518 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITILUPOI DINOSAURI A FUMETTIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84526

09)- Il dolore, scacco o scommessa?

Intervento di Padre Alex Zanotelli Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

25 Minutos - Medio Oriente

Programa de información y de actualidad. En este capítulo: la situación en Medio Oriente. Cortesía de TeleSur. Visita el sitio: www.telesurtv.net

Junk - Armadi pieni Ep.3 - Bangladesh

Il Bangladesh è il secondo produttore di vestiti al mondo. Un primato conquistato grazie alle scarse condizioni di lavoro, agli stipendi bassi e alla sistematica oppressione delle libertà fondamentali dei milioni di persone impiegate dal settore tessile.
Una situazione critica che il 24 Aprile 2013 portò alla morte di 1.138 lavoratrici, schiacciate sotto le macerie di una fabbrica tessile collassata per la mancata manutenzione.
A dieci anni da quella tragedia industriale, cosa è veramente cambiato? Oggi come vive chi produce i nostri vestiti? Siamo andati a ... continua

Baby Fashion - Collezioni bambini

Dion e Domiziano i baby fashion reporter entrano nel modo della rivista Collezion Bambini, intervistano Roberta Bindi ,il direttore, Maddalena Montaguti la fashion editor ed Eleonora Cottafavi, fashion editor assistant.

Visita: www.babyfashion.it

  • Visualizzazioni: 2641
  • Lingua: ITALIANO | Sottotitoli: INGLESE | Licenza: Non commerciale - Condividi allo stesso modo - Licenza 3.0
  • Fonte: Baby Fashion | Durata: 5.97 min | Pubblicato il: 2013-08-27
  • Totale: 8 filmati
  • Categoria: Moda
  • Scarica: MP3 | MP4 |
  • 1.5/5 (93 voti)
    Condividi Commenta

F. Forno - C. Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".8° modulo - "Una società globale"Francesca Forno e Claudio Martini - Movimenti e nuove esperienze di socialità.Milano 12 maggio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

La democrazia delle parole, anno 2009 - Peppino Impastato

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.Peppino Impastato: il coraggio di infrangere i codici del disonore.Relatrice: dott.ssa Franca Imbergamo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Caltanissetta.Direzione ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

Afghanistan: Una missione diversamente difensiva

8° Meeting nazionale di Emergency.Peace Reporter ne parla con:Marco Garatti, Chirurgo di Emergency;Gianandrea Gaiani, Direttore Analisi Difesa;Emanuele Giordana, Giornalista Lettera 22;Fabio Mini, Tenente Generale dell'esercito italiano;Nico Piro, Giornalista inviato del Tg3;Modera: Enrico Piovesana

Visita: www.emergency.it

Napoli, 'O Sole Mio - Terza puntata

Concerto Napoletano dal vivo (Neapolitan Songs) Mimì Palmiero; " Napoli, 'O Sole Mio" Voci-Chitarre-Mandolini-Tamburelli e Ballerine.-Terza puntata

Visita: www.mimipalmiero.it

Coraggio Laico

Roma, 12 maggio 2007. In risposta al Family Day, Rosa nel Pugno, Sdie e il Partito Radicale organizzano la manifestazione del Coraggio laico. Guarda anche il video Family Day. Realizzato da Arcoiris Roma Riprese: Francesco Pistilli, Pasquale Direse Montaggio: Pasquale Direse

12)- Intervento di Rosy Bindi

La mattinata conclusiva di Strada facendo II intende dare un ritorno del lavoro di approfondimento di una pluralità di tematiche fortemente interconnesse, toccate dai gruppi di lavoro nei giorni precedenti:
1. Il carcere: Non solo in riferimento ai temi maggioritari e prioritari dell'immigrazione e tossicodipendenza ma rispetto alla questione preliminare della giustizia e delle scelte selettive da parte di una politica penale.
2. La tossicodipendenza: Per quanto riguarda gli interventi dei servizi rispetto alla dipendenza patologica sia nei confronti ... continua