2953 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85040

Perché una formica può cadere da un palazzo e un elefante non può saltare?

Perché usiamo così tanti termini inglesi?

Oggi parliamo di linguistica! Il tema è più che mai attuale e in merito si sentono come sempre tantissime idiozie. In questo video cerco quindi di riflettere sulle cause dell’enorme diffusione di termini inglesi nell’italiano e di spiegarvi perché i linguisti cercano di metterci in guardia da questa tendenza. SPOILER: come sempre insulto gente un po’ qui e un po’ là.

Perché uso le parolacce

Dato che ultimamente c'è stato un certo afflusso di nuovi utenti sul canale, molti dei quali hanno manifestato fastidio nei confronti del mio frequente uso del turpiloquio, pubblico questo video per chiarire la questione, che comunque possiamo anche riassumere con "non rompetemi i coglioni".

Perché vengono con i barconi?

Con Daniele Biella, giornalista. “Perché vengono con i barconi?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?

"Perché vogliamo dare spiegazione a tutto?" mi chiedono. E la risposta breve è: perché fa parte della natura umana. Poi si possono prendere due strade, quella che conduce a cercare di capire le cose sulla base dei fatti, ovunque ci porti, e quella che dirige ad accogliere qualunque spiegazione, purché ci dia conforto. Ne parliamo oggi insieme...

Visita: patreon.com

PERCHE' VOTARLO?

Il personaggio Matteo Renzi descritto molto bene dallo scrittore Michele De Lucia nell'ultimo suo libro dal titolo "Il berluschino", rappresenta il berlusconismo di cui ben di rado si è precisato cosa fosse in realtà. michele de lucia, matteo renzi, marco carrai, silvio berlusconi, costituzione, palazzo chigi, francesco rutelli, focolarini, comunione e liberazione, giorgio napolitano,

Perché?!

Conoscere il perché delle cose ci provoca entusiasmo e appagamento: MERAVIGLIA. Peccato che noi esseri umani siamo bravi ad evolverci tanto quanto siamo bravi a crearci delle gabbie sociali dal nulla. Ma se la meraviglia è così appagante, perché non stimolarla? Cerchiamo, cerchiamo, CERCHIAMO! La meraviglia è un insieme di curiosità ed ispirazione. E allora cerchiamo, cerchiamo, CERCHIAMO! Ok, ma dove la troviamo?

Perché non sopravviveresti nemmeno un giorno nel Medioevo

Pensi davvero di poter sopravvivere nel Medioevo? Ripensaci. Tra pestilenze mortali, guerre incessanti e standard igienici terrificanti, questo video svela le brutali realtà della vita nel periodo più oscuro della storia.
Preparati a un viaggio sconvolgente attraverso un’epoca spietata.
10 pericoli medievali quasi impossibili da evitare
Perché l’aspettativa di vita era incredibilmente bassa
Le malattie mortali dell’epoca e la loro rapida diffusione
La cruda realtà della sopravvivenza quotidiana
I 5 motivi principali per cui non dureresti una settimana ... continua

Perché non temere l'orso

Esauriente descrizione dell'orso bruno del Trentino fatta con filmati tesi a dimostrare le caratteristiche psico-fisiche dell'animale, al fine di fornire di lui un'immagina corretta, diversa da quella in cui appare in modo negativo per la maggiore parte della gente.

Visita: www.oresteforno.com

Percival: El famoso caballero de la mesa redonda - Mitología medieval