470 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84382

078) - Portanova - 2007 Anno ufficiale della democrazia

In attesa del biblico riconteggio e digerita la Finanziaria che non piace a nessuno... Possiamo sperare, la prossima volta, di avere almeno un voto pulito? Dopo l'uscita del film di Deaglio e Cremagnani Uccidete la democraziai lettori di Diario hanno dato vita a un riconteggio spontaneo segnalando anomalie e incongruenze nei singoli seggi. Visita il sito: www.diario.it

Intervista a Corrado Giannone

Corrado Giannone, della Conal, è un tecnologo alimentare. La sua esperienza professionale dimostra come la predilezione per l'uso di prodotti locali nelle mense pubbliche abbia una benefica ricaduta sulla qualità del cibo e sui costi di mantenimento del territorio. Perché far viaggiare la carne di regione in regione? Perché costringere frutta e verdura alla maturazione in cassetta? Registrazione effetuata presso l'università libera di Alcatraz durante il CONVEGNO SULLO SPRECO DELLO STATO ITALIANO. Visita il sito: www.alcatraz.it

Un mondo sporco....di tutto.

La videoinchiesta "Un mondo sporco..di tutto" si snoda in tre capitoli, che dal Parco Nazionale del Vesuvio ci accompagnano fino a San Giuseppe Vesuviano (NA)
, affrontando, con l'ausilio di interviste agli abitanti dei malsani luoghi (ahi noi), l'evoluzione del degrado ambientale a cui sono soggetti.
Una trasparente rappresentazione della accumulazione consumistica dei rifiuti, della loro cattiva gestione da parte delle autorità competentie della pratica di incendiarli provocando gravi rischi alla salute.
promosso da: Arcoiris Bologna
Produzione: ... continua

Visita: www.vocenueva.splinder.com

Marcella

Idillio moderno in tre episodi di Henri Cain e Edouard AdenisMusica di Umberto Giordano 1867-1948Prima rappresentazione: Milano, Teatro Lirico, 9 novembre 1907 Nuovo allestmento del Teatro Umberto Giordano di Foggia, nel centenario della prima rappresentazione dell'opera.Foggia: 7 dicembre, 2007 Personaggi ed Interpreti Marcella - Serena Daolio (soprano)Giorgio - Manrico Tedeschi (tenore)Drasco - Gabriele Ribis (baritono)Vernier - Marcello Rosiello (baritono)Clara - Anna Maria Stella Pansini (soprano) Orchestra Sinfonica di Capitanata diretta da Gianna Fratta Regia ... continua

Bajo la Cruz del Sur, Capitán Pastene

Documental que muestra la vida de una comunidad de inmigrantes italianos en Capitán Pastene, un pueblo al sur de Chile.

La Tv dei cittadini - Viaggio nella televisione ad accesso pubblico

"La Tv dei cittadini"
di Gabriele Flamma e Franz Giordano (2006)
"La tv dei cittadini" mostra come funziona l'Offener Kanal Berlin, il canale radiotelevisivo ad accesso pubblico della capitale tedesca.
In Germania esistono da venti anni gli Open Channel, spazi televisivi via cavo in cui i cittadini possono realizzare autonomamanete le proprie trasmissioni.
Si tratta di una realtà ormai affermata ed inserita nel tessuto sociale.
L'Offer Kanal Berlin sviluppa anche progetti di educazione alla comunicazione con i bambini e segue gli eventi culturali ... continua

TECNACRIA - Cortometraggio

PROLOGO PER TECNACRIA
Alcuni individui portano avanti la propria esistenza tra le angherie di istituzioni più o meno legali, di gruppi più o meno organizzati, della stessa gente comune. Vivono schiacciati continuando a lavorare e a subire. A volte però i "curvi", anche da soli, possono alzarsi e ribellarsi al sistema di cose dato.
La storia che vedrete in Tecnacria è un falso-ipotizzabile. Si rifà a reali modi di vivere e di relazionarsi tipici dei luoghi rappresentati. Questi processi si sono irrigiditi, nel panorama figurativo degli italiani, in ... continua

Telegiornale Spazio Aperto N°007

Telegiornale Spazio Aperto N°7 Energie alternative come soluzione Intervistati il professore Giampiero Abbate e Padre Alex Zanotelli A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

Ecos del Desierto, capítulo 1

Chile, junio 73, intento de golpe de estado "El Tanquetazo",
Setiembre 73, Golpe de Estado
Octubre 73, Calama, octubre del 73.
Los 4 capítulos de esta miniserie dirigida por Andrés Wood que relata la vida de la abogada de derechos humanos Carmen Hertz. Protagonizada por María Gracia Omegna y Aline Kuppenheim.
Wikipedia: Ecos del desierto es una miniserie chilena --dirigida por Andrés Wood y cuya avant premiere se realizó el 3 de septiembre de 2013--,1 que relata la vida de la abogada de derechos humanos Carmen Hertz.2 Emitida por primera vez los días 9, 10 ... continua

02)- Intervento di Paola Bilancia

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!