327 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NOVELLA DEGLI SCACCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 77645

Supera las limitaciones para transformar tu vida

I dazi di Trump e la risposta che non ci sarà da parte dei politici europei succubi e falliti

L’intelligenza artificiale e il futuro della ricerca

Il Gruppo 2003 per la ricerca, insieme all’Accademia dei Lincei, organizza un convegno dedicato all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sulle diverse aree del sapere scientifico. Esperti provenienti da diverse discipline condivideranno le loro esperienze sull’uso dell’IA nei rispettivi ambiti e sulle sue prospettive future. L’IA sta già rivoluzionando il nostro modo di studiare il clima e le scienze biomediche, migliorare la produzione agricola, accelerare le scoperte scientifiche e ottimizzare i processi decisionali in molti ambiti. Tuttavia, ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Daily Show for April 3, 2025 Democracy Now!

As President Trump finally unveils his global tariff plan — setting a baseline 10% tariff on all imported goods, with additional hikes apparently based on individual countries’ trade balances with the United States — economists like our guest Richard Wolff warn it will have grave economic effects on American consumers and lead to a recession. Wolff says the Trump administration’s tariff strategy is borne out of an ahistorical “notion of the United States as a victim” despite the fact that “we have been one of the greatest beneficiaries in the last 50 ... continua

Visita: www.democracynow.org

Perché i mercati azionari USA potrebbero collassare dopo il 2025

I mercati azionari, soprattutto quelli USA, potrebbero davvero collassare nei prossimi anni? Secondo gli analisti è difficile ma secondo lo scenario più probabile smetteranno di crescere. Con risultati ogni anno che, stando alle previsioni, saranno appena in linea con l'inflazione.
Il valore dei mercati azionari USA negli ultimi 10 anni è cresciuto molto più di quanto hanno fatto gli incassi netti, gli utili, delle aziende. Per questo secondo diversi indicatori, tra cui il P/E Ratio ed il Buffett Indicator risultano molto sopravvalutati.
Livelli paragonabili ... continua

Visita: startingfinance.com

De la referencia a las ruinas a una primera historia de la arquitectura, por Carlos Sambricio

Conferencia "De la referencia a las ruinas a una primera historia de la arquitectura: 1780-1830
", impartida por Carlos Sambricio (Universidad Politécnica de Madrid) dentro de la "Sección I. Historias de la arquitectura" el 9 de marzo de 2023 en el marco del Simposio Internacional "El nacimiento de la Historia del Arte en España".
"El nacimiento de la Historia del Arte en España"
La crítica e historiografía artísticas del periodo ilustrado y liberal conforman uno de los episodios fundamentales
de la literatura sobre las Bellas Artes españolas. En este ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Festivaletteratura 2021 - Una grande battaglia quotidiana Pif e Marco Lillo con Floriana Bulfon

«Nessuna zona grigia: o si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative. Essa esiste ancora, non è stata sconfitta ed è necessario tenere sempre attenzione alta e vigile da parte dello Stato», metteva in guardia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso maggio, in occasione dell'anniversario della strage di Capaci. Ma oltre alle battaglie portate avanti dalle più alte istituzioni, esistono storie comuni di resistenza quotidiana alla mafia, di individui che a volte devono scontrarsi con le istituzioni stesse oltre che con la ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Así es la vida en Siberia

¡Adéntrate en el corazón helado de Siberia, donde la brutalidad y el frío son moneda corriente! Descubre la vida en una región que desafía incluso a los más valientes, con temperaturas que pueden hundirse hasta niveles extremos. Aquí, en Oymyakon, el pueblo más frío del planeta, el termómetro puede caer por debajo de los -50°C, desafiando todo lo que creías saber sobre el invierno.

Le vespe sono insetti pericolosi? Come riconoscerle ed evitare di farsi pungere

Le vespe sono spesso considerate pericolose, fastidiose e inutili, a differenza delle api che producono il miele. Ma siamo sicuri sia tutto vero? Le vespe sono davvero pericolose? Come possiamo distinguerle dalle api e come evitare di farci pungere? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Grandi direttori d'orchestra - Thomas Schippers