726 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHII MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIPINOCCHIOCANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75130

Siracusa - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale

Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Siracusa) - Master in Storia e Analisi del Territorio Presidente del Corso di Laurea: Enrico Iachello Cattedra di Storia e Critica del Cinema prf.ssa Stefania Rimini Ritratto di Siracusa-Ortigia in 9600 fotografieFOTORAMA - workshop di fotografia, animazione, suono e musica in post produzione digitale Docenti: Saul Saguatti - video Bartolomeo Sailer - audio Visita il sito: www.basmati.it Visita il sito: www.wanginc.it

Sirena Operaia

Regia: Gianfranco Pannone
Voce narrante: Alberto Bellocchio
Montaggio: Amato Mastrogiovanni
Musiche: Daniele Sepe
E' stato invitato ufficialmente al 18° Torino Film Festival, nella sezione competitiva DOC 2000. Sirena operaia, con il testo tratto dall'omonimo racconto in versi di Alberto Belloccio (edito da Il Saggiatore, Milano, 2000), ripercorre le vicende legate al mondo della fabbrica e degli operai negli anni Sessanta e Settanta, utilizzando il ricco repertorio di immagini dell'Archivio contrappuntate dalle musiche di Daniele ... continua

Sirene - L'Incantevole e pericolosa donna uccello - Mitologia Greca

Sirene - L'Incantevole e Pericolosa Donna Uccello - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Sirene tra mito e realtà

Nonostante siano tra le creature fantastiche per eccellenza, nell'Ottocento le sirene furono protagoniste di accesi dibattiti scientifici sulla loro esistenza che videro come involontario protagonista anche il celebre Charles Darwin. Tuffiamoci alla scoperta dei loro segreti...

Visita: www.criptozoo.com

Sirfidi e cavallette italiani come non li avere mai visti!

Un’altra puntata originale e imperdibile per conoscere un altro frammento prezioso del MicroMegaMondo
Cavallette rare e mosche che imitano api e vespe che ci aiutano valutare la biodiversità
Molti conosco le mosche che imitano vespe e api. Si chiamano sirfidi (Syrphidae). Ma pochi sanno quanto possono esserci utili per interpretare la biodiversità. Districarsi tra le varie specie non è affatto facile. Ce ne parlerà uno dei maggiori specialisti del settore, L’entomologo dell’Università di Padova Prof. Daniele Sommaggio.
Conosciamo le cavallette per le ... continua

Siria & Il futuro del Medioriente

Parliamo della capitolazione del regime di Assad e di cosa attende il Medio Oriente nel prossimo futuro.

Visita: eurafrica.net

Siria - Fuga del centro de torturas de Asad

Tras la caída del régimen de Al Asad más de 30.000 personas fueron liberadas de sus prisiones. Sin embargo, más de 100.000 sirios aún siguen desaparecidos y sus familiares los están buscando. Como Hind Gharz al Deen: su hijo Hussam está entre los desaparecidos.
Junto con Ahmad, el hermano de Hussam, busca desesperadamente en hospitales, morgues y la infame prisión de Sednaya a su hijo mayor, desaparecido hace ocho años. La familia es una de las muchas de Siria que no han perdido la esperanza de encontrar con vida a sus seres queridos. Para Ahmad, buscar en ... continua

Siria del nord-est: a che punto è la rivoluzione?

Secondo appuntamento del ciclo di incontri online "La vostra libertà e la mia"
FEDERICO VENTURINI dialoga con DAVIDE GRASSO
In queste settimane si discute un nuovo Contratto sociale (il terzo, dopo quelli del 2014 e 2016) per i territori della rivoluzione confederale siriana, oggi uniti in sette Regioni attraverso l’Amministrazione democratica del nord-est, che ancora non ha ottenuto alcun riconoscimento domestico o internazionale. Sebbene i territori arabi, siriani e del Rojava curdo inclusi in questo progetto non ottengano oggi molta attenzione, gli sforzi ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Siria denuncia políticas de caos de EU en Asia Occidental

La Asamblea General de la ONU número 78, desde Nueva York, continúa siendo escenario de fuertes críticas y denuncias en contra de las políticas occidentales, particularmente de EU.
En esta ocasión ha sido el embajador sirio ante la ONU, Bassam Al-Sabbagh, quien durante su discurso rechazó lo que llamó las políticas de caos promovidas por Washington en la región de Asia Occidental, incluyendo su país.
No ha sido secreto las operaciones de soldados estadounidenses, aún en territorio sirio, y la transferencia de crudo, entre otros recursos del país árabe, ... continua

Visita: www.hispantv.com

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua