616 utenti


Libri.itMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOPLOPPOLAR EXPRESSJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 8264

15 Maggio 2024 15:01

Disastro ambientale cave di marmo

di Luca Boccoli

Mi sono recato a Foce di Pianza in una cava di marmo per denunciare il più grande disastro ambientale d'europa. I detriti della lavorazione si impastano ad acqua, lubrificanti e oli impiegati nelle macchine industriali, creando una sostanza chiamata marmettola che si riversa nelle sorgenti carsiche e fiumi inquinandoli... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

28 Maggio 2024 23:47

Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell'umanità nel suo complesso. Il Controforum

di Laura Tussi

Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano diriarmo a discapito della sicurezza di tutti i popoli e dell'umanità nel suocomplesso. Il Contro forum.di Laura TussiI potenti del mondo hanno deciso di incontrarsi in Puglia, esclusa naturalmente la Russia che è a pieno titolo nei BRICS e coofondatrice di questa nuova potenza multipolare... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

6 Giugno 2024 11:23

A Massimo Troisi

di Tonio Dell'Olio

Sono passati 30 anni (4 giugno 1994) dalla scomparsa di quel genio di Massimo Troisi. Aveva solo 41 anni e un talento naturale irrigato a profumi di vicoli e voci napoletane. Non trovo modo migliore per ricordarlo se non i versi di Roberto Benigni:A Massimo Troisi Non so cosa teneva "dint'a capa", intelligente, generoso, scaltro, per lui non vale il detto che è del Papa, morto un Troisi non se ne fa un altro... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

15 Giugno 2024 17:44

"Diario di un maestro" e Mamma Rai

di Lucio Garofalo

"Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all'epoca assolveva ad un'inestimabile funzione pedagogica e culturale. Trasmesso in TV l'anno seguente, lo sceneggiato fu girato dal regista Vittorio De Seta ed interpretato dal compianto Bruno Cirino (fratello maggiore di Paolo Cirino Pomicino, politico democristiano ed esponente della corrente andreottiana), un attore versatile ed impegnato, che lavorò anche con Eduardo De Filippo... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

19 Giugno 2024 09:59

Mario Paciolla archiviare è rassegnarsi

di Tonio Dell'Olio

La Procura ci prova ancora a chiedere l'archiviazione dell'inchiesta Mario Paciolla, il giovane operatore dell'Onu che "fu suicidato" in Colombia il 10 luglio 2020. I giornali dicono che i genitori non ci stanno e si oppongono, ed è vero. Ciò che non dicono è che a questa ingiustizia si oppone un popolo intero... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

3 Agosto 2024 10:15

Pensioni? Robin Hood al contrario

di Fausto Carratù

Nel pianeta previdenza  avvengono fatti che favoriscono i più ricchi e derubano i più poveri. E lo scandalo ulteriore è che tanti notabili, a cominciare dai Presidenti della Repubblica, si sprecano su questioncelle del tutto minori e nulla trovano da obiettare su fatti di gigantesca indecenza... continua

83 visualizzazioni - 0 commenti

3 Agosto 2024 18:50

Sulla "fecondità" del pensiero hegeliano

di Lucio Garofalo

Il filosofo Georg Wilhelm Friedrich Hegel nacque il 27 agosto del 1770, nella città di Stoccarda, che all'epoca faceva parte del Regno prussiano. Hegel rientra a buon diritto tra gli "eroi" del pensiero e dello spirito universale. Qui vorrei rispolverare un tema centrale affrontato con la forza penetrante del suo genio dialettico... continua

82 visualizzazioni - 0 commenti

7 Gennaio 2025 16:41

Mons. Fra' Marco Tasca il vescovo che odia

di Paolo Farinella, prete

STORIA PERVERSA DI UNA DIOCESI (GENOVA) PERVERTITA   Vengo a sapere, da buon ultimo (segno che faccio vita ascetica-monastica) che il clero di Genova è, da tempo, a conoscenza dell'intervento del can. Luca Giuliano, nella seduta dell'11 settembre 2024 nel Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo in Genova... continua

82 visualizzazioni - 0 commenti

17 Marzo 2023 10:02

Quando una tragedia scompare

di Tonio Dell'Olio

Se una nazione come il Malawi, già duramente provata dalla miseria, per tre volte in 13 mesi viene colpita da un ciclone tropicale, ha ragione il presidente Lazarus Chakwera ad affermare che "siamo di fronte alla prova della realtà del cambiamento climatico"... continua

81 visualizzazioni - 0 commenti

30 Maggio 2024 15:22

A proposito di Nato e di suo scioglimento

di Tonio Dell'Olio

"Se le alleanze servono a perpetuare le guerre è meglio scioglierle - ha detto Marco Tarquinio -. Bisogna quindi sciogliere l'alleanza con Israele e magari, per quel che ci riguarda, sciogliere la Nato in Europa e costruire una nuova alleanza tra pari con gli Stati Uniti d'America"... continua

81 visualizzazioni - 0 commenti