inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
5 Maggio
Oggi in Etiopia è festa nazionale. È la festa dell'indipendenza dell'Etiopia dall'Italia. Si fa coincidere con il giorno in cui, nel 1941, Hailè Selassiè, ultimo imperatore e negus neghesti, ritornò nel suo Paese dopo il lungo esilio dovuto all'occupazione coloniale italiana... continua
13 Luglio
Le vittime della strage di Filetto (AQ) hanno dovuto attendere quasi 80 anni perché qualcuno chiedesse almeno perdono! Il 6 giugno 1944 le truppe tedesche in ritirata, come rappresaglia dopo un'imboscata partigiana che vide anche due soldati tedeschi uccisi, fucilò 17 persone e saccheggiò le case, distruggendo e incendiando una parte del paese... continua
15 Maggio
di Luca Boccoli
Mi sono recato a Foce di Pianza in una cava di marmo per denunciare il più grande disastro ambientale d'europa. I detriti della lavorazione si impastano ad acqua, lubrificanti e oli impiegati nelle macchine industriali, creando una sostanza chiamata marmettola che si riversa nelle sorgenti carsiche e fiumi inquinandoli... continua
21 Dicembre
Continuare a raccontare la galleria degli orrori delle carceri iraniane e dei loro torturatori, corrisponde a una sorta di perpetuazione della violenza. È come dare ancora maggiore eco all'intenzione che la violenza operata si prefigge: scoraggiare, minacciare, spaventare... continua
13 Marzo
Forse era inevitabile che per il decimo anniversario del pontificato di Francesco non ci fosse sito informativo, testata cartacea, radiofonica o televisiva che non dedicasse uno spazio, uno speciale, un servizio ampio. E si può dire che in questi giorni è stato analizzato tutto ciò che si poteva passare al setaccio... continua
9 Maggio
Peppino Impastato ha insegnato ad allevare l'ironia come strumento per colpire Cosa nostra su un versante scoperto. Le mafie infatti sanno reagire alla repressione e stare con maestria nella spirale della violenza, ma sono disarmate e sguarnite davanti all'ironia che le getta nel ridicolo... continua
27 Maggio
Il monologo di Massimo Bernardini nella sua ultima puntata di Tv Talk è una vera e propria scuola di vita. Cercatelo in rete e ascoltatelo tutto. Dopo 542 puntate della stessa trasmissione, 1.000 ore circa di televisione e oltre 5.000 ospiti, ha deciso di passare il testimone di propria spontanea volontà... continua
22 Luglio
Le colonie israeliane in Palestina e a Gerusalemme est sono illegali, Israele deve smantellarle e risarcire per l'occupazione. Lo scrive nero su bianco la Corte internazionale dell'Aja che è organo delle Nazioni Unite. Nella sentenza si legge che gli insediamenti illegali dei coloni corrispondono "de facto a un'annessione" attuata attraverso "una sistematica discriminazione, segregazione e apartheid" a danno dei palestinesi... continua
7 Settembre
"Lo scorso marzo - sottolinea Ehm - ben 367 deputati votarono a favore dell'invio di armi in Ucraina. Ci siamo opposti in 25. Quello non era un voto qualunque bensì l'autorizzazione del Parlamento al Governo a varare ben 4 decreti interministeriali, in deroga alla legge in vigore, e di richiesta di aumento della spesa militare... continua
27 Aprile
Non finiremo mai di ripetere che la sofferenza dell'Amazzonia riguarda il mondo intero e che se perdiamo un pezzo di foresta da quelle parti è come smarrire la possibilità di respirare bene dalle nostre. A contribuire a questa deforestazione c'è l'attività estrattiva delle miniere che, secondo lo studio dei dati, tra il 2005 e il 2015 hanno contribuito a distruggere 12mila chilometri quadrati di foreste... continua