228 utenti


Libri.itELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I RICORDI DELLA VECCHIA QUERCIACANTO DI NATALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75592

Groundation - Rototom Sunsplash 2005

Si dice che se non conosci il tuo passato sei destinato a non conoscere il tuo futuro. I Groundation conoscono il proprio passato e viaggiano verso il futuro. Mentre catturano l'essenza del vero roots reggae i Groundation aspirano anche a portare il genere ad un nuovo vertice miscelandolo con elementi di dub e jazz.
I groundation sono emersi dalle profondità del loro studio con il loro quarto album intitolato "We free again" nel novembre 2005, osannato dalla critica, sulle classifiche del CMJ in top 20 per 12 settimane di fila. La musica è fresca e nuova, a ... continua

Painful Deceptions

- English version without subtitles
Eric Hufschmid - An analysis of the September 11 th attackFACTS ABOUT:
WTC BUILDING 7
THE PENTAGON ATTACK
THE WORLD TRADE CENTER TOWERS
A video supplement to the book Painful Questions by Eric Hufschmid
As the shock of 9/11 begins to wear off, we realiza the events of that day do not add up. How did...
Osama pull off such a devastating attack?
Steel buildings collapse and crumble into dust?
An unseen jetliner hit the Pentagon?
Inept pilots fly huge planes without guidance?
Examine the answers to these and other ... continua

002) La scuola incontra la società civile - Lectio magistralis di Don Luigi Ciotti

Lectio magistralis di Don Luigi Ciotti nell'auditorium Guido Monzani di Modena.
Attraverso le domande e le riflessioni degli studenti, il presidente di Libera ha aperto un confronto su legalità, ingiustizia e lotta alla mafia.
La lezione è stata seguita da 1000 studenti del liceo San Carlo di Modena e di altre scuole superiori della città e della provincia.
L'incontro è il secondo degli appuntamenti in programma per la rassegna "La scuola incontra la società civile",voluta dal Liceo San Carlo con la collaborazione della Banca Popolare ... continua

Il trentasette, memorie di una città ferita

Un film di Roberto Greco
anno: 2005
2 agosto 1980 ore 10:25: strage alla Stazione di Bologna.
Il 37 è l'autobus di linea che fu adibito al trasporto delle salme: diventerà uno dei simboli della reazione immediata e spontanea della colletività alla bomba che ha dilaniato uno dei luoghi simbolici della vita e delle relazioni di un'intera città. Sessanta testimonianze di chi, a vario titolo, prese parte ai soccorsi costituiscono altrettanti tasselli di un racconto corale, un crescendo cheva dalle prime ore di quella mattina, avvolte nel caos e nello sgomento ... continua

Visita: www.stragi.it

Sexo en la frontera: prostitución en España

Un pequeño pueblo en el norte de España, en la frontera con Francia, se ha convertido en pocos años en un centro de la prostitución.
Para disgusto de sus habitantes. Desde que Francia endureciera su legislación contra la prostitución, La Jonquera, en Cataluña, es prácticamente el supermercado del sexo, en la vecina España. Con prostitución callejera y burdeles. "Es un problema para todo el país", dice Sònia Martínez Juli, la alcaldesa de La Jonquera: "Lo primero que ve la gente al llegar a España es a las prostitutas". El dueño del, según sus propias ... continua

Valerio Onida: il progetto di riforma costituzionale altera le istituzioni di garanzia

Quali sono i pericoli della riforma costituzionale oggetto di referendum il prossimo 25 giugno?Il Prof. Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale impegnato in una campagna informativa, spiega perché bisogna votare NO.Intervista di Piero Ricca

44)- Curso de Filosofía: Louis Althusser, ideología y aparatos ideológicos del estado



Según Althusser, todos los aparatos ideológicos de Estado, sean cuales fueren, concurren al mismo resultado: la reproducción de las relaciones de producción, es decir, las relaciones capitalistas de explotación. Cada uno de ellos concurre a ese resultado único de la manera que le es propia: el aparato político; el aparato de información; el aparato cultural; el aparato religioso; el aparato familiar. No obstante, un aparato ideológico de Estado cumple muy bien el rol dominante de ese concierto, aunque no se presten oídos a su música: ¡tan ... continua

Mostro di Firenze: L'accorato appello della testimone, Gabriella Carlizzi, ai vertici dello Stato

"Subito dopo che l'inchiesta sui delitti attribuiti al cosiddetto Mostro di Firenze, ha visto la clamorosa svolta, confermata dagli Inquirenti, circa l'esistenza di un movente esoterico riconducibile a "personaggi insospettabili", si sono verificati episodi misteriosi e tali da rendere inquieto l'operato stesso degli addetti ai lavori, spesso posti in condizioni di non serenità proprio nei passaggi più delicati dell'indagine.
Gabriella Carlizzi, che già nel 1995 formulò l'ipotesi oggi accreditata dagli Inquirenti, subendo all'epoca addirittura una richiesta di ... continua

No hay Mañana / There's No Tomorrow

Vídeo introductorio sobre el problema energético y ecológico que tiene nuestra civilización. El problema del crecimiento infinito en un planeta finito.

I sentimenti nell'adolescenza - Vergogna - p.1

Per il sesto anno la Casa della Cultura organizza un ciclo di incontri sull'adolescenza. Per il secondo anno consecutivo il seminario si sviluppa secondo una formula profondamente innovativa: non una discussione sugli adolescenti, ma un confronto tra adulti e adolescenti in cui sono i giovani ad esporre i loro problemi e i loro punti di vista.
Il primo incontro di questo ciclo si è svolto giovedì 9 novembre e ha affrontato la questione: "La vergogna". Protagonisti sono stati gli studenti dell'Istituto Agnesi di Milano assieme ai loro docenti Maurizia Franzini e ... continua