360 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80556

Sergio Valzania – guerra, simulazioni e malintesi. La Storia in Piazza 2022

Sergio Valzania – guerra, simulazioni e malintesi. La Storia in Piazza 2022
La simulazione della guerra fa parte della storia dell’uomo. Nel 1824 un ufficiale prussiano, Georg Leopold von Reiswitz, creò un Kriegsspiel destinato a essere utilizzato nelle accademie militari. L’innovazione sembrò dimostrare grande efficacia a nel 1870. Fra i più interessati alla tecnica ci furono i giapponesi, che simularono molte battaglie prima di combatterle. In occasione di Midway l’arbitro, Ugaki Matome, rimise sul tavolo le portaerei giapponesi. Non poté fare lo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Serhii Parnovskyi - Dark side of the Universe

Fisico teorico e Astronomo. È il principale ricercatore dell’Osservatorio astronomico del Taras Shevchenko all’Università Nazionale di Kiev. È membro del International Astronomical Union e di altre società scientifiche. È autore di molti libri scientifici.

Serhii Parnovskyi - Falling in to a black hole

Fisico teorico e Astronomo. È il principale ricercatore dell’Osservatorio astronomico del Taras Shevchenko all’Università Nazionale di Kiev. È membro del International Astronomical Union e di altre società scientifiche. È autore di molti libri scientifici.

Serial killer inglesi: gli efferati omicidi di Barry Prudom

Benvenuto nel mio canale, dove esploriamo i casi più intriganti del true crime. Oggi amici parliamo di Barry Peter Prudom, un elettricista inglese diventato un pluriomicida, noto come "Il fantasma nella foresta". L'uomo divenne oggetto della più grande operazione di polizia che la Gran Bretagna abbia mai visto, una caccia all'uomo che coinvolse 12 forze di polizia. Prudom divenne un fuggitivo dopo aver ucciso il poliziotto David Haigh il 17 giugno 1982. Poi uccise altre due volte, sparando al civile George Luckett il 23 giugno 1982 e al sergente di polizia David ... continua

Seriamente ridendo - Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: il 5 dicembre 2006 la Facoltà di Scienza della Formazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione ha organizzato un incontro con LucianaLittizzetto a Bologna c/o l'Aula Absidale di Santa Lucia. Hanno condotto le conversazioni"aspetti privati di faccende politiche": Mariagrazia Contini e MatildeCallari Galli
... "non si può più leggere il giornale facendo colazione perché ti va di traverso il croissant. Ma l'hai sentita l'ultima? la Cassazioneha deciso che dire -sporco negro- a uno non è un insulto. ... continua

Serie El Estallido (caso Gustavo Gatica). Chile

Gustavo Gatica ha quedado ciego luego de ser baleado por la policía durante las manifestaciones más masivas en Chile desde el fin de la dictadura cívico-militar. Su hermano Enrique iniciará una cruzada para encontrar la verdad y hacer justicia, pero deberá romper los círculos de silencio, impunidad y protección de la policía, en medio de la lucha de la sociedad chilena para cambiar la Constitución de Pinochet.
“El Estallido”, serie documental sobre Gustavo Gatica que fue destacada por la revista Variety
La producción se dividirá en seis capítulos, ... continua

Serie TV e letteratura - Roberto Costantini, Giancarlo Leone e Sandro Petraglia

Le serie TV sono oggi tra le opere di narrazione che contano il più vasto pubblico al mondo. Sono ormai diverse centinaia, tra prosecuzioni e novità, le produzioni che ogni anno arrivano sulle piattaforme e i canali satellitari. Trovare storie in grado di appassionare milioni di persone, di sviluppare trame, sottotrame, personaggi per decine e decine di episodi non è cosa da poco, pensando anche ai grandi investimenti economici che le serie richiedono. Meglio inventarsi storie assolutamente inedite, lasciando libero sfogo all'immaginazione, oppure affidarsi a saghe ... continua

Serie: Nunca Más - Corriendo por la vida

Le vittime che appaiono in questo capitolo hanno dovuto fuggire dall’orrore della guerra nella loro terra e ora sono costrette a nascondersi per proteggere la propria vita. Si raccolgono qui le testimonianze di coloro che, lottando per una giusta causa, hanno messo a rischio la vita e hanno chiestoprotezione allo stato colombiano. Ma, funziona davvero il sistema di protezione alle vittime in questo paese?Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, Rolando Lòpez, Clara Gòmez, Freddy CusgüenFotografia Julio ValenciaMontaggio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Serie: Nunca Más - De Nüremberg a Colombia

Si prendono qui in considerazione le differenti esperienze di paesi inconflitto, quali Sudafrica, Perú, Cile, El Salvador e Argentina, i quali adottaronoun processo di Giustizia Transizionale. Emerge anche come in Colombia, in mezzo al conflitto armato, avanzi un processo di risarcimento per le vittime dei gruppi armati illegali.Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, Rolando Lòpez, Clara Gòmez, Freddy CusgüenFotografia Julio ValenciaMontaggio Hernán Arango, Marlon CortésMusica David PinzónInterpreti MangalamProduttore ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Serie: Nunca Más - Desaparición Forzada

Quanti sono gli scomparsi? Cosa fanno le istituzioni in favore dei familiari? Quali sono le cause di questo delitto? Il lavoro delle istituzioni in questo paese è fare in modo che i corpi delle vittime che furono fatte sparire con la forza a causa del conflitto armato vengano recuperati, identificati e consegnati ai familiari per fare luce su quanto accadde e permettere una sepoltura degna ed adeguata.Paese ColombiaRegia Freddy CusgüenSceneggiatura Delio Aparicio, Carolina Lòpez, Rolando Lòpez, Clara Gòmez, Freddy CusgüenFotografia Julio ValenciaMontaggio ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org