157 utenti


Libri.itLA SIRENETTACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENACOSÌ È LA MORTE?IL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREGLI UCCELLI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8097

15 Giugno 2024 17:13

Voci e morti nel deserto

di Tonio Dell'Olio

L'assuefazione alla morte conduce a non considerare più così tanto "notiziabile" la morte in mare di persone migranti. Figuratevi quando la morte raggiunge profughi, migranti e sfollati in un deserto. È accaduto così anche in questi giorni in cui circa una cinquantina di sudanesi hanno incontrato la morte nel deserto tra Sudan ed Egitto... continua

17 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2024 15:00

Amare

di Francesco Lena

AmarePrima ditutto amare se stessi e volersi bene,praticare la bellezza dei valori veri della vita, ci gratificano e ci conviene. Amare i vecchi, che sono saggi, pieni di tenerezza, ascoltare i loro esempi è sempre un piacere. Stare vicini, portare loro un sorriso, un abbraccio, una carezza, riempiono i loro cuori... continua

15 visualizzazioni - 0 commenti

12 Giugno 2024 09:27

Una dittatura di minoranza

di Riccardo Orioles

Una dittatura di minoranza Metà degli italiani non vota. Metà della metà vuol comandare. Costituzione, democrazia, antimafi­a? “Me ne frego!” fa il General Mortacci. E il gregge, tutto felice, morde e ringhia   Piccole cose da fare Ogni tanto la nostra civile Europa (che va dagli Urali al Texas) si ricorda del Fardello dell’Uomo Bianco e comincia, come dire, a dare un po’ di matto... continua

14 visualizzazioni - 0 commenti

12 Giugno 2024 09:23

Sdoganamento

di Tonio Dell'Olio

Sdoganamento è un termine molto adoperato in questa stagione politica. Lo si ripete nei salotti televisivi soprattutto da parte dei rappresentanti della destra che - a loro dire - finalmente possono fornire una versione alternativa dei fatti consumatisi nel ventennio fascista... continua

13 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2024 16:28

Il G7 in corso. Una lettera collettiva del pacifismo contro i potenti del mondo e contro chi vuole 'dialogare' con il sistema di guerra

di Laura Tussi

Al fine di impostare un 'dialogo' non certo costruttivo, ma sedicente tale, con il G7 è stato organizzato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In contrasto, vari rappresentanti del mondo del pacifismo e del movimento ecologista e ecopacifista hanno scritto una lettera collettiva dove sono ampliamenti criticati e contestati i metodi poco trasparenti o meglio per nulla limpidi con cui si è mosso questo organismo in confronto con il G7, ossia il C7, che propone i contenuti della "proposta costruttiva" al G7 fondato su una macabra e terrificante economia di guerra... continua

11 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2024 17:29

La parata dei potenti

di Tonio Dell'Olio

Il diritto internazionale non contempla la presenza e l'azione del G7 tra le istituzioni sovranazionali, non è un ente riconosciuto, non è un'autorità certificata. Il G7 è piuttosto un club delle potenze che puzzano di naftalina. Talvolta invitano le potenze economiche che si affacciano al futuro come l'India e il Brasile ma non le ammettono pienamente nel loro consesso... continua

10 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2024 17:44

"Diario di un maestro" e Mamma Rai

di Lucio Garofalo

"Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all'epoca assolveva ad un'inestimabile funzione pedagogica e culturale. Trasmesso in TV l'anno seguente, lo sceneggiato fu girato dal regista Vittorio De Seta ed interpretato dal compianto Bruno Cirino (fratello maggiore di Paolo Cirino Pomicino, politico democristiano ed esponente della corrente andreottiana), un attore versatile ed impegnato, che lavorò anche con Eduardo De Filippo... continua

3 visualizzazioni - 0 commenti