inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8389
13 Novembre
50 governi di Paesi rappresentati presso le Nazioni Unite e 2 organizzazioni sovranazionali (Lega araba e Organizzazione della conferenza islamica) hanno scritto al Segretario generale dell'Onu, al Consiglio di sicurezza e all'Assemblea generale per chiedere un embargo totale di armi verso Israele... continua
9 Gennaio
In occasione del 60° dell'Oratorio "SAN GIOVANNI BOSCO" di Pomarance (PI) NUOVA CIVILTA' presenta: L'ACCOGLIENZA E POI...... viaggio fra parole e musica nel mondo dell'accoglienza Sabato 1 febbraio ore 21.30 ad ingresso libero Presso: Oratorio San Giovanni Bosco in via dell'oratorio Lo spettacolo sarà preceduto da alcune testimonianze sulle attività, legate all'accoglienza, promosse dalla parrocchia "San Giovanni Battista" di Pomarance e dalla Caritas della Diocesi di Volterracontinua
16 Luglio
Vi scongiuro non rassegniamoci, restiamo umani. Non rassegniamoci alla guerra, al non riconoscimento della dignità altrui e dei diritti universali. Restiamo umani. Qualche giorno fa 14 persone sono morte di sete nel deserto algerino. Tra queste, 12 erano siriane... continua
16 Settembre
di Laura Tussi
Al Circolo ACLI Lambrate "GiovanniBianchi"Via Conte Rosso 5 - Milano.-.- Laura Tussie Fabrizio Cracolici presentano il libro A cura di Guerino Dalola, eANPI Franciacorta.-.- Guerino Dalola propone un trattato di ampio respiro sulla vita del frate eclettico David Maria Turoldo che fu poeta, filosofo, sacerdote, autore, traduttore, fondatore di riviste e giornali, e resistente nella lotta partigiana antifascista, come si può leggere nella sapiente prefazione della giornalista Laura Tussi, Redazione Faro di Roma, Giornalista e scrittrice, e di Fabrizio Cracolici, Videomaker, Scrittore, Attivista di pace... continua
1 Ottobre
I rumori di guerra dall'Europa al Medioriente e oltre si fanno sempre più assordanti al punto che sembra che ormai la cosiddetta comunità internazionale non riesca più a sentire. Eppure in forma carsica e discreta qualcosa si muove. Ieri nella sala Zuccari del Senato l'associazione Remind ha promosso l'incontro "Oltre i confini della pace" che segna la nascita dell'intergruppo parlamentare "per la pace, la diplomazia e il dialogo multilaterale"... continua
21 Ottobre
NON VOGLIAMO ESIMERCI DALLA NECESSITÀ DI PULIRE LA POLITICA DAL FANGO E DA OGNI SOZZURAIl sindaco Bucci è il candidato logico alla successione di Toti Giovanni in Regione. I due hanno condiviso tutto, anche le intercettazioni sui «maiali». Addirittura, con un pamphlet da piangere, Toti si è auto-confessato in pubblico di essere corrotto e colpevole... continua
22 Settembre
Un ragazzo si fa ammazzare per difendere una donna. Un giovane come tanti, uno del centro sociale. Generali e ministri idrofobi "difendono l'Italia". Ma i veri difensori sono quelli come Giacomo, coraggiosi e "compagni" Venezia. "Ucciso mentre cercava di difendere una donna... continua
18 Ottobre
Dura presa di posizione della chiesa di Taranto dopo che martedì scorso il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso ha inaugurato in pompa magna il riavvio dell'altoforno 1 di Acciaierie d'Italia in As. Nella nota diffusa dalla diocesi si legge che la gente di Taranto non merita "compromessi al ribasso"... continua
7 Novembre
Chi ha tempo e pazienza di leggere un qualunque compendio di storia della filosofia, si accorge che da secoli e secoli i filosofi si arrovellano sulla necessità di spiegare, interpretare e forse giustificare il fondamentale dilemma che pare stia all'origine stessa del filosofare umano: il dilemma del "divenire"... continua
8 Novembre
Il mare si china e dice grazie. Anche la gente onesta benedice. Il sindaco di Pollica è una bandiera. Insanguinata sì, ma pur sempre una bandiera. Della politica fatta con passione e per passione. E della forza di ascoltare la gente e le onde doloranti della storia... continua