inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
3 Maggio
di Nonantola Film Festival 2024
Comunicato stampa DOMENICA 5 MAGGIO TERZA GIORNATA DIMANIFESTAZIONE CON DUE FILM IN PROGRAMMANonantola Film Festival2024, ci sono "Marcel!" di Jasmine Trinca e "Patagonia" di Simone BozzelliAltre due opere prime italiane, proiezionirispettivamente alle 17 e alle 21... continua
17 Maggio
di Paolo Goglio
Buona giornataqui di seguito ho il piacere di inoltrarvi il comunicato stampa del raggio di luce, partito dalla Sicilia e ora giunto a Caponord, comprensivo di immagini.Grazie per la gentile disponibilitàhttps://drive.google.com/drive/folders/169g_rdvSD_UGd1eAKGWdDjwG_vlt3xIV?usp=sharingPaolo GoglioTel... continua
18 Novembre
Il padre di Foad Mohammadi ha preso la parola davanti alla grande folla che si è riunita di fronte alla sua casa. Mohammadi è stato ucciso in Iran in seguito a forti scontri tra dimostranti e polizia durante le manifestazioni nella città curda di Kamyaran... continua
7 Dicembre
di Laura Tussi
La Voce - Sono morto come un vietcong. Leucemie di guerradi Laura Tussi (sito)SU LA TESTA, rivista diretta da Paolo Ferrero, Vicepresidente della Sinistra in Europa, PresentaGiulia Spada, è autrice di un romanzo e soprattutto di un racconto di forte denuncia e coraggiosa presa di consapevolezza e di autentica decisione di assunzione di una grande responsabilità: la testimonianza per la pace... continua
11 Aprile
di Laura Tussi
Agnese Ginocchio, la cantautrice per la pace: "Abituarsi al male significa divenirne complici".Da millenni la musica è un linguaggio universale, in grado di veicolare in maniera emozionante e diretta ogni tipo di messaggio. E uno dei messaggi che in questa epoca ha più bisogno di essere diffuso è quello della pace, dell'accoglienza e della nonviolenza... continua
18 Settembre
(da Lucio Caracciolo, La Stampa del 16 settembre 2023) Noi europei guardiamo l'Africa dall'alto in basso. Se la guardiamo. Non solo perché il canone cartografico disegna l'Africa sotto l'Europa. È che ci pretendiamo superiori agli africani in ogni senso... continua
27 Settembre
di Laura Tussi
Transform - I movimenti per ladenuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare.Importante espressione dell'impegno pacifista negli anni che vanno dal 1980 in poi fu certamente il movimento per la denuclearizzazione dei comuni collegato alle campagne internazionali in atto... continua
19 Dicembre
Nel "Credo", dichiarazione canonica della fede cristiana, c'è un'espressione che colpisce perla apparente ridondanza: "Dio da Dio, luce da luce". Perché quella ripetizione? perché quel baroccheggiare di orpelli e pleonasmi? Certo, la luce è sempre stata simbolo e sinonimo della Verità, in contrasto perenne col buio dell'ignoranza e/o della menzogna, ma all'uomo di oggi non può sfuggire che il Novecento ha vissuto la più grande rivoluzione di tutti i tempi, quella scientifica, che ha posto la luce al centro della realtà e del sapere, tanto rivoluzionaria da scardinare le ultramillenarie concezione e intuizione della assolutezza di tempo e spazio... continua
9 Marzo
Afghane e palestinesi, ucraine e haitiane, iraniane e congolesi sono le madri che reclamano vita. Non smettono di piangere perché credono che quelle lacrime siano fertili anche quando non c'è abisso più straziante che sentire morire tra le proprie braccia la vita a cui hai dato vita... continua
5 Ottobre
di Laura Tussi
Dopo Hiroshimadi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiE ora? Durante gli anni '50 del secolo scorso, l'incubo dell'atomica e la guerra fredda turbano la vita di un mondo che cerca di trovare sé stesso e uscire dalle macerie ancora fumanti della seconda guerra mondiale... continua