325 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

18 Dicembre 2023 09:59

1.000 candele

di Tonio Dell'Olio

Si calcola che tra il 7 ottobre e il 14 dicembre 2023, nella Striscia di Gaza occupata, siano morte oltre 18.787 persone, il 70% delle quali erano donne e minori. Nella Cisgiordania occupata, nello stesso periodo, sono stati uccisi 278 palestinesi, di cui 70 minori... continua

187 visualizzazioni - 0 commenti

28 Gennaio 2024 15:20

"S-Memorandum"

di Lucio Garofalo

Con questa mia breve riflessione vorrei provare a colmare, se possibile, una serie di lacune e di vuoti di memoria storica, alcune falle riscontrabili nella memoria collettiva. Il 27 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata della Memoria, istituita nel 2000 dal Parlamento italiano per rievocare e commemorare non solo l'immane tragedia della Shoah, ossia l'Olocausto per antonomasia, subìto dal popolo ebraico, bensì anche per non cancellare il macabro ricordo di altri eccidi di massa partoriti scientificamente dalla ferocia criminale del regime hitleriano durante la seconda guerra mondiale, visto che i nazisti perseguitarono e massacrarono diverse etnie: Rom, Sinti, Slavi, e non solo gli Ebrei, nonché Testimoni di Geova, omosessuali, disabili e "malati di mente", quindi dissidenti ed oppositori politici, in particolare gli anarchici e i comunisti... continua

187 visualizzazioni - 0 commenti

12 Febbraio 2024 09:01

Il gas della guerra

di Tonio Dell'Olio

Il 29 ottobre, già in piena guerra, il ministro dell'Energia israeliano ha annunciato la firma di una convenzione con cui Eni e altre società internazionali e israeliane hanno ottenuto la licenza per sfruttare il giacimento di gas offshore di fronte a Gaza, all'interno della zona marittima G al 62% palestinese... continua

187 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2023 14:03

Basi in Sardegna: storia della servitù militare e dell'attivismo pacifista

di Laura Tussi

Basi in Sardegna: storia della servitù militare e dell'attivismo pacifista di Laura TussiDa decenni la Sardegna e il suo popolo sono ostaggio di interessi politici e militari che sfruttano il territorio impoverendolo, facendo ammalare o scappare chi lo abita, inquinando e alimentando la cultura della guerra... continua

186 visualizzazioni - 0 commenti

28 Marzo 2023 23:56

Nico Piro: "Dall'Ucraina all'Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione"

di Laura Tussi

Nico Piro: "Dall'Ucraina all'Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione"Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensato gli italiani del conflitto? Qual è l'approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla situazione attuale in Ucraina e sulle possibili vie d'uscita da un conflitto la cui fine sembra sempre più lontana... continua

186 visualizzazioni - 0 commenti

28 Giugno 2023 09:34

Alcune considerazioni sui diritti

di Francesco Lena

Siamo nel periodo di ferie e vacanze, un invito a trovare il tempo per qualche riflessione sui diritti e doveri che ci sono in Italia che riguardano tutti i cittadini, come punto di riferimento abbiamo la nostra bella costituzione italiana.1) Il diritto alla salute deve essere garantito a tutti icittadini e in eguale misura, l'articolo 32 lo cita chiaramente... continua

186 visualizzazioni - 0 commenti

13 Settembre 2023 17:15

Zaini "da guerra": Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all'esercito

di Laura Tussi

Sul Sito del Partito della Rifondazione Comunista http://www.rifondazione.it/primapagina/?p=54428Zaini "da guerra": Giochi Preziosi e il materiale scolastico ispirato all'esercitoLaura TussiGiochi Preziosi ha lanciato una linea di zaini scolastici con il brand dell'esercito e accompagnata da una serie di claim ispirati alla cultura bellica... continua

186 visualizzazioni - 0 commenti

24 Marzo 2022 12:06

Noi ci andiamo

di Tonio Dell'Olio

In questi giorni si sta dettagliando il programma con tutte le questioni logistiche all'ordine del giorno, ma una cosa è certa: il variegato movimento per la pace è accanto alle vittime dell'Ucraina. L'Associazione Papa Giovanni XXIII sta tenendo le fila organizzative di un'azione di pace che vede già l'adesione di tante Ong italiane ed europee, di Libera, della Cgil, della Rete italiana pace e disarmo, di Pax Christi e di tanti altri... continua

185 visualizzazioni - 0 commenti

16 Maggio 2023 14:07

Ukraina: silenzi, disinformazione e serial tv

di Fausto Carratù

1)   La Russia sta oggi conducendo una guerra di liberazione di terre e popoli russi, da 70 anni detenuti in Ucraina. Con quale logica Mattarella e Meloni festeggiano in Italia la liberazione del 25 aprile e poi si schierano contro la liberazione di altri popoli?2) Quando Mattarella dichiara che “l’Italia è a fianco dell’Ucraina”, sa che il popolo italiano non è affatto a fianco dellUcraina? Sa che l’Ucraina pretendeva di costringere genti russe, coartate da Yalta nel suo territorio, a diventare nemici della loro Russia, portandoli nella Nato?3)  In  Italia la democrazia è latitante al punto tale che troppi hanno il terrore “professionale” di dire quello che pensano... continua

185 visualizzazioni - 0 commenti

20 Gennaio 2024 16:41

Scusateci se ci siamo

di Riccardo Orioles

Quindici anni. La strada. Le vie di un quartiere disperato, fra appalti e cemento (architetti mondiali e milionari-boss) ma non un solo luogo di ritrovo. Adolescenze disperate, mondo pasoliniano ma con in più imafiosi. * * *E c'è un ragazzo che si ribella... continua

185 visualizzazioni - 0 commenti