268 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEI MINIMINIMUSCOSIMONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83797

Ricordo di Antonio Pennacchi. Palude, Le città del duce, Il fasciocomunista, Canale Mussolini

Edizione speciale per ricordare lo scrittore Antonio Pennacchi, scomparso il 3 agosto 2021. Storico collaboratore di Limes. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

Ricordo di Cesare Musatti

Cesare Musatti fu una figura importante nella storia della psicanalisi del ‘900 italiano: fu il primo docente a tenere un corso della detta disciplina in un’università italiana, curò l’edizione italiana delle opere di Freud e fu un instancabile divulgatore. La complessità della sua figura umana (egli era ateo, ebreo da parte di parte di padre, attivamente impegnato nel Partito Socialista) è approfondita in un confronto fra due esegeti nel merito. Conversano Antonio Gnoli e Franco Rella

Ricordo di Paolo Ricca

Paolo Ricca (1936-2024), pastore valdese e teologo protestante, tra le voci più autorevoli del protestantesimo italiano nella seconda metà del ‘900, è ricordato da molti per la sua straordinaria capacità di dialogo e confronto con la cultura del suo tempo, qualità che lo ha portato ad essere autorevole interlocutore per credenti e non credenti.
La sua presenza nella città di Genova, invitato per conferenze e dibattiti in più occasioni, ha lasciato un segno che ha fatto germogliare questo incontro per ricordare la sua figura.
Introducono Gerardo Cunico, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ricostruiamo l'Italia

La ricostruzione che non riesce a decollare. Un viaggio all'interno del cratere del sisma che ha colpito Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio. Cosa troviamo oggi sul campo, a distanza di 3 anni dalle scosse di terremoto? E poi, le mappe ufficiali che indicano la pericolosità sismica del territorio italiano in che modo vengono tracciate e aggiornate?

Visita: www.raiplay.it

Ricostruire economie sane e responsabili dal basso - prima parte

RICOSTRUIRE ECONOMIE SANE E RESPONSABILI DAL BASSO: DISTRETTI ECOSOLIDALI E RESPONSABILITÀ D’IMPRESAA cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Legambiente, Fiera delleUtopie Concrete, Regione Toscana e AdescoopIntervengono SUSAN GEORGE, presidente onorario di Attac Francia e membro della presidenza del Transnational Institute, Amsterdam • LORETTA NAPOLEONI, economista • LAURA PENNACCHI, economista e direttrice della scuola per la buona politica “Vivere la democrazia, costruire la sfera pubblica” della Fondazione ... continua

Visita: www.terrafutura.it

Ricostruire economie sane e responsabili dal basso - seconda parte

RICOSTRUIRE ECONOMIE SANE E RESPONSABILI DAL BASSO: DISTRETTI ECOSOLIDALI E RESPONSABILITÀ D’IMPRESAA cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, ACLI, ARCI, Caritas, CISL, Legambiente, Fiera delleUtopie Concrete, Regione Toscana e AdescoopIntervengono SUSAN GEORGE, presidente onorario di Attac Francia e membro della presidenza del Transnational Institute, Amsterdam • LORETTA NAPOLEONI, economista • LAURA PENNACCHI, economista e direttrice della scuola per la buona politica “Vivere la democrazia, costruire la sfera pubblica” della Fondazione ... continua

Ricostruire le città: casa, condivisione e identità con Andrea Staid

In questa lectio magistralis l'antropologo Andrea Staid ci parla di casa e abitare comune. L'ospite mette a confronto i nostri spazi con quelli delle tribù del sud-est asiatico e invita a puntare sulla condivisione per ricostruire le nostre città.

Ricostruire, le persone

Reportage, ad un anno dal terremoto di Puglia e Molise. Vicino a San Giuliano di Puglia ancora si lavora attorno ai prefabbricati; le immagini delle scuole scampate al crollo per un soffio. La tensione in paese, fra le persone, è ancora palpabile. Le opere di Caritas Italiana. Acquista il video on-line sul sito www.taffi.it

Ricostruzione storica davanti al tempio della Dea Minerva

Ricostruzione storica davanti al tempio della Dea Minerva, trasformato in chiesa. Riti. danze, offerte in onore della Dea.

Ricreazione: 10 anni di Autoproduzioni Appese al csoa Cartella di Reggio C.

Ecco lo spettacolo per i 10 anni di Autoproduzioni Appese: dal 2005 al 2015 con la convinzione che per capirci meglio l'un l'altro si debba necessariamente rivendicare il significato delle parole, si debba aiutarle a sopportare il peso che portano. The music in this video belong to their respectful owners. NO COPYRIGHT INFRINGEMENT INTENDED. ONLY FOR FAIR USE. NO PROFIT. If any musician, band member or record label is offended by me posting any their material, please notify me and it will be removed immediately.