Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
223 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81878

L'elefante asiatico ultimo re della foresta

Il dio Ganesha, una delle principali divinità indù, ha il volto di elefante, segno dell'importanza di questo animale nella storia, nelle tradizioni e nella cultura indiana. Nonostante ciò l'elefante asiatico è tuttora meno conosciuto del suo parente africano. Per osservare da vicino gli aspetti più affascinanti della sua vita lo abbiamo seguito nelle foreste dove vive ancora allo stato selvatico. Scopriamo così le leggi del branco, i misteri del corteggiamento e della riproduzione e assistiamo al raro spettacolo della nascita di un cucciolo.

Centro di gravità permanente... di Lucrezia Ercoli

Gli interventi di Lucrezia Ercoli all'interno del Philoshow di Popsophia dedicato agli 80 anni di Franco Battiato, dal titolo "Centro di gravità permanente...", andato in scena il 9 maggio 2025 al teatro Le Muse di Ancona.

Visita: popsophia.com

Tres poemas de María Cristina Chiama de su libro 'Insinuaciones de la casa'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El lado oscuro de la psicología - Los 12 experimentos psicológicos más crueles

Documental completo (Pol Bertran, 2021) sobre los experimentos psicológicos más crueles, perturbadores e infames de todos los tiempos. Un viaje al lado más oscuro de la psicología para descubrir los momentos en los que esta ciencia, en nombre del progreso, perpetró unos experimentos que cruzaron todos los límites de la ética. Unos experimentos psicológicos que conforman la huella más oscura de la historia de la ciencia.
El pequeño Albert, el experimento de la cárcel de Stanford, el experimento de Asch, el efecto Bystander, el experimento Milgram, el ... continua

Voltaire - Il lato poeta e drammaturgo del grande filosofo che satirizzò re e la chiesa

Voltaire, nato a Parigi nel 1694 e morto nel 1778, brillò ben oltre la filosofia: fu un poeta acuto, un saggista controverso e l'autore di oltre 50 opere teatrali e 20.000 lettere. Paladino della tolleranza, derise re e clero con versi sferzanti che gli costarono la prigione e l'esilio. I suoi poemi epici su Enrico IV e Giovanna d'Arco rivaleggiarono con l'Iliade, e il suo Poema sul disastro di Lisbona sfidò l'ottimismo di Leibniz. A Ferney, allestì il suo teatro personale e, a Parigi, fu incoronato d'alloro da Maria Antonietta.

Perché i Romani non portavano la barba? Il motivo ti sorprenderà!

Fra i Romani l’uso della barba variava molto a seconda della classe sociale, dell’epoca e perfino delle influenze esterne, come quella greca. Pur essendo relativamente comune in alcuni ceti -soprattutto tra filosofi, artisti e agricoltori- l’élite romana e la maggior parte delle legioni preferivano il volto glabro. Questo standard estetico, divenuto dominante, ha radici in fattori culturali, storici e persino militari.

Experiencia exitosa: De la Huasteca al global teacher

¿Y si construimos el arca de Noé?

¿Nos vale el de la biblia? ¿De verdad sólo necesitamos 2 ejemplares por especie?

Perché non sopravviveresti un giorno come arciere medievale

La Dura Realtà dell’Arceria Medievale: Dolore, Paura e Sopravvivenza
Entra nel mondo spietato degli arcieri medievali, dove l’arco lungo non era simbolo di gloria, ma di sofferenza costante. Dall’addestramento estenuante alle battaglie senza armatura, scopri perché essere un arciere nel Medioevo significava sopravvivere, non essere un eroe. Questa non è la versione romantica dei film, ma la verità cruda e brutale.
Cosa significava davvero portare un arco lungo nel 1300
L’addestramento fisico brutale a cui erano sottoposti gli arcieri
Perché gli ... continua

The road to war (september - december 1939) - WWII (colorized)

When Hitler invaded Poland on September 1, 1939, World War II became inevitable. This is the beginning of the escalation of violence throughout Europe. Narrated by Liam Dale