguardare i valori della Costituzione in tutte quelle scelte... continua

255 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2022 23:04

Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

di Laura Tussi

A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la NonviolenzaFestival del Libro per la Pace e la NonviolenzaQuattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di paceLaura TussiA Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza17... continua

254 visualizzazioni - 0 commenti

23 Maggio 2022 14:22

Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerra

di Laura Tussi

AGORAVOX:Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerradi Laura Tussi (sito)lunedì 23 maggio 20220Commenti0PreferitiGiulia Spada, è autrice di un romanzo e soprattutto di un racconto di forte denuncia e coraggiosa presa di consapevolezza e di autentica decisione di assunzione di una grande responsabilità: la testimonianza per la pace... continua

254 visualizzazioni - 0 commenti

7 Febbraio 2023 18:50

Terremoto e guerra

di Doriana Goracci

Se mai potessi scegliere come morire tra la guerra e il terremoto, direi il secondo, come è accaduto a migliaia di persone durante la notte scesa sulla Siria e la Turchia. Pensate che sia grottesco quanto mi chiedo e vi chiedo?Il terremoto è un mostro arcaico che si erge in piedi dall'interno della Terra... continua

254 visualizzazioni - 0 commenti

20 Febbraio 2024 12:17

100 città per la pace. Giovedì in Campidoglio l'incontro nazionale

di Coordinamenti Enti Locali Pace e Diritti Umani

A due anni dall'invasione dell'Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza Facciamo pace Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l'incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall'invasione russa dell'Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a Gaza e in tante altre parti del mondo, facendo memoria della strada tracciata da Giorgio La Pira, cento sindaci e amministratori locali s'incontreranno a Roma per riflettere sul contributo che le città possono dare alla costruzione della pace "dal quartiere all'Onu"... continua

253 visualizzazioni - 0 commenti

25 Gennaio 2022 14:28

Il Manifesto - Appello per la ratifica del Trattato di proibizione delle armi nucleari

di Laura Tussi

TPAN - Le ratifiche espresse dai vari paesi sono almomento nel numero di 59 Il Manifesto - Appello per la ratificadel Trattato di proibizione delle armi nucleari Il 22 gennaio 2022 ricorre il primo anniversariodella entrata in vigore del TPAN - Trattato per la proibizione delle arminucleari adottato nel 2017 in una Conferenza ONU a New York anche grazie allapressione dal basso di una rete internazionale comprendente oltre 500organizzazioni pacifiste, insignite per questo loro contributo di un PremioNobel per la pace... continua

252 visualizzazioni - 0 commenti

10 Giugno 2022 14:55

Guerra intensiva per mangiare gli animali?

di Doriana Goracci

Dapprima dico subito grazie a tutti coloro che salvano gli animali dalla guerra, anche quella di ogni giorno, che fa il mondo a loro."L'allevamento degli animali contribuisce al riscaldamento globale per un 40% in più rispetto a tutto il settore mondiale dei trasporti nel suo complesso; è la causa numero uno dei cambiamenti climatici" scrive ripetutamente Jonathan Safran Foer, scrittore e saggista statunitense che nel 1999 andò in Ucraina  per fare ricerche sulla vita di suo nonno ebreo... continua

252 visualizzazioni - 0 commenti