464 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84521

Soho con ospite Alberto Fortis- M.E.I. 2005

Soho con ospite Alberto Fortis - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

08)- Intervento di Nilmaro Miranda

Lasciamola libera di crescere.
Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile

Anno aderito:
ARCI - Associazione Aracna di Roma - Associazione italiana sostenitori Fame Zero - Associazione di Solidarietà Internazionale Modena Terzo Mondo - Associazione Internazionale "Noi Ragazi Del Mondo" - Casa della Solidarietà di Quaratta - CICa Comunità Internazionale di Capodarco - Emergency - Gruppo Abele - Libera nomi e numeri contro le mafie - Provincia di Modena - Regione Toscana - Rete Radiè Resch - COOP ITALIA
Registrazione effettuata ... continua

L'ultima frontiera dei licaoni

L'ULTIMA FRONTIERA DEI LICAONI
________________________________________________
Con meno di 5.000 esemplari rimasti, il licaone - il cane selvaticoafricano - è uno dei carnivori più vicini all'estinzione. Un piccolo gruppodi ricercatori in varie parti dell'Africa è al lavoro per capire il piùpossibile di questo animale prima che sia troppo tardi. Grazie ai lorostudi, scopriamo non solo l'affascinante e complesso sistema sociale deilicaoni, ma anche che le loro sorprendenti e spettacolari tecniche di cacciadi gruppo.
Realizzato da Ugo ... continua

L'ebreo che ride

Umorismo ed ebraismo: L'ebreo che ride Conferenza e letture di Moni Ovadia, regista-autore. Registrato presso il Museo Ebraico di Bologna Visita il sito: www.museoebraicobo.it

062) - Jacchia - Israele, tutto il potere a Baruch Spinoza!

A 350 anni dalla sua maledizione, la sorprendente attualità di un portoghese ebreo olandese che aveva spiegato come vanno le cose tra Dio, la guerra, la democrazia. Visita il sito: www.diario.it

05)Crisi dell'antifascismo - Intervento di Santo Peli

Crisi dell'antifascismo.
Attualità dell'antifascismo?

Gli storici: Mimmo Franzinelli, Salvatore Lupo e Santo Peli discutono con studenti, ricercatori, giovani esponenti politici.
Coordina: Ferruccio Capelli
Mimmo Franzinelli, studioso dell'Italia Fascista e componente del Comitato scientifico dell'INSMLI. Per il 60° anniversario della Liberazione ha curato le "Ultime lettere di condannati a morte e deportati della Resistenza"
Salvatore Lupo, Università di Palermo, autore di "Partito e antipartito. Una storia politica della Prima Repubblica ... continua

Venezuela: ¿Fin de un 2019 agitado?

Entramos en el último bimestre de 2019, un año agitado para Venezuela. El gobierno demuestra que, pese al bloqueo económico y financiero impuesto por EEUU, no está tan aislado. Y continúa con las mesas de diálogo con algunos representantes de la oposición, donde se discute un cronograma electoral y la composición de un nuevo Consejo Electoral. Mientras, el autoproclamado presidente interino Juan Guaidó sigue perdiendo credibilidad. La crisis económica es una olla a presión, señala el analista Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Intervista al Dr Rashid Buttar

Le menzogne dei media sull'epidemia di coronavirus: intervista al Dr. Rashid Buttar

L'INAFFERRABILE

Il falso paralitico Haghi, capo di una rete spionistica specializzata nel trafugare documenti segreti, da a Sonia l'incarico di sedurre il suo peggior nemico, l'agente 326. Questi sopravvive ad un incidente sull'Orient Express causato da Haghi, smantella la sua organizzazione e scopre il malvagio nel suo ultimo travestimento: un clown. Titolo orignale: SPIONE Regia: Fritz Lang Attori:Rudolf Klein-Rogge - Haghi, Nemo Gerda Maurus - Sonja Baranikowa Willy Fritsch - No. 326 Louis Ralph - Morrier

Don Gallo presenta "Così in terra, come in cielo"

Alla Feltrinelli di Genova il giorno 11 marzo 2010 don Andrea Gallo ha presentato il suo ultimo libro “Così in terra, come in cielo” col suo inconfondibile stile. Ha raccontato episodi della sua vita con l’abilità di un attore, alternando concetti seri e profondi a battute divertenti. Don Gallo è ancora una volta riuscito a parlare per un’ora e mezza senza annoiare il pubblico: anche in questo è altruista e generoso, non risparmia le sue energie e senza prendersi mai troppo sul serio, trasmette a chi lo ascolta entusiasmo, concetti evangelici, principi ... continua

Visita: www.sanbenedetto.org