603 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82841

Possiamo ridere di ogni cosa?

Gli adulti ridono in media 20 volte al giorno, i bambini fino a 500 volte; ma quali sono i "confini" dell'umorismo? Perché troviamo divertente qualcosa che non fa ridere gli altri? Comicità e ironia appartengono a una dimensione soggettiva, nonché decisamente condizionata dal contesto: ecco le risposte di uno psicologo comportamentale alla domanda generale "Cosa ci fa ridere?".

Visita: www.arte.tv

Possiamo vivere senza social network?

Visita: www.paypal.me

Possibile esistenza del pianeta Nove e antichi vermi preistorici - Science News

Posso bere l’acqua del rubinetto? - Facciamo chiarezza una volta per tutte

Bevi! È buona, costa poco o nulla, ti arriva comodamente in cucina ad una temperatura ottimale…! Ma…sei che cosa bevi?!?

Visita: vivisostenibile.com

Posso correre ancora

interprete: Tula Moorebrano per il festival Canzoni 2010

Possono amare i robot? La strana storia di Pigmalione e Galatea - Ep.3 - Versione animata

Possono Amare I Robot? La Strana Storia di Pigmalione e Galatea - Una Mitologia Futuristica - Ep.3 - VERSIONE ANIMATA In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove l'avanzamento tecnologico e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. Script: Bruno Viriato

Possono amare i robot? La strana storia di Pigmalione e Galatea - Una mitologia futuristica - Ep.3

In questa adattamento futuristico, immaginiamo un mondo alternativo dove l'avanzamento tecnologico e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. Script: Bruno Viriato

Possono due specie evolversi insieme?

Visita: ko-fi.com

Possono esistere particelle più veloci della luce? I tachioni e la relatività

Uno dei risultati più noti e importanti della relatività speciale di Einstein è che le particelle dotate di massa non possono superare la velocità della luce. Ma potrebbero esistere particelle che si muovono sempre più velocemente della luce? In teoria, non ci sono ragioni che lo impediscano. Particelle di questo tipo sono state chiamate tachioni, ma c’è molta confusione intorno a questa idea. Proviamo a fare un po’ di chiarezza.

Visita: www.amedeobalbi.it

Post detto, Il nemicco inconfessabile.

Video d'Arte. Cortesia di Maricò Valente.