Totale: 8264
3 Maggio
Persepolis…nel film in disegni della giovane Marjane Satrapi, iraniana, suggeriva la musica “Non dimenticare mai i tuoi sogni del passato Devi combattere per tenerli vivi…“. Guardare con l’occhio della tigre… e apprendiamo che in Iran; Amnesty denuncia esecuzione pittrice Delara Darabi... continua
28 Maggio
C’è una notizia che non sembra importante, invece è importante. Fra i temporali politici d’ Italia, 20 morti al giorno di Bagdad e l’annuncio provvisorio dell’estate < di sangue > promessa da Bush; per non parlare dei campi profughi bombardati a Beirut e l’Afghanistan che sta riscoppiando, questa notizia ha la fragilità di una notizia che non fa notizia, eppure tutti ne parlano, bisogna dire giustamente... continua
27 Dicembre
La petizione per mons. Giovanni Nicolini con l'elenco dei 100 bolognesi, che hanno già espresso la loro solidarietà a don Giovanni TESTO DELLA PETIZIONE Vogliamo esprimere, come credenti o non credenti, la nostra solidarietà a mons. Giovanni Nicolini, vicario episcopale per la carità e la cooperazione missionaria fra le Chiese nell'arcidiocesi di Bologna... continua
25 Agosto
di Luigi Boschi
Se nel 2007 ricorre il cinquantenario della morte di Toscanini, è interessante ricostruire anche i fatti che portano alla onerosa eredità economica lasciata dagli accorti Amministratori preposti alla gestione delle risorse della Fondazione che porta il suo nome, visto che le prossime celebrazioni sono appannaggio di quell?élite di potere che decide per noi e, a nostra insaputa, genera buchi neri che poi la collettività deve risanare... continua
16 Luglio
Caro don Di Noto, se il tuo sdegno per l’olocausto degli innocenti consumato da "mani consacrate" è sincero deve essere coerente fino in fondo, vero? Quindi non può limitarsi a puntare il dito sugli esecutori materiali del "delitto", ma deve ricercarne le cause, che, per così dire, sono come i suoi mandanti... continua
5 Luglio
Ero in Val Susa, domenica scorsa, con mio figlio sedicenne e suo padre, attivista ambientalista da tutta la vita. Ho dormito la sera prima nella casa di una famiglia della zona, così da essere già nei pressi all’indomani e non fare una levataccia; ho cenato con una coppia di abitanti valsusini doc, persone cordiali, spiritose, civili e bene informate sullo scempio che da qui a un ventennio, se andranno avanti i lavori, sconvolgerà la vallata con un’opera che, fatte le debite proporzioni, è più pericolosa, dispendiosa e inutile delle Piramidi dell’antico Egitto, che almeno sono lì a dirci dell’arroganza prometeica del potere ma non sono state una iattura così feroce per la natura circostante... continua
28 Febbraio
Oggi 28 febbraio 2011, apprendo dall'ANSA: FONDAZIONE VILLAGGIO DEI RAGAZZI A MADDALONI - CASERTA: ASSISTENZA E BENEFICENZA AI RAGAZZI E ABUSI SU MINORI, SISTEMATICI. ARRESTATI 4 EDUCATORI...E UNA DOCENTE. Per la delicatezza e la drammaticità dell'argomento, metto a vostra disposizione e chiedo la più ampia diffusione, non solo perchè chi si è macchiato di questi abusi paghi alla giustizia ma per cercare una strada comune e dare tutto il nostro sostegno a questa Infanzia e Adoloscenza negata e rubata... continua
11 Febbraio
LETTERA APERTA ALL'AMBASCIATORE STATUNITENSE IN ITALIA, IN OCCASIONE DELLA SUA PRESENZA A FIRENZE, A PROPOSITO DELL'"ANTI-AMERICANISMO" Firenze, 12 febbraio 2007 All'Ambasciatore Ronald Spogli Ambasciata statunitense, Roma Egregio Ambasciatore, Come cittadini statunitensi in Italia Le scriviamo per chiedere una fine alle ingerenze della nostra Ambasciata nella vita politica dell'Italia... continua
5 Maggio
Il divorzio è una vicenda privata, dice. Il divorzio non può fare parte della contesa elettorale, dice. Avrebbe ragione, in un paese normale non utilizzeremmo una trista vicenda familiare – triste per lui, probabilmente per la signora Lario sarà una liberazione – come argomento contro il premier... continua
24 Aprile
Penso sempre più spesso al momento nel quale il mio corpo non sanguinerà più ogni mese, come accade da oltre tre decenni; si tratta di un tempo enorme della mia vita, come per la maggioranza delle donne, il periodo che si è declinato dalla preadolescenza passando attraverso la maternità, l?allattamento e il ritorno alla ciclicità... continua