3811 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85043

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Anna Fiscale e Lucia Dal Negro

Creare opportunità lavorative inclusive e concretizzare il cambiamento in azienda in modo etico e sostenibile nel segno della green economy.
Si può fare impresa in modo etico e sostenibile? La risposta è sì.
Il come ce lo racconteranno Anna Fiscale, Fondatrice e Presidente di Impresa Sociale Quid e Lucia Dal Negro, CEO e co-founder di De-LAB srl Società Benefit e B-Corp.
È possibile creare nuove opportunità lavorative, a partire dal proprio territorio, per offrire impiego alle persone più vulnerabili. E si può lavorare per contribuire a formare una ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Cristina Pozzi e Mauro Magatti

Una “Future maker” che con le proprie previsioni ha lanciato lo sguardo al futuro, in dialogo con un esperto dei meccanismi economici.

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Francesca Vecchioni e Paola Gianotti

Un’esperta d’inclusione, diversity management e unconscious bias in dialogo con un’atleta ultra cycler, attivista sociale e business coach.
Avete mai sentito parlare di hate speech, bias cognitivi e diversity management?
Francesca Vecchioni, Presidente di Fondazione Diversity ci spiegherà come promuovere diversity&inclusion tra etica e opportunità di business e che cosa significa supportare concretamente le aziende che vogliono promuovere il valore dell’inclusione e il benessere organizzativo, accompagnandole in percorsi di trasformazione culturale. È di ... continua

Radici Future - Gli ospiti - Dialogo fra Susanna Martucci e Luciano Canova

Riuso e riciclo come forma di identità d’impresa tra economia circolare, sicurezza energetica e gestione dell’incertezza pensando al futuro.
Siamo di fronte a tempi incerti e complessi che richiedono accuratezza e ottimismo. Susanna Martucci, Amministratore Unico & Founder di Alisea S.r.l. azienda benefit e B-Corp, ci spingerà a guardare con nuovi occhi gli oggetti che ci circondano per capire che è possibile donare loro nuova vita, garantendo standard qualitativi praticamente identici alle materie vergini, mantenendo la memoria di ciò che sono stati. Perché ... continua

Radici Future 2030 - Dialoghi Culturali 2023 - Veronica La Regina e Chiara Montanini

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Barbara Nappini - Nicola Armaroli - martedì 12/11/24

"Nutrire il cambiamento: verso un sistema alimentare ed energetico sostenibile." È possibile nutrirsi in modo sano ed etico, rispettando l’ambiente e le persone? Quali sono le maggiori sfide che ostacolano una rapida transizione verso un sistema energetico più sostenibile? Nicola Armaroli e Barbara Nappini ci aiuteranno a comprendere le complessità della transizione energetica e come la coltivazione di cibo sostenibile possa trasformare le nostre vite per un futuro migliore.
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Barbara Nappini ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Beatrice Mautino - Emanuele Menietti - lunedì 11/11/24

"Verità, bufale e falsi miti. Un viaggio nella scienza". Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti, due delle voci più autorevoli del giornalismo scientifico italiano, protagonisti del seguitissimo podcast "Ci vuole una scienza" de Il Post, ci guideranno in un viaggio affascinante alla scoperta della verità scientifica, sfatando miti, leggende metropolitane e fake news. Scopriremo tutti i segreti di una comunicazione scientifica chiara, coinvolgente e alla portata di tutti.
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Beatrice Mautino - ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Silvia Gambi - Marco Spinelli - giovedì 14/11/24

"Reti fantasma e tessuti sostenibili: storie di sostenibilità." Ogni gesto conta e le nostre scelte quotidiane possono fare la differenza. Marco Spinelli e Silvia Gambi ci guideranno in un viaggio alla scoperta delle connessioni tra natura ed esplorazioni subacquee e tra moda e comunicazione. Insieme a loro rifletteremo sull’impatto delle nostre azioni e sull’importanza di preservare la natura e l’ambiente intorno a noi, scoprendo come possiamo ispirare un cambiamento positivo e duraturo.
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE ore 20:30 - Villa Rezzonico - Bassano del ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Stefania De Pascale - Nicola Rubini - mercoledì 13/11/24

"Nuovi orizzonti sostenibili: Terra, impresa e Spazio." L’80% dei rifiuti di plastica degli oceani e dei mari proviene dai fiumi e, come ci spiegherà Nicola Rubini, la missione di River Cleaning è realizzare opere modulari in grado di adattarsi a corsi d’acqua diversi per regime e dimensioni. Si parlerà di un futuro in cui le conoscenze scientifiche avanzate si coniugano con le esigenze di mercato, aprendo nuovi orizzonti, anche di business, per una vita più sostenibile sulla Terra e nuove opportunità nello Spazio grazie al contributo di Stefania De Pascale ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

Radici Future: Gli ospiti - Dialogo fra Carlo Cottarelli e Stefano Mancuso

Un economista, “ambasciatore” dell’Italia in ambito internazionale e un botanico rivoluzionario, in dialogo sul sistema economico e sociale.