Altro tema da dibattito. Ho sempre creduto di poter gestire il fatto che la vita sia caos, nella mia quotidianità. Ma arrivi ad un punto dove capisci che non basta. E allora, in cosa credere?
EMERGENCY non ha mai abbandonato il Sudan e il suo popolo, vittima di una
guerra che – seppur ignorata dai media e dalla comunità internazionale – ha
generato una delle crisi umanitarie più cruente degli ultimi decenni.
Con Giovanni Tozzi, coordinatore logistica EMERGENCY
Intervistando artisti, attivisti e pensatori, il documentario esplora la questione degli "assassini della creatività": denaro, paura, censura, burocrazia, compromesso, decisori. O anche solo lo spirito del tempo. Icone come T.C. Boyle, Ai Weiwei o Isabella Rossellini raccontano ciò che uccide la loro creatività.
Ogni tanto qualcuno mi chiede: "Perché non smentisci le teorie di questo o quel ricercatore alternativo, se ci riesci?" Oggi rispondo e, lungo la strada, scopriremo una volta di più che cos'è l'onere della prova e a chi spetta...
Non sappiamo cosa porti una persona ad abbandonarsi alla furia omicida o a una serie di delitti freddi e calcolati.
Qual è il ruolo dei geni e dell’ambiente, quali le caratteristiche cerebrali fondamentali? E cosa fareste, se studiando queste cose, scopriste che il vostro albero genealogico è pieno di assassini?
Avreste il coraggio di studiare voi stessi?
Il neuroscienziato americano James H. Fallon l’ha fatto e ha scoperto casualmente di essere il soggetto perfetto delle sue stesse ricerche.