299 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80559

Gli aerei da guerra a Cameri

Il governo italiano è coinvolto nel progetto internazionale Joint Strike Fighter F 35. Di che cosa si tratta? Aerei da guerra. Il 7 febbraio 2007 il sottosegretario alla difesa Forcieri ha firmato un preaccordo con gli Stati Uniti per una linea di assemblaggio all'aereoporto di Cameri, con l'intenzione di acquistarne un centinaio. La cifra è stellare: si parla di circa cento milioni di euro ad aereo. Come viene giustificata questa scelta? Esigenze strategico-militari e opportunità di sviluppo economico del territorio. A Novara un movimento trasversale di cittadini ... continua

Intervista a Sizzla

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti. Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista a Gottardo Pasqualetti

Edizioni Missionarie EMI Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

JENNU BRIGANNU - Storie di briganti calabresi. Teatro a Magnolia.

Due uomini, due sedie. Sullo sfondo potrebbe esserci una porta, la porta di una bottega in cui si vende vino (in una qualsiasi strada di paese). I due stanno davanti a questa porta immaginaria, e parlano di un tema a caduta libera: il brigantaggio. Ne parlano dispiegando le loro conoscenze e con i modi di cui sono capaci, ne parlano mischiando la Grande Storia dell'Unità d'Italia con le storie riportate da testimonianze inedite o inventate, intrecciando cronache agiografiche, calunnie, leggende, materiali fotografici e documentari e un po' di spensierato "sentito ... continua

I TAGLIAGOLE

L’informazione televisiva ha annunciato di volta in volta falsità su Muhammar Gheddafi, che era fuggito, morto o che stesse trattando per espatriare. Potrà darsi che gli Usa riescano anche ad ucciderlo ma come resistente avrà comunque meritato rispetto.

Radio Mafiopoli 08 – Lettera a Totò Riina

Caro Totò,o ti devo chiamare boss, o ti devo chiamare ‘curtu, o come cazzo ti devo chiamare che siccome non mi sono imbarbarito e nemmeno combinato-puncicato non lo so mica qual’è il tuo nome di battaglia nel risiko di uomini d’onore di mafiopoli. Ti chiamerò Totò, tenendo sottinteso il cognome Riina e per i più scettici Bagarella la tua signora. Qui come sai ben si faceva un po’ di satira, dico divertimento così per ridere, ma poi abbiamo sentito saputo che diretto e indiretto ci ascolti, con quei monelli televisionari di Telejato e allora non ce l’ho ... continua

Visita: www.radiomafiopoli.org

Las musas suben el telón

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Opera in evoluzione che registra passo a passo le differenti fasi della realizzazione pittorica del “Telón de boca” e del “Plafond” del Teatro Heredia, di Cartagena, ad opera del maestro Enrique Grau, appartenente alla generazione colombiana de “Los maestros”.Paese: ColombiaRegia: Roberto Triana ArenasSceneggiatura: Roberto Triana ArenasFotografia (colore): Mauricio Blanco, Manuel AlvarezMontaggio: Iván EstevezSuono: Saúl Duarte, Henry Quintero, Ascención ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Flare Project in Berlin

Per un network europeo contro le criminalità organizzate FLARE è un percorso politico-educativo per la costruzione di un networkfinalizzato alla cooperazione tra le organizzazioni della società civile nella lotta contro le mafie ele criminalità organizzate transnazionali. In questo Video: Flare Project in Berlin. visita il sito: www.libera.it

Intervista a Stefano Vernole, coautore di ''La lotta per il Kosovo''

Questo quaderno di geopolitica n. 6 è dedicato ad un tema estremamente attuale: la provincia sotto amministrazione internazionale del Kosovo, contesa da Serbi edAlbanesi, il cui status futuro risulta forte fattore di divisione tra Russia e Stati Uniti.
La prima parte, ad opera del geopolitico franco-serbo (da diversi anni risiede quasi stabilmente a Belgrado) Yves Bataille, affronta le vicende passate e futuredella Serbia, con una particolare attenzione al ruolo svolto da Washington e dalle ONG atlantiste nella disgregazione della ex Jugoslavia.
Del medesimo autore ... continua

07)- Il dolore, scacco o scommessa?

Introduzione Raffaele Luise Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org