120 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80231

Roberto Battiston: La nuova corsa allo spazio

60 anni dopo la storica competizione tra Russi e Americani, assistiamo oggi ad una nuova corsa allo spazio, in cui le dimensioni economica, geopolitica e militare assumono una rilevanza sempre maggiore. La lista delle nazioni spaziali si è allungata, comprendendo superpotenze come la Cina e l’India. Le destinazioni non sono solo le orbite circumterrestri ma comprendono anche la Luna, base per future esplorazioni verso Marte o altri corpi minori. Quali sono i numeri, gli obiettivi, le prospettive di questa nuova “space race”?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: La sfida dell'intelligenza artificiale. Corso di aggiornamento personale docente

Corso di aggiornamento per il personale delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia, organizzato e curato dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno e dall’Istituto Tecnico Economico – Turistico e tecnologico Aeronautico “Feliciano Scarpellini” di Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: La Terra vista dalla stazione spaziale

Festa di Scienza e Filosofia 2012, venerdì 11 maggio, Palazzo Giusti Orfini - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: Le stelle del cinema

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Roberto Battiston: Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. E' membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics and Applications, ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: L’alfabeto della natura

Ulisse del XXI secolo, la nostra navigazione verso il futuro è appena cominciata. Tecnologie sempre più potenti ci offrono opportunità straordinarie per lo sviluppo delle nostre società. Ma anche sfide epocali profondamente radicate nella Scienza, come le pandemie, il cambiamento climatico o lo sviluppo sostenibile. Sfide che cerchiamo di affrontare mettendo, troppo spesso al primo posto, considerazioni culturali, economiche o politiche. Ma, come diceva Feynman, La natura non può essere imbrogliata: dobbiamo quindi imparare a leggere le parole con cui è scritto ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Benigni ritira il Premio Comunicazione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Roberto Brigati - A chi va il giusto?

Come affrontare la problematica del riconoscimento del merito nell’ingranaggio della distribuzione sociale, evitando una doppia omologazione? Roberto Brigati A chi va il giusto? Merito e distribuzione festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Burioni

Covid-19: il virus che ha cambiato il Mondo

Visita: www.endorfine.site

Roberto Burioni - Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura

Torniamo a parlare della pandemia che da due anni condiziona la vita di tutto in Pianeta con Roberto Burioni.
Il virologo e immunologo, divenuto noto al pubblico grazie alla trasmissione “Che tempo che fa” di Rai3, terrà una lezione dal titolo “Due anni di pandemia: un incontro inaspettato dell'uomo con la natura”.
Burioni attinge alla sua lunga esperienza di medico e ricercatore per mostrare la natura e il funzionamento dei virus, l’evoluzione delle conoscenze scientifiche e gli effetti devastanti di questa pandemia sull’umanità. Nessuno può sapere ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Roberto Burioni, Fedele Usai - Un diamante o un demente è per sempre. Civiltà e memoria

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it