679 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82859

Abusi sessuali e Vaticano (Crimen Sollicitationis)

Il video sugli scandali dei preti responsabili di reati di pedofilia realizzato e trasmesso dalla BBC in Inghilterra il 1 ottobre 2006 (CrimenSollicitationis). La Chiesa avrebbe condotto una sistematica campagna per coprire abusi sessuali su minoricommessi da preti cattolici. Il documentario in Italia non è stato mai trasmesso. GUARDA IL FILMATO con i sottotitoli in italiano www.annozero.rai.it www.bispensiero.it Google Video Luogo Comunela versione originale (inglese): BBC Altri siti:trascrizione in lingua inglese traduzione in lingua italiana

Ecuador: ¿Ley antisubversiva?

Tras el estallido social por las medidas económicas impuesta por el gobierno, el presidente Lenín Moreno aceptó un diálogo que interrumpió con el pedido de la Fiscalía de juzgamiento de dirigentes indígenas y políticos. Mientras, el ministro de Defensa y los nuevos mandos militares anunciaron un plan contrainsurgente. Se está gestando un nuevo Plan Cóndor en el que Estados Unidos generó una coordinación entre los sistemas militares, judiciales de algunos países sudamericanos con el Comando Sur y la política de Washington. Un informe de Kintto Lucas.

Visita: www.surysur.net

Buenos Aires, 1924 de Federico Valle

Buenos Aires, 1924 de Federico Valle Una mirada sobre la capital argentina en todas sus facetas. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Niente da archiviare - Materiali da Piazza Alimonda

La ricostruzione, le immagini, i filmati e le controinchieste che smentiscono completamente le conclusioni di PM e GIP sui fatti di Piazza Alimonda. Materiali da Piazza Alimonda - Con la collaborazione del Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 1

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

A voce alta - La libertà d'espressione

"A voce alta / La libertà d'espressione" è il titolo dello spettacolo di teatrodanza realizzato dall'Accademia Danzarte. Il progetto è a cura di Simonetta Ottone, Riccardo Demi e Sergio Nieri.
Si tratta di una partitura per parola, musica e gesto in cui sarà ripercorsa a ritroso la storia di Ilaria Alpi, la giovane giornalista del TG3 che si è battuta per una informazione corretta fino alle estreme conseguenze; i pensieri di Aung San Suu Kyi, paladina birmana dei diritti umani e della democrazia, ci accompagneranno lungo questo percorso alle origini del senso ... continua

La lezione di Kant e le ragioni di una epistemologia trascendentale

Martedì 7 novembre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quinto incontro del ciclo: Tempo di classici, a cura di Fulvio Papi: La lezione di Kant e le ragioni di una epistemologia trascendentaleo. Lezione di: Fabio Minazzi Presenta: Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Alsino y el Cóndor

La guerra en Nicaragua entrelazada a la historia de un niño que libra la suya propia. Alsino sueña con volar y su deseo se confunde con el vuelo de "El Cóndor", asesor militar norteamericano que recorre en helicóptero el escenario de la lucha. Dirección Miguel Littín Guion Isidora Aguirre, Miguel Littín, Tomás Pérez Turrent Fotografía Jorge Herrera, Pablo Martínez Música Leo Brouwer País Nicaragua Nicaragua Año 1982

Un solo errore - Bologna, 2 agosto 1980 - Trailer

Un documentario sulla tragedia del 2 agosto 1980 dimostra come, fra gran parte dei giovani bolognesi, regni l'ignoranza su quello che successe quel giorno e di chi fu la colpa. Per più della metà degli intervistati l'esplosione fu causata dalle Brigate Rosse e non, come accertato in tribunale, da Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardin, esecutori materiali della strageIn tribunale furono condannati anche - per depistaggio - Licio Gelli, Francesco Pazienza, il generale Musumeci e il colonnello BelmonteRegia: Matteo PasiProduzione: Associazione ... continua

Visita: www.associazionepereira.it

Louta, video poema

A través de un texto poético y la mirada constante de un niño hacia su ciudad, aparecen las promesas del pasado que auguraban tiempos mejores y que hoy se enfrentan a la dura realidad de un pueblo aguerrido. Son los ojos de un niño, heredero de una historia común, los que miran hacia un futuro incierto. Lota, VIII Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual