6143 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85085

Perché rispondo (quasi sempre) agli insulti

Visita: it.tipeee.com

Perché Roberto Bolaño è il più grande scrittore per il ventunesimo secolo - Holden Classic

Nella prima lezione di Holden Classics, Nicola Lagioia analizza la produzione di Roberto Bolaño e spiega perché secondo lui è il più grande scrittore per il ventunesimo secolo.

Visita: scuolaholden.it

Perché Roma non riuscì a industrializzarsi?

Ti sei mai chiesto perché i Romani, una delle società più avanzate della loro epoca, non riuscirono a industrializzarsi? In questo video analizzeremo alcune delle ragioni di questa mancata industrializzazione.

Perché Roman Abramovich e gli altri oligarchi sostengono Putin

Molti descrivono la Russia come un'oligarchia, composta da Putin e da grandi imprenditori.
È l’8 dicembre 1991. L’Unione Sovietica, ormai già svuotata di quasi tutti i suoi poteri, si scioglie. La Federazione Russa, guidata da Boris Yeltsin (Eltsin), accelera i processi di liberalizzazione economica e politica già iniziati da Mikhail Gorbachev.
Interi settori dell’economia, prima sotto il controllo statale, vengono liberalizzati in tutta fretta, vengono dati in mano ai privati, senza elaborare un sistema legale ben definito per il nuovo mercato ... continua

Perché sappiamo così poco di Leonardo?

Leonardo Da Vinci è un personaggio unico, ma di lui non conosciamo poi molto. Per quali motivi sappiamo così poco di Leonardo?

Visita: patreon.com

Perché sbadigliamo - Elisabetta Palagi

Noia, stanchezza, imitazione? Vi siete mai chiesti perché sbadigliamo? Lo sbadiglio si studia da secoli, ma solo oggi si comincia a capire a che cosa serve. Nell’uomo come negli altri animali. Con Elisabetta Palagi, professore associato presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa.

Visita: www.focus.it

Perché se i musical fanno schifo, continuano a farli?

"Ci sono troppe canzoni" è la frase che ho sentito più volte parlando di film musicali. Lo ho sentito su Broadway così come sui film Disney, quindi la domanda è: perché le canzoni possono essere troppe?

Perché sei omofobo? - Omosessualità

Perché serve la marina militare

Dialogo tra il direttore di Limes Lucio Caracciolo e l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, capo di Stato maggiore della Marina Militare, sul ruolo della Forza armata nel sistema di difesa nazionale alla luce dei rapidi cambiamenti in atto. Medioceano, la terra vista dal mare, II edizione del Festival di Limes Le Giornate del Mare, Trieste. Domenica 19 settembre.

Visita: www.limesonline.com

Perché servono le Forze armate - Cavo Dragone dialoga con Caracciolo - IX Festival di Limes a Genova

Giuseppe Cavo Dragone dialoga con Lucio Caracciolo. Il capo di Stato maggiore della Difesa parla del ruolo delle nostre Forze armate per la sicurezza dell'Italia nella nuova fase aperta dall'invasione russa dell'Ucraina.

Visita: www.limesonline.com