inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8442
20 Marzo
Ha ragione Benigni. Se dovessi isolare alcune affermazioni che si trovano nella Bibbia, potrei concludere che quella non è la Bibbia in cui credo e che, pertanto, non sono cristiano. Potrei divertirmi a citare passi che ci fanno sorridere, altri che ci farebbero inorridire e altri ancora il cui significato va addirittura nella direzione opposta di quel che intendiamo noi oggi con quelle stesse parole... continua
26 Marzo
Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata... continua
3 Ottobre
BILANCIO 2023DI NOMI E VOLTI ATTRAVERSO I NUMERIPubblichiamo il bilancio del 2023 dell'Associazione «LUDOVICA ROBOTTI-SAN TORPETE», approvato dal Consiglio Direttivo, Lo invio a tutti, soci e socie, simpatizzanti ed estranei, scusandomi per il ritardo... continua
1 Marzo
Ce lo ricorda l'Osservatore Romano in prima pagina. A Ginevra si è aperta la 52^ sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che coincide con il 75° anniversario della Dichiarazione universale. Lo stesso giornale riprende nel titolo un'espressione usata dal segretario generale dell'Onu, António Guterres che, per la verità, è stato molto critico sullo stato del riconoscimento e dell'applicazione dei diritti umani nel mondo e ha elencato uno per uno i fattori della "marcia indietro"... continua
14 Aprile
Ieri è stata presentata al Parlamento la relazione semestrale della direzione Investigativa Antimafia che, come sempre, è una radiografia attenta della presenza mafiosa nel nostro Paese. Non mi pare però che siano emerse novità sensazionali quanto conferme di quella "mafia liquida" che oggi è più diffusa e meno riconoscibile... continua
16 Luglio
In Italia, da oltre vent'anni la sedicente "sinistra", non avendo più dei punti di riferimento ideologici, né una netta ispirazione anti-capitalistica ed anti-imperialistica, né una piattaforma politica seria, coerente e credibile agli occhi delle fasce popolari subalterne, vale a dire un programma convincente, radicale ed alternativo rispetto all'egemonia del "pensiero unico", valori e contenuti antagonistici rispetto all'ideologia neoliberista, ebbene, tale "sinistra" ha oramai perso ogni bussola e naviga in maniera disorientata... continua
22 Settembre
Un ragazzo si fa ammazzare per difendere una donna. Un giovane come tanti, uno del centro sociale. Generali e ministri idrofobi "difendono l'Italia". Ma i veri difensori sono quelli come Giacomo, coraggiosi e "compagni" Venezia. "Ucciso mentre cercava di difendere una donna... continua
17 Aprile
No! Il suo non è il divertimento di chi prova gusto a vederci dondolare sull' altalena dei dolori. Egli è triste quando noi siamo tristi. Piange quando piangiamo. Non solo accanto al letto delle malattie fisiche che distruggono inesorabilmente il nostro corpo, ma anche al capezzale dei nostri dolori morali: la fuga di una figlia, che è partita in campeggio con compagni sconosciuti, e non è tornata più... continua
24 Maggio
Mercoledì 24 maggio alle 9:30, alcunə attivistə di Extinction Rebellion sono entratə nella sala dell'Assemblea con i vestiti impregnati di fango, durante la comunicazione della Giunta circa lo stato di emergenza in atto per denunciare le responsabilità dell'amministrazione regionale nell'attuale situazione emergenziale e chiedere un cambiamento radicale nelle politiche ecologiche regionali... continua
18 Settembre
Non è soltanto la guerra, anzi "le" guerre a intossicare la nostra informazione giornaliera. Ovvero non si tratta soltanto di notizie provenienti dai fronti di guerra, ma di una violenza pressoché palpabile che ritrovi nella cronaca dei giovani coi coltelli, negli omicidi domestici, nelle storie terribili di bambini soppressi... continua