596 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSLUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84536

005)- Presentazione del numero di gennaio-febbraio 2006 della rivista Volontari per lo sviluppo

Presentazione del numero di gennaio-febbraio 2006 di Volontari per lo Sviluppo, la rivista ?di chi abita il mondo?. Incentrata su cooperazione e volontariato internazionale, propone la voce inedita dei giornalisti indipendenti dei paesi extraeuropei.
Da quest?anno partono due nuove rubriche:
- L?ESPERTO RISPONDE. IMMIGRATI INTEGRATI Ovvero la consulenza professionale di un nostro avvocato, specialista in diritto di famiglia e tutela dei minori, al servizio dei lettori stranieri (in questo primo numero, il tema sarà il ricongiungimento familiare);
- CONSIGLI ... continua

La storia e la memoria - Reading di Daniele Biacchessi - G8 Genova 2005

Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia, Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del monologo ... continua

Paraguay: corrupción en continuado

EN FOCO.- Fidel Zavala, y los expresidente Horacio Cartes y Juan Carlos Wasmosy son tres multimillonarios con mucho protagonismo en estos días en un Paraguay donde la corrupción pública no se detiene. El primero por la ocupación ilegal de unas 115 hectáreas en el Parque Nacional Ybycui, los otros dos, por concentrar el monopolio de las tarjetas para utilizar el transporte público metropolitano.

Visita: www.surysur.net

Gianni Barbacetto: Con Taormina azzerati 10 anni di indagini su Ilaria Alpi

Parla il giornalista di Diario Gianni Barbacetto: la commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Ilaria Alpi, ora pesieduta dall'avvocato Taormina, sarebbe giunta alla conclusione che ad uccidere la giornalista sia stata una cellula dell'estremismo islamico. Che fine hanno fatto tutte le piste che scavavano nel traffico di armi e di rifiuti tossici, che indagavano su servizi segreti e sugli scandali della cooperazione italiana in Somalia? Visita il sito: www.diario.it

La Decrescita felice di Luca Mercalli

Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Meteorologica Italiana e direttore della rivista Nimbus, in occasione della presentazione di un numero monografico della rivista Animazione Sociale sull'educazione ai consumi, espone la sua ricetta di "Decrescita felice" nella sede del Gruppo Abele di Torino.
Come possono i consumi incidere sul clima?
Come fa un climatologo ad arrivare a sposare una tesi di decrescita dei consumi?
Luca Mercalli spiega appunto come gli stili di vita possono avere effetti sull'ecosistema. Col pericolo, dato ... continua

L'arcobaleno e il deserto

Questo documentario, girato nel giugno 2003, illustra l'attività di Emergency in Nord Iraq, avviata nel marzo 1995, che offre oggi un ciclo completo di assistenza e riabilitazione per le vittime delle guerre e delle mine antiuomo.
Due centri chirurgici, a Sulaimaniya ed Ebril, con una fitta rete di posti di primo soccorso, che consente interventi tempestivi.
Centri Riabilitazione, protesi e reintegrazione sociale, dove i pazienti vengono seguiti, curati, assistiti fino alla loro completa guarigione fisica.
Corsi per insegnare loro un mestiere "compatibile" con la ... continua

Las cruces de Quillagua

El pueblo de Quillagua es considerado el punto más seco dentro del desierto mas árido del mundo, el desierto de Atacama. Ubicado a orillas del río Loa era considerado un oasis, gracias a las aguas del río se sustentaba de la agricultura y ganadería hasta que en los años ochenta las grandes mineras contaminaron el río Loa, su única fuente de agua para riegos, y compraron los derechos del agua. Desde entonces el pueblo vive en continua decadencia y cuenta con una población mayoritariamente de tercera edad. A través del documental vemos la situación actual del ... continua

Alex Zanotelli a Budrio - BUDRIO e il SUD DEL MONDO

N.A.Di.R. informa e documenta ad allargamento della conoscenza quale fattore indispensabile alla costruzione di una cultura di Pace: la base si muove per appropriarsi della Verità e vuole scegliere!!
Il filmato proposto da N.A.Di.R. fa riferimento alla serata organizzata dal Comune di Budrio (Bo) presso il Teatro Consorziale di Budrio il 17 maggio 2005 in collaborazione con l'Associazione VOGLIO VIVERE (Membro Unione Internazionale Raoul Follereau) Associazione Culturale Senza Confini: "BUDRIO e il SUD DEL MONDO".
Partecipano: Alex Zanotelli (Missionario ... continua

115)- Intervista a Paolo Galassi - Leggere negli occhi

Paolo Galassi, il più famoso tra gli artisti sconosciuti. Così recita il sottotitolo di Stop Rewind Replay, un libro che non si vedeva più da anni, cioè un'autobiografia. Un libro estremo, dove si racconta la propria vita senza mediazioni, tra alcol donne droga e altri eccessi assortiti - con l'obiettivo dichiarato di dissuadere i giovani dal vivere così. Galassi è un artista eclettico, produttore musicale e musicista, filmaker, o più semplicemente un artista a tutto tondo. Dalla sua conversazione pacata e gentile, un fluire di passione e passioni.

Visita: www.scrittoribologna.com

44)- Curso de Filosofía: Louis Althusser, ideología y aparatos ideológicos del estado



Según Althusser, todos los aparatos ideológicos de Estado, sean cuales fueren, concurren al mismo resultado: la reproducción de las relaciones de producción, es decir, las relaciones capitalistas de explotación. Cada uno de ellos concurre a ese resultado único de la manera que le es propia: el aparato político; el aparato de información; el aparato cultural; el aparato religioso; el aparato familiar. No obstante, un aparato ideológico de Estado cumple muy bien el rol dominante de ese concierto, aunque no se presten oídos a su música: ¡tan ... continua