443 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82702

I sentimenti nell'adolescenza - Amore - p.2

Giovedì 23 novembre in Casa della Cultura terzo incontro del ciclo a cura di Silvia Vegetti Finzi e di Elena Rosci. Gli allievi del liceo classico Beccaria, coadiuvati dal prof. Luciano Campagna, affrontano il tema dell'amore e presentano i risultati della loro riflessione e ricerca sull'argomento. Patecipa all'incontro Elena Rosci. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano.

Visita: www.casadellacultura.it

Conferenza Stampa: Niente scuse! Mettiamo al bando la Povertà

Conferenza stampa della manifestazione internazionale promossa dalla Coalizione Italiana contro la Povertà che si è svolta il sabato 7 maggio 2005 a Padova nell'ambito di Civitas. Per presentare gli obiettivi della manifestazione e gli obiettivi della coalizione mondiale contro la povertà si realizzo questa conferenza stampa il sabato 7 maggio a Padova nell'ambito di Civitas 2005. Visita il sito: www.nientescuse.it Visita il sito internazionale della Global Call to Action Against Poverty: www.whiteband.org

Noche viva en las comunas

Un grupo de estudiantes y profesionales se juntan con jóvenes de las comunas de La Pintana y San Miguel (Santiago, Chile) para ayudarlos a disminuir el riesgo en las salidas nocturnas y fiestas. Realización de Baco Producciones con la ayuda de Achnu (Asociación chilena pro Naciones Unidas). Equipo Noche Viva.

Il Trovatore - Opera completa in quattro atti del Maestro Giuseppe Verdi

Opera completa in quattro atti del M° Giuseppe Verdi. Personaggi ed interpreti: Il Conte di Luna: Valentino Salvini Leonora: Roberta Pozzer Azucena: Cristina Melis Manrico: Vincenzo Bello Ferrando: Carlo Malinverno Ines: Maria Giovanna Pattera Ruiz: Yutami Mitsuru Un Messo: Luigi Rossetti Un Vecchio zingaro: Franco Montorsi Orchestra Giuseppe Verdi di Parma - Direzione artistica Massimo Ferraguti Corale Giuseppe Verdi di Parma - Maestro concertatore e direttore Sebastiano Rolli

Anthony B

Tra i migliori esponenti del nuovo reggae un posto spetta di diritto ad Anthony B, nato Anthony Blair nel 1977 nel sobborgo di Portmore, vicino a Kingston. Dopo una infanzia ed una adolescenza problematica in cui riesce ad affinare la sua capacita’ di scrivere liriche, la grande attenzione arriva rapidissima quando allo Sting Concert del 1994 canta ‘acapella’ (senza cioe’ l’accompagnamento musicale) per la prima volta il suo inno contro la corruzione politica ‘Fire pon Rome’, lasciando tutti i presenti senza fiato e provocando addirittura in seguito dei ... continua

Visita: www.rototom.com

Los dientes del diablo

Los dientes del diablo (The Savage Innocents) es una película anglosajona dirigida por Nicholas Ray. Basado en la novela de Hans Ruesch Top of the World editada en castellano bajo el título de El país de las sombras largas.
Historia sobre los esquimales y su forma de vida en los bellos y fríos parajes del polo.
La película es un acercamiento casi documental a las costumbres de los habitantes del ártico, hasta que bien entrada la misma, Inuk (Anthony Quinn) entra en contacto con el hombre blanco para conseguir un rifle y así alimentar a su familia más ... continua

In viaggio fra le stelle con Piero Bianucci

In viaggio fra le stelle con Piero Bianucci per presentare un suo originale itinerario quotidiano fra "pianeti, stelle, nebulose, galassie, naturalmente senza escludere la Terra, che cosmo è un pezzetto insignificante ma per noi, che siamo provinciali, è importantissima" Intervengono l'autore, Pier Giorgio Odifreddi e Luciano Simonelli Visita il sito: www.fieralibro.it

001)- Le domande dei non credenti

Martedì 7 novembre in Casa della Cultura è iniziato un nuovo ciclo di incontri a cura di Duccio Demetrio: Le domande dei non credenti. Giustizia e salvezza eterna nelle tradizioni religiose.
Il primo incontro ha affrontato la questione de "La sopravvivenza dell'anima nel mondo greco-romano. All'origine dell'idea della giustizia". Ne hanno discusso studiosi particolarmente autorevoli del mondo classico quali i filosofi Giovanni Reale e Mario Vegetti e lo studioso di letteratura greca Giuseppe Zanetto.
Ne è uscita una affascinate discussione sulle diverse ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

Il trentasette, memorie di una città ferita

Un film di Roberto Greco
anno: 2005
2 agosto 1980 ore 10:25: strage alla Stazione di Bologna.
Il 37 è l'autobus di linea che fu adibito al trasporto delle salme: diventerà uno dei simboli della reazione immediata e spontanea della colletività alla bomba che ha dilaniato uno dei luoghi simbolici della vita e delle relazioni di un'intera città. Sessanta testimonianze di chi, a vario titolo, prese parte ai soccorsi costituiscono altrettanti tasselli di un racconto corale, un crescendo cheva dalle prime ore di quella mattina, avvolte nel caos e nello sgomento ... continua

Visita: www.stragi.it

Painful Deceptions

- English version without subtitles
Eric Hufschmid - An analysis of the September 11 th attackFACTS ABOUT:
WTC BUILDING 7
THE PENTAGON ATTACK
THE WORLD TRADE CENTER TOWERS
A video supplement to the book Painful Questions by Eric Hufschmid
As the shock of 9/11 begins to wear off, we realiza the events of that day do not add up. How did...
Osama pull off such a devastating attack?
Steel buildings collapse and crumble into dust?
An unseen jetliner hit the Pentagon?
Inept pilots fly huge planes without guidance?
Examine the answers to these and other ... continua