874 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEAMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82835

Incontro su Donne e Lavoro

Mosaico Tv intervista alcuni relatori dell'incontro tenutosi al circolo della stampa a Milano sul tema Donne,Famiglie e Lavoro. Visita il sito

Artsvideo - puntata N°025 - MondoBio, Inaugurazione scuola in Brasile dedicata a Don Arrigo Beccari

Abbiamo seguito l'inaugurazione della scuola dedicata a Don Arrigo Beccari in Brasile. Attraverso testimonianze dei bambini della scuola di Nonantola abbiamo ripercorsola storia di un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio degli altri. Visita il sito: www.artsvideo.it Per informazioni: info@artsvideo.it

08)- Conclusioni di Don Tonio dell'Olio

TEATRINO LORENESE - "LA CASA DEI BENI COMUNI"
COSTRUIRE LA CASA DEI BENI COMUNI
A cura di: Banca Etica, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, Arci, CISL, Utopie Concrete
Modera: DON TONIO DELL'OLIO, Pax Christi
Il pensiero e l'azione
Intervengono:
CLAUDIO MARTINI, presidente Regione Toscana
EVELYNE HERFKENS, coordinatrice ONU Obiettivi del Millennio
SAVINO PEZZOTTA, segretario generale Cisl
FRANCO TUMINO, presidente ANCST Legacoop
FABIO SALVIATO, presidente Banca Etica
PAOLO BENI, presidente Arci
MONSIGNOR VITTORIO ... continua

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli - Seconda Parte

Terza sessione dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli Ore 15.30-19.00 - Perugia, Sala dei Notari, Palazzo dei Priori Contro il flagello della guerra e del terrorismo: che fare ora? Il ruolo dell?Onu, dei governi, della società civile mondiale e delle città. Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

11) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de la tv argentina, por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes films: Premio San Gabriel al Emperador, de 1995; Saint Tropez en Buenos Aires, "la playita" donde se lucen las "chicas argentinas", tomando sol para estar bronceadas en los comienzos del verano, de 1968. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

04) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes film: Habla el jugador de fútbol argentino Adolfo Pedernera, de 1974; "Macarrones y espaguetis", la Argentina exporta en gran cantidad (supera la exportación de carne), de 1975; Antonio Prieto, cantor chileno, de fama en toda América y España, canta el tango "Nostalgia" de 1964 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Entrevista a Walter Salles

El director brasileño de Diarios de la Motocicleta cree que el éxito de su película se debe a que fue "hecha con amor, con el corazón abierto, con personas que vienen de diversas partes de América Latina: de México, Argentina, Chile y Brasil, e incluso de Italia. Es una película que habla del idealismo y de solidaridad. Quizás eso tocó el corazón de las personas". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

JENNU BRIGANNU - Storie di briganti calabresi. Teatro a Magnolia.

Due uomini, due sedie. Sullo sfondo potrebbe esserci una porta, la porta di una bottega in cui si vende vino (in una qualsiasi strada di paese). I due stanno davanti a questa porta immaginaria, e parlano di un tema a caduta libera: il brigantaggio. Ne parlano dispiegando le loro conoscenze e con i modi di cui sono capaci, ne parlano mischiando la Grande Storia dell'Unità d'Italia con le storie riportate da testimonianze inedite o inventate, intrecciando cronache agiografiche, calunnie, leggende, materiali fotografici e documentari e un po' di spensierato "sentito ... continua

04)- Nella foresta dei sentimenti

Introduzione a Giubilei Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Musulmani a Milano

Musulmani a Milano di Sara Limonta (regia, camera, montaggio) -co-regia e 2° camera Giuliana Vano Il documentario è stato girato subito dopo gli attentati di Londra,nell'estate 2005, per indagare lo stato dei milanesi musulmani che sitrovano a confrontarsi con le misure antiterrorismo del governo e la paurageneralizzata dei cittadini. Realizzato con la cortese collaborazione delCo. Re. Is e del Centro Islamico di Milano e Lombardia Visita il sito: www.esterni.org