265 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

14 Luglio 2024 13:02

L'antisemitismo di Israele verso i Palestinesi

di Lucio Garofalo

Chiunque abbia difeso finora il governo di Israele, si arrampica sugli specchi in modo goffo e maldestro per avallare le assurde "ragioni" di uno Stato rivelatosi terrorista e criminale. Ma è impensabile, oltre che immorale, avallare una linea strategica priva di qualunque fondamento razionale, per cui rischia di ritorcersi contro chi la sostiene... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

21 Ottobre 2024 16:55

Liguria elezioni 2024: Emergenza e riscatto

di Paolo Farinella, prete

NON VOGLIAMO ESIMERCI DALLA NECESSITÀ DI PULIRE LA POLITICA DAL FANGO E DA OGNI SOZZURAIl sindaco Bucci è il candidato logico alla successione di Toti Giovanni in Regione. I due hanno condiviso tutto, anche le intercettazioni sui «maiali». Addirittura, con un pamphlet da piangere, Toti si è auto-confessato in pubblico di essere corrotto e colpevole... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

28 Ottobre 2024 11:18

Il protocollo delle zanzare

di Tonio Dell'Olio

"Durante i conflitti armati, siano rispettate la vita e la dignità delle persone e dei popoli" ha detto ieri il papa all'Angelus. In questo modo ha inteso ricordare che anche nel corso dei conflitti armati c'è un diritto da osservare. E invece la Cnn ha raccolto le testimonianze di un soldato dell'Idf e di cinque giovani palestinesi che hanno raccontato che da parte dei soldati israeliani è pratica diffusa e abituale usare i palestinesi come scudi umani, costrungerli a precederli durante l'ispezione di un tunnel o di un edificio in cui si sospetti che ci siano trappole esplosive... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

10 Febbraio 2025 09:57

Il giubileo della guerra

di Tonio Dell'Olio

Per quel che può contare voglio pubblicamente prendere le distanze dal Giubileo che in pompa magna si è celebrato nella giornata di ieri in Piazza San Pietro: il Giubileo delle Forze armate, di Polizia e della Sicurezza. Ora, sappiamo che Papa Francesco in ogni occasione utile, molto opportunamente usa parole nette di condanna della guerra "ignobile", "trionfo della menzogna e della falsità", sconfitta dell'umanità", "crimine contro l'umanità", "sempre sempre sempre è una sconfitta"... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

14 Marzo 2025 09:21

Scienziati contro il riarmo

di Tonio Dell'Olio

Gli scienziati si stanno unendo per esprimersi contro la recente proposta di riarmo dell'Unione Europea. Hanno pubblicato "Scienziati contro il riarmo - Un manifesto" e chiedono a scienziati, ingegneri, professionisti medici, matematici, studiosi e alla più ampia comunità scientifica di sostenere la loro posizione... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

22 Luglio 2025 09:13

Il cono d'ombra del potere

di Tonio Dell'Olio

Ci sono persone e personalità che vivono più sicure all'ombra del potere, pronte a spostarsi di cono d'ombra in cono d'ombra man mano che la fisionomia del potente cambia. È, questa, un'attitudine e una scelta che risulta molto più utile persino dell'esercizio stesso del potere che comporta comunque dei rischi e un certo impegno... continua

121 visualizzazioni - 0 commenti

5 Luglio 2024 17:43

Sul "fatalismo" delle genti meridionali

di Lucio Garofalo

In Irpinia, come in altre aree interne del Sud, la negazione sistematica ed estesa della cittadinanza, dei diritti politico-civili per le classi popolari, il loro asservimento ai notabili locali, obbliga le giovani generazioni proletarie a mendicare elemosine o favori elargiti secondo sistemi clientelistici e paternalistici, retaggio di un passato feudale: per ottenere anche un lavoro miserabile, precarizzato e malpagato, sprovvisto di qualsiasi tutela, persino per richiedere un banale certificato, i diritti sono svenduti in cambio di voti ipotecabili a vita... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

15 Settembre 2024 12:19

Alleanza Verdi Sinistra si oppone a qualsiasi Modifica del Piano del Parco delle Alpi Apuane

di Eros Tetti

Apprendiamo con grande preoccupazione dalla stampa che il Partito Democratico, in una alleanza inaspettata e improbabile con la Lega, proporrebbe di riscrivere il Piano del Parco delle Alpi Apuane. Alleanza Verdi Sinistra si oppone fermamente a qualsiasi modifica del Piano Integrato del Parco, già approvato dalla Giunta Regionale ormai un anno fa... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

4 Novembre 2024 11:47

State Uniti

di Riccardo Orioles

Ogni tanto si vota, negli imperi. E noi votiamo pure, ma coi semplici fatti della nostra vita quotidiana. Si vota a Milazzo, Sicily, come a Springfield,Illinois. I secondi metteranno qualcosa dentro un'urna, i primi si limiteranno ad ascoltare la tv (entrambi fan parte dello stesso mondo), In altri posti non si vota affatto: una parte della gente (le donne) deve stare attenta a non mostrare in giro la propria faccia, un'altra parte (i bambini) deve correre svelta per non farsi ammazzare, e infine una terza (più o meno quasi tutti), che s'è svegliata con la paura, cercherà di far fuori come capita chi gli fa paura... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti

7 Novembre 2024 09:24

Il "nulla" e (è) l'asino che vola

di Fausto Carratù

Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua

120 visualizzazioni - 0 commenti