352 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80564

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista a Luciana Castellina

Intervista a Luciana Castellina, realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: la comunicazione televisiva, il caso Telesur e le potenzialità della politica in rete 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Juego sin límites - La mentira del libre comercio

¿Cuán injusto puede ser el libre comercio? El reportaje muestra los trucos, engaños y amenazas habituales en el comercio mundial. Y no sólo por parte del presidente norteamericano Donald Trump o de la potencia económica China, sino también de la Unión Europea. Sólo que todo esto permanece en gran parte oculto. "América primero" exige Donald Trump, y critica a Alemania como líder exportador mundial, establece aranceles punitivos y amenaza con medidas proteccionistas. Parece que el nuevo proteccionismo podría volver a cerrar las fronteras. El aislamiento ... continua

Visita: www.dw.com

I Vincitori di Musicultura 2010

Al via la XXI Edizione del Musicultura Festival. Ecco gli otto artisti che si contenderanno il titolo di vincitore assoluto nelle serate del 18,19,20 Giugno all'arenaSferisterio di Macerata.

Peacereporter N° 002

Il notiziario settimanale contro tutte le guerre. Gli argomenti della seconda puntata: Tbc, emergenza dimenticata; Sharon: nessuna concessione su Gerusalemme est e Golan; arresti domiciliari per l'ex presidente del Costa Rica; Tanzania, un miliardo di dollari per l'acqua potabile. Conclusioni ed editoriale di Maso Notarianni. Visita il sito: www.peacereporter.net

Sviluppo sostenibile: l'eolico in Calabria

Il convegno è stato organizzato dal dipartimento politiche dellasostenibilità DS e ha visto la partecipazione del responsabile nazionale energia e sostenibilità, Paolo degliEspinosa. La relazione introduttiva è stata tenuta da Sabatino Cariati che ha analizzato le potenzialità eolichedella Regione Calabria.

Reportaje a Lota, 1970

Un reportaje a Lota, Chile, del año 1970: la vida de los mineros y sus familias, el trabajo en la mina, sus casas, su entorno inmediato. realizadores: Diego Bonacina y José Román.

La rumba me llama

Celebración del género más representativo de la idiosincrasia cubana, la rumba. Mediante entrevistas y toques de tambor a cargo de las figuras y agrupaciones más emblemáticas de esta manifestación, se comenta acerca de su origen, el papel que juega en la vida nacional y la enorme influencia que ha tenido en otras formas como el son, la timba, el jazz y el rap.
Dirección Oliver Hill Abaurrea
País Cuba
Año 2015
Guión Oliver Hill Abaurrea
Fotografía Oliver Hill Abaurrea
Montaje Luis Ernesto Doñas
Música Varios grupos / Diversi gruppi
Sonoro Alan ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rete Radie Resch - Riccardo Petrella

Nuove speranze in una economia di crisi.Relazione di Riccardo Petrella (economista italiano, ha fondato il Comitato Mondiale dell’Acqua, è consigliere della Commissione Europea a Bruxelles e professore di mondializzazione presso l'Università Cattolica di Lovanio in Belgio).

Visita: www.retelilliput.org

La democrazia delle parole, anno 2009 - Peppino Impastato

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.Peppino Impastato: il coraggio di infrangere i codici del disonore.Relatrice: dott.ssa Franca Imbergamo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Caltanissetta.Direzione ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Intervista a Don Luigi Merola, parroco di Forcella

Ai microfoni di Eco Radio Don Luigi Merola, parroco sotto scorta, racconta la sua battaglia contro la criminalità organizzata nel difficile quartiere di Napoli. Intervista: Nello Trocchia Riprese: Paolo Dimalio Montaggio: Paolo Dimalio Produzione: Arcoiris Roma