inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
22 Febbraio
Le dimissioni di due donne dal vertice di potere dei loro rispettivi Paesi è un elemento di riflessione lanciato nello stagno del "tutto già acquisito e fermo". Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese ha annunciato le proprie dimissioni il 15 febbraio come aveva fatto Jacinda Arden, prima ministra neozelandese qualche giorno prima di lei... continua
15 Settembre
di Eros Tetti
Apprendiamo con grande preoccupazione dalla stampa che il Partito Democratico, in una alleanza inaspettata e improbabile con la Lega, proporrebbe di riscrivere il Piano del Parco delle Alpi Apuane. Alleanza Verdi Sinistra si oppone fermamente a qualsiasi modifica del Piano Integrato del Parco, già approvato dalla Giunta Regionale ormai un anno fa... continua
30 Settembre
È importante quanto una luce che il presidente della Germania partecipi alle commemorazioni della strage di Monte Sole e chieda pubblicamente perdono del massacro operato dalle SS ottanta anni fa! È un richiamo a vigilare perché mai si ripeta un orrore simile... continua
19 Dicembre
Don Angelo Casati: La parola della poesia venera e custodisce la distanza, il suo posto è sulla soglia. Non voglio togliere valore alla prosa. Ma alla prosa per disavventura può accadere la pretesa di definire aggiungendo parole a parole, la poesia rarefacendole... continua
11 Aprile
IN PREPARAZIONEALLA ELEZIONE DEL SINDACO DI GENOVA 2025 3° APPUNTAMENTO LA CITTA' SI CURA CON COESIONE SOCIALE CURA DEL TERRITORIO SOCIALITA' ATTIVA AL CIRCOLO RICREATIVOCAP DI VIA ALBERTAZZI(accanto al Centro S. Benigno) Fra non più di un mese e mezzo, domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 andremo a votare per scegliere il Sindaco di Genova, dopo le dimissioni di Bucci che tifava per Bucci presidente di Regione, tradendo la fiducia dei cittadini che lo avevano votato per fare il sindaco e lì doveva restare inchiodato fino alla fine... continua
14 Aprile
Poesia: Pasqua piena di luce 2025Pasqua piena di luce, il suo splendore illumini la nostra mente, ci faccia scoprire il seme del bene, cheabbiamo dentro di noi, farlo germogliare, fiorire, nella bellezza, nell'armonia, nell'amore in tutta la società... continua
19 Maggio
Mao Valpiana, L'obiezione di coscienza può mettere in crisi la guerra (Il Manifesto, 17.05.23). Hanno camminato in fila indiana dalla Stazione Termini fino alle ambasciate di Russia, Ucraina e Bielorussia per consegnare tre cartoline, formato gigante, con il testo dell'appello della #Object War Campaign: «Chiediamo il pieno rispetto del diritto umano all'obiezione di coscienza al servizio militare che è universale e non derogabile»... continua
22 Ottobre
Padre Marcelo Pérez era un tsotsil, un discendente dei Maya. In Chiapas non aveva avuto bisogno di sposare quel popolo perché ne era parte da sempre. Prima che padre (gesuita) era figlio. Il vangelo di Cristo aveva dato vigore e significato ancora più incisivo a questa sua appartenenza e per questo gli sembrava assolutamente naturale difendere i diritti umani minacciati dai narcos in quella terra... continua
20 Novembre
Il patriarcato non si presenta mai con le luci psichedeliche e con i titoli al neon. Al contrario si affaccia subdolamente travestito sempre di buon senso e di buone intenzioni. Il patriarcato adotta l'arte della finzione a regola di vita perché ha compreso da tempo che non sempre si prevale con la violenza delle percosse alla propria donna ma piuttosto con l'ipocrisia di chi le "concede" spazi di vita e di parola... continua
12 Marzo
Appelli, digiuni, preghiere... ma anche di più per Alberto Trentini. Perché sappiamo per esperienza che l'oblio è l'anticamera dell'ingiustizia che avanza. Dobbiamo considerare Alberto fratello e figlio di ciascuna e ciascuno di noi perché ci riguarda... continua