125 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOLUPOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81490

L' urina come parametro di coerenza

Ogni gesto che compiamo senza avere il coraggio di ammettere alla società di averlo compiuto è un gesto che genera altre dieci, cento, mille ipocrisie. Fare pipì in piscina, ad esempio.

Serarín Dengra y Puma Goity en Cada Noche

Unidos por la amistad y el deporte, Serafín Dengra, el ex Puma, y el talentoso actor Gabriel “Puma” Goity pasaron por el estudio de #CadaNoche. En una entrevista íntima con Diego Scott conversaron acerca de sus comienzos en el mundo del rugby y su crecimiento en él. Además, indagaron sobre los valores que caracterizan a esta disciplina.

Visita: www.tvpublica.com.ar

La Salamandra Pezzata, signora della nebbia

Vi è mai capitato, durante i vostri trekking, di imbattervi nella silenziosa Salamandra pezzata? Siete rimasti anche voi rapiti dalla sua incredibile bellezza? In questo filmato, registrato fra foreste nebbiose e sotto alla pioggia battente, vi racconterò curiosità e aneddoti di questo stupendo anfibio dal colore giallo e nero…seguitemi!

Visita: www.instagram.com

Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra

Negli anni passati, è sembrato più facile tagliare la spesa sanitaria rispetto alla spesa militare. Perché? Questa pandemia ha cambiato un po’ le cose? Che cosa succederà nel Recovery plan? Che cosa prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza?
Con Luca Liverani, giornalista di Avvenire e Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. Modera Giulia Crivelli, giornalista de Il Sole 24 Ore.
“Quanto ci costa la salute, quanto ci costa la guerra ” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il ... continua

Visita: www.emergency.it

Eduardo Gatti - Quiero Paz (En Vivo) / Chile

Actuación en "El Mesón Nerudiano" el año 2006. Hugo Robinson, hace un año: este gran cantautor y músico chileno merece nuestro respeto y reconocimiento por ser un icono de nuestra historia musical... es uno de mis ídolos. Lamentablemente su música no es tan difundida en la actualidad y debiera serlo principalmente para que los más jóvenes pudieran conocerla y disfrutarla en estos tiempos de pandemia y dificultades que vivimos. Saludos a los que a esta hora lo estén escuchando... desde Puerto Montt. Publicado por: Eduardo Gatti el 7 junio 2017

Festivaletteratura 2021 - Il decennio della scelta - Christiana Figueres con Giorgio Vacchiano

Innalzamento del livello dei mari, emissioni di gas serra, surriscaldamento globale: sin dagli inizi degli anni Novanta, a seguito della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), questi termini hanno iniziato ad apparire sempre più spesso nel dibattito scientifico e politico, fino all'onda odierna di movimenti ambientalisti che chiedono a gran voce una maggiore presa di coscienza da parte dei governi. “Oggi, a livello globale, viviamo un'emergenza climatica ignorata troppo a lungo. Ci si presenta un'ultima occasione per cambiare la rotta. ... continua

Daily Show for August 11 2022 Democracy Now

Terzo settore: quanto fa bene chi fa del bene? - Festival di Emergency

Dopo anni di intenso attacco anche mediatico sul terzo settore, facciamo il punto sullo stato di salute delle Ong. Smonteremo alcuni stereotipi: siete ricchi, siete volontari, i vostri bilanci non sono trasparenti, siete manipolati, siete in combutta coi trafficanti… E affronteremo temi complessi come il tema della de-responsabilizzazione dei governi locali, delle accuse di neocolonialismo, degli apparati che tolgono risorse finanziarie ai progetti. Una riflessione e un viaggio tra chi fa del bene facendolo bene.
Con Silvia Stilli, portavoce AOI e direttrice ARCS; ... continua

Visita: www.emergency.it

Viaje al pensamiento de la Antigua Grecia. Pedro Olalla, helenista y escritor

Aguas turquesas y cristalinas, pueblos blancos, grandes acantilados y ruinas milenarias. Para Pedro Olalla, “Grecia es un país para la evocación”. Hace casi 30 años, este filólogo, escritor, cineasta y traductor de origen asturiano decidió fijar su residencia en el país heleno. Guiado por su pasión por la lengua y la civilización griegas, su objetivo durante décadas ha sido estudiar ‘in situ’ el inmenso legado de la Antigua Grecia y su impacto en las sociedades contemporáneas.
Pedro Olalla es autor de más de treinta obras originales de contenido ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Lorenzo Marone - Il bosco di là

Incontro con Lorenzo Marone. Presenta Antonio Riccardi Il Bosco degli Scrittori di Aboca si arricchisce di una nuova storia, che attraversa la guerra, insieme a Matteuccia e dopo molte tribolazioni arriva sulle soglie di un tempo attuale stordito da troppe voci e segnato dalla fatica. Ma, nei momenti di quiete, sotto la grande quercia, al confine del bosco di là, Matteuccia può ascoltare il vento e il temporale, le voci che vengono a ricordare la forza generativa delle piante.

Visita: www.pordenonelegge.it