inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8393
24 Giugno
di Laura Tussi
Il 2030 è ormai alle porte: nell'amministrazione di un organismo sovranazionale sette anni sono poco più di un battito di ciglia. Questa data infatti richiama all'attuazione dei 17 obiettivi che dovrebbero essere raggiungibili e applicabili secondo l'Agenda ONU 2030 per l'ambiente, gli ecosistemi e la pace nella sua genesi multipla... continua
18 Settembre
(da Lucio Caracciolo, La Stampa del 16 settembre 2023) Noi europei guardiamo l'Africa dall'alto in basso. Se la guardiamo. Non solo perché il canone cartografico disegna l'Africa sotto l'Europa. È che ci pretendiamo superiori agli africani in ogni senso... continua
7 Ottobre
"Ci hanno detto che l'invio delle armi all'Ucraina era necessario per 'permettere agli ucraini di resistere all'avanzata russa e arrivare prima al tavolo dei negoziati'. Poi ci hanno detto che bisognava continuare a fornire armi più sofisticate, perché in questo modo la pace si sarebbe fatta più vicina"... continua
18 Gennaio
di Laura Tussi
Basi in Sardegna: storia della servitù militare e dell'attivismo pacifista di Laura TussiDa decenni la Sardegna e il suo popolo sono ostaggio di interessi politici e militari che sfruttano il territorio impoverendolo, facendo ammalare o scappare chi lo abita, inquinando e alimentando la cultura della guerra... continua
27 Settembre
di Laura Tussi
Transform - I movimenti per ladenuclearizzazione e per dire stop al nucleare civile e militare.Importante espressione dell'impegno pacifista negli anni che vanno dal 1980 in poi fu certamente il movimento per la denuclearizzazione dei comuni collegato alle campagne internazionali in atto... continua
3 Ottobre
Per i 10 anni dalla strage in mare, madre di tutte gli eccidi del Mediterraneo, non si riesce a trovare le parole. Ma non le avevamo nemmeno 10 anni fa. Erano solo grumi gelidi intorcigliati nella gola e nella pancia che diventavano lacrime solo se avevano il calore necessario a scongelarsi... continua
12 Febbraio
Il 29 ottobre, già in piena guerra, il ministro dell'Energia israeliano ha annunciato la firma di una convenzione con cui Eni e altre società internazionali e israeliane hanno ottenuto la licenza per sfruttare il giacimento di gas offshore di fronte a Gaza, all'interno della zona marittima G al 62% palestinese... continua
4 Ottobre
Confesso che di fronte alla semplicità disarmante di Davide Paulis, Chiara Vingione, Lorenzo Puliga e tutti gli altri, mi sono commosso. Non perché italiani con tanto di canotta azzurra e nemmeno perché ragazzi con la sindrome di Down, ma semplicemente perché sono riusciti nell'impresa di rimettere lo sport al suo posto... continua
12 Ottobre
di Laura Tussi
Sanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardiadi Laura Tussi (sito)0Commenti0PreferitiSanità lombarda: la "carica dei 101" per salvare il Servizio Sanitario Pubblico e la Lombardia Milano 6 ottobre 2022... continua
30 Novembre
"La vicenda di Assange spiegata semplice - scrive oggi il giornalista Rai Nico Piro in un Tweet: chi ha denunciato crimini di guerra sta in galera, chi li ha commissionati/commessi si gode la vita o è serenamente morto nel suo letto. Una condanna per Assange come spia sarebbe condanna a morte per il giornalismo"... continua