108 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80164

Shunka Warakin - La strana creatura del folklore nordamericano

In questo video, parleremo della leggenda del folklore nordamericano dello Shunka Warakin, una misteriosa bestia simile a un lupo conosciuta dalle tribù native americane, che si dice vaghi per le montagne con un ululato inquietante. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Shuteye Popeye

Popeye the Sailor is a cartoon fictional character created by Elzie Crisler Segar. The character first appeared in the daily King Features comic strip Thimble Theatre on January 17, 1929, and Popeye became the strip's title in later years. Popeye has also appeared in theatrical and television animated cartoons

Shutter Island - Il film a metà che vale il doppio

Recensione dell'opera tra le meno celebrate di Martin Scorsese e che tuttora rimane il suo vero capolavoro.

Si alle proteste. No alla violenza

Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

Si alza il vento - Il capolavoro finale di Miyazaki

Il cinema di Miyazaki e la dimensione di un regista totale. Una disamina che indaga da brevi sequenze il senso di un cinema ormai inarrivabile.

Si avvicina il lancio di Artemis : le ultime novità sulle missioni umane sulla luna

Si corremos siempre, es difícil correr todos juntos

En este vídeo la psicóloga y psicoterapeuta Francesca Morelli, reflexiona sobre los efectos sociales del coronavirus, da consejos para afrontar el confinamiento y recalca los aprendizajes que podemos sacar de esta situación extraordinaria. Además, Morelli resalta la dimensión comunitaria y global de este momento social: "si yo no respeto las reglas, no me lavo las manos, no me pongo una mascarilla y no mantengo una distancia, la persona que está cerca de mí, mi paciente, mi compañero de trabajo, se pone en riesgo. Y al igual en mi edificio, en mi barrio, en mi ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Si deve poter scherzare su tutto? Satira punch up e punch down

Visita: www.paypal.me

Si diventa grandi perché si era piccoli: accogliere il bambino in ognuno di noi

In un seminario di musicoterapia umanistica Mauro Scardovelli parla del mondo in cui viviamo, un mondo alla rovescia dove la finanza guida l'economia, il profitto guida la politica e la politica mette l'animo umano all'ultimo posto. Egoismo e arroganza sono diventate pubbliche virtù: la prepotenza viene premiata, l'onestà punita. Questo è il campo di forze in cui abitiamo e che, giorno per giorno influenza il nostro inconscio, specie quello dei più giovani. Non solo dio è morto: sta morendo anche il prossimo, compreso quello che abita al nostro interno. Impauriti ... continua

Visita: www.aleph.ws

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua