804 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84513

Internet per la gente - Ben Tarnoff, Viola Stefanello

13 novembre 2022 Internet è al servizio dell'economia. Le crisi che hanno provocato il "te­chlash" sono inscindibili dal fatto che sia proprietà di aziende private che lo impiegano per il loro profitto. Ma Internet non è sempre stato un business. È stato reso tale con un preciso processo di privatizzazione. Ripercorreremo allora la sua storia e il suo funzionamento, e analizze­remo le possibilità di istituire un In­ternet regolato dalle persone e non dal profitto.

L'equazione della libertà

LORELLA CARIMALI intervistata da Loredana Canalis

Visita: www.triestebookfest.com

Un nuevo fin para el Universo

711 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1934 CXI

Come i cambiamenti climatici colpiscono e colpiranno l’economia italiana

Gli effetti dei cambiamenti climatici sull’economia italiana sono molto concreti. Già oggi stanno aumentando gli eventi estremi, come alluvioni, siccità, trombe d’aria e così via.
Fenomeni di questo tipo dal 1980 al 2020 hanno causato danni per oltre 90 miliardi di euro e stanno diventando sempre più frequenti. Basti pensare che, dei 90, 30 miliardi sono stati bruciati nel solo 2020.
E, secondo le analisi preliminari, non ancora definitive, il 2022 pare potrebbe essere stato persino peggiore da questo punto di vista.
I problemi più gravi però arriveranno ... continua

Visita: startingfinance.com

Arco (TN) - Paola Zukar - Rap: una storia italiana, la mia

19.10.2019 - Arco (TN) - Paola Zukar - Rap: una storia italiana, la mia

Iliade - 5° puntata. Libro IV

Era, sull'Olimpo, spinge Zeus a far sì che i Troiani rompano i patti e che si riprendano i combattimenti, perché Troia la vuole vedere senz'altro distrutta.

803 - Il terremoto che distrusse Messina e Reggio Calabria

Diversidad de lo cultural. (1)

Diversidad de lo cultural. Reflexiones desde la investigación de estudiantes de Maestría y Doctorado.
Modera: Leidy Marcela González Goyeneche/PPEL-UNAM
Inauguran:
Dra. Cecilia Navia Antezana/UPN, Ajusco Dra. Maya Aguiluz Ibargüen/PPEL-UNAM
Presentan:
El profesor de escuelas normales como sujeto ético político de la diversidad.
Miguel Ángel González Melchor/UPN-Ajusco
La costumbre de ser makohuas.
Marcos Villa Vázquez/ PPEL-UNAM
El giro de los Estudios Culturales.
Diana Ivetd Carpio Camarillo/ PPEL-UNAM
Concepciones y condiciones que orientan la ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Irán denuncia politización de la AIEA por EU y troika europea

No es la primera vez que la República Islámica de Irán denuncia una politización dentro de la Agencia Internacional de la Energía Atómica por parte de EU y la troika europea, conformada principalmente por Alemania, Francia y Reino Unido.
Tras unos meses de relativa calma y del reconocimiento de la AIEA a la colaboración y cumplimiento de Irán en torno a la verificación y los compromisos en el marco de su programa nuclear con fines pacíficos, una nueva desavenencia acontece.
Una declaración conjunta fue publicada por algunos países occidentales en la ... continua

Visita: www.hispantv.com