296 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80486

Quinoscopio: la ciencia oscura, cómo nos afecta, extracto

La creatividad de Quino unida al realizador cubano Juan Padrón en "Quinoscopio" (1986). En este extracto, una crítica socio-ambiental (lamentablemente) vigente.
Quinoscopio es una serie de cortos animados fruto de la colaboración entre el humorista argentino Quino y el director de cine cubano Juan Padrón, realizados entre 1985 y 1988. Este corto trata sobre la estupidez de la especie humana enganchada en una carrera de desarrollo tecnológico que la esta llevando a poner en peligro su existencia y la de las otras especies del planeta.
"Vivimos en una sociedad ... continua

Quinteto

La città di Buenos Aires, nella sua profonda antinomia dinamica, raccoglie il messaggio del nostro tempo mediante la musica di Astor Piazzolla che negli ultimi vent’anni ha dato al tango una vera e propria fisionomia d’avanguardia.Dirección: Mauricio BerúPaís: ArgentinaAño: 1969

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quintín Lame, Legitimamente indígena, Colombia

Corto documental que cuenta la historia de Quintin Lame a través de su obra escrita y de testimonios de personas que le conocieron, o han sido influenciados por la lucha de este importante líder indígena.
William Garibello Sáenz Hace 1 año : Choé (gracias) Manuel Quintín Lame Chartre!!, hermano indígena que deja legados enormes para beneficio de los actuales renacimientos de los pueblos originarios por todo el país, ixaquene!!
ibamacaima Permacultura.Pijao Hace 3 años: compilado de tratados escritos por quintin ... continua

Quintino Sella e la nascita del Politecnico di Torino - Cavicchioli,Curli, Dameri, Ortoleva, Pace

13 novembre 2022 In collaborazione con Fondazione Sella & Università di Torino Nel 1859 nasceva la Regia Scuola di Applicazione per gli ingegneri con sede nel Castello del Valentino per volontà di Quintino Sella. Ministro delle finanze dell'Italia unita, espo­nente di una delle famiglie che han­no dato vita all'industrializzazione italiana, alpinista, Sella fu protago­nista della cultura ottocentesca non solo italiana. Il ricordo della sua fi­gura aiuta a comprendere le radici di quello che divenne nel 1906 Poli­tecnico di Torino.

Quinto Forum sociale delle migrazioni - First Day

Si apre oggi il Quinto Forum sociale delle migrazioni. L’appuntamento ecuadoriano vede la partecipazione di circa 600 movimenti e organizzazioni della società civile e prevede una fitta serie di incontri che si dipanerà nei prossimi 3 giorni. Tra le varie rivendicazioni rilanciate alla vigilia dell’incontro dal comitato organizzatore c’è la ratifica della Convenzione internazionale sui diritti dei lavoratori migranti firmata nel 1990 e ancora in attesa di entrare in vigore. Il migrante" sottolinea William Llois del comitato organizzativo "non può essere più ... continua

Visita: www.wsftv.net

Quinto Forum sociale delle migrazioni - Second Day

L’appuntamento ecuadoriano vede la partecipazione di circa 600 movimenti e organizzazioni della società civile e prevede una fitta serie di incontri che si dipanerà nei prossimi 3 giorni. Tra le varie rivendicazioni rilanciate alla vigilia dell’incontro dal comitato organizzatore c’è la ratifica della Convenzione internazionale sui diritti dei lavoratori migranti firmata nel 1990 e ancora in attesa di entrare in vigore. Il migrante" sottolinea William Llois del comitato organizzativo "non può essere più percepito come un destinatario passivo del cambiamento ... continua

Visita: www.wsftv.net

Quinto Mondo

Numero zero di una trasmissione che si occupa di sociale nel triveneto. Acquista il video on-line sul sito www.taffi.it

Quinto mondo; inchiesta Civitas

Quarta ed ultima puntata realizzata per la miniserie televisiva Quinto Mondo. I padiglioni del terzo settore di Civitas sono sotto osservazione, in maniera critica e divertente. Curiosa anche la rivoluzione conclusiva: chi sono i responsabili del degrado del fiume Sile additati dai politici? Ovvio, i politici stessi. Grazie a Movi di Padova Acquista il video on-line sul sito: www.taffi.it

Quinto recital poético internacional 2021

Chile País de Poetas. Artistas locales 30 de octubre 2021.

Quirinale: Allora moriremo democristiani?

L'elezione del presidente della Repubblica e la conferma di Mattarella ci presenta un centrodestra spaccato, in assenza di leader e soprattutto di qualcuno che possa intercettare il voto dei moderati. Un vuoto che entro le prossime elezioni dovrà essere colmato, forse con l'aiuto di una nuova legge elettorale.

Visita: eurafrica.net