229 utenti


Libri.itN. 222 DAVID CHIPPERFIELD (2015-2023)GLI UCCELLI vol. 1KOSMOSDOVE VANNO I DUDÙ QUANDO MUOIONO?N. 220 - 221 SANAA II (2015-2023)
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Totale: 59408

La Noche de los Lápices - Hector Olivera 1986, Argentina

Para la película que narra los hechos, véase La Noche de los Lápices (película). Se conoce como La Noche de los Lápices a una serie de diez secuestros y asesinatos de estudiantes de secundaria, ocurridos durante la noche del 16 de septiembre de 1976 y días posteriores, en la ciudad de La Plata (ciudad capital de la Provincia de Buenos Aires). Este suceso fue uno de los más reconocidos entre los actos de represión cometidos por la última dictadura cívico-militar argentina (1976-1983), ya que los desaparecidos eran estudiantes, en su mayoría menores de edad ... continua

Viola Chilensis

Viola Chilensis, es la primera y única película completa hasta ahora sobre la vida y obra de uno de los más grandes símbolos del ancestro nacional, Violeta Parra.Ella, junto a Pablo Neruda, están profundamente enraizados en la cultura popular y mítica de los chilenos, formando también parte desde hace mucho, del valioso patrimonio de la cultura universal.El documental muestra imágenes y sonidos fundamentales en la vida de Violeta Parra, con el objeto de aproximar al gran público a la amplitud y trascendencia de su obra.Imágenes en que ella canta, baila, ... continua

Valerio Onida: il progetto di riforma costituzionale altera le istituzioni di garanzia

Quali sono i pericoli della riforma costituzionale oggetto di referendum il prossimo 25 giugno?Il Prof. Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale impegnato in una campagna informativa, spiega perché bisogna votare NO.Intervista di Piero Ricca

L'Altra Dallas - estratto dal film

6 Giugno 1968 veniva assassinato all'Hotel Ambassador di Los Angeles un senatore che aveva appena vinto le primarie della California, guadagnandosi la nomination alle presidenziali per il partito democratico. Nonostante fosse il fratello del famoso presidente ucciso a Dallas nel 1963, e nonostante avesse egli stesso ottime possibilità di diventare presidente, la sua vita e la sua morte sono finite nell'oblio.
Soprattutto la seconda, avvenuta ufficialmente per mano di Shiran Bishara Shiran, è stata sbrigativamente archiviata dalla storia come se fosse un caso ... continua

Visita: contro.tv

Un green new deal per cambiare modello di sviluppo

Terrafutura Domenica 31 Maggio 2009sala Terra FuturaCoordina: Maurizio Gubiotti, coordinatore segreteria nazionale LegambienteRelazioni: Colin Hines, co-direttore Finance for the futureDiscussant:Anna Donati, esperta di tutela del territorio e mobilità sostenibileGuido Sacconi, Parlamentare europeoRalph FuKs, presidente della Heinrich Boll FoundationClaudio Martini, Presidente Regione Toscana

Visita: www.terrafutura.it

Soran non aver paura

Febbraio 1996 - Agosto 1997: immagini dall'ospedale di Sulaimaniya, Kurdistan iracheno, costruito per iniziativa di Emergency.
Una struttura a disposizione della popolazione - oltre 10.000 casi in un anno - che è diventata per qualche tempo la nuova casa di Soran, Fellah, Farad e di decine di altri bambini, feriti dalle mine antiuomo. Le vittime privilegiate di queste armi indiscriminate.
Protagonisti di storie troppo vere, che hanno perso una mano, un braccio, una gamba, e che dopo l'intervento chirurgico e la riabilitazione tornano a vivere con l'aiuto di un arto ... continua

Maria Cervi racconta la sua casa e la sua famiglia

Maria Cervi è morta l'11 giugno 2007, dopo aver dedicato la sua vita a testimoniare la storia tragica ed esemplare della sua famiglia e a sostenere,insegnare e divulgare i principi antifascisti e il valore della memoria, della democrazia e della libertà di pensiero.
Maria Cervi ci guida nel Museo "Casa Cervi" a Gattatico, ambientato nellacasa in cui lei visse 28 anni.
Accompagnandoci attraverso le stanze dell'edificio racconta la storia dellasua grande famiglia di contadini autodidatti progressisti e innovatori sianell'agricoltura che nella società, ... continua

Anthony B

Tra i migliori esponenti del nuovo reggae un posto spetta di diritto ad Anthony B, nato Anthony Blair nel 1977 nel sobborgo di Portmore, vicino a Kingston.Dopo una infanzia ed una adolescenza problematica in cui riesce ad affinare la sua capacita' di scrivere liriche, la grande attenzione arriva rapidissima quando
allo Sting Concert del 1994 canta 'a capella' (senza cioe' l'accompagnamento musicale) per la prima volta il suo inno contro la corruzione politica 'Fire pon Rome', lasciando tutti i presenti senza fiato e provocando addirittura in seguito dei ... continua

Naomi Klein: ecco il mio documentario sull'Argentina

Naomi Klein e il marito, Avi Lewis, hanno realizzato 'The take' un documentario sugli effetti della crisi economica nella società argentina. Il film racconta l'occupazione di una fabbrica dei sobborghi di Buenos Aires da parte degli stessi lavoratori disoccupati organizzati. La Klein e Lewis ne hanno parlato il 20 marzo a Milano a 'Fa' la cosa giusta', intervistati da Miriam Giovenzana, direttrice di Altraeconomia, e Carlo Giorgi, direttore di Terre di Mezzo.

Intervista a Tom Benettollo

Presidente nezionale dell'A.R.C.I. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it