1694 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84478

Violini a San Salvaro per Pasquetta

Tutti gli anni a Pasquetta, a San Salvaro PD, arrivava un gruppo folkloristico polacco con musica e danze

#Halloweek: Dove sono gli alieni? - Il paradosso di Fermi

Considerata l'età e la vastità della nostra galassia, è molto probabile che essa possa ospitare altre forme di vita intelligenti. Alcune di esse sono probabilmente sufficientemente sviluppate da mettersi in contatto con noi. Ma dove sono?
Questa è una parafrasi di uno dei paradossi scientifici più famosi di sempre. In questo video proveremo a dare una risposta scientifica alla domanda "esistono gli alieni? Se sì, dove sono?"
Del resto non saranno mica passati di qui sui loro UFO solo per costruire le piramidi, rapire due persone, e poi arrivederci! ... continua

Visita: www.paypal.me

Un autista marziano! Paolo Bellutta del Jet Propulsion Laboratory (JPL)

Lavorare in remoto, ma ad un altro livello: come NASA/JPL gestisce missioni su Marte - a cura di Paolo Bellutta del Jet Propulsion Laboratory (JPL) - California Institute of Technology A #Galassica2020​ abbiamo ospitato uno degli "autisti marziani" del rover Spirit, Opportunity e Curiosity Paolo Bellutta lavora al Jet Propulsion Laboratory (JPL), centro di ricerca dove dal 1936 si progettano e costruiscono sonde per l'esplorazione robotizzata del Sistema Solare, e ci racconta il "dietro alle quinte" delle missioni marziane più famose.

Visita: galassica.it

Agujeros negros en rotación

Un agujero negro pulsante en el centro de una galaxia distante esclarece un poco más nuestro conocimiento sobre los agujeros negros y la formación de galaxias. ¿Qué tan rápido giran los agujeros negros y cómo cambia esa rotación durante su vida útil? Acompáñenme a descubrirlo en este maravilloso video. Muchísimas gracias al profesor Geraint Lewis y al autor del estudio, Dr. Dheeraj Pasham.

Visita: www.patreon.com

Ep. 01 - Investimenti in arte con Deodato Salafia

Deodato Salafia è un informatico e teologo: ha acquistato la sua prima opera d'arte nel 2001 ed ha aperto la prima galleria nel 2010, oggi è presente anche in Svizzera ed a Hong Kong e sta per aprire sedi in Belgio, in UK ed in altri paesi europei. È l'autore del libro "Le tue prime cinque opere d'arte contemporanea" ed è esperto di processi aziendali e digital marketing.

Visita: www.instagram.com

Patrizia Castelli - Federico da Montefeltro

La lezione integrale di Patrizia Castelli su Federico da Montefeltro al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)

Alessandro Bettini, Roberto Battiston: E l'universo si espanse - Scienza Condivisa

19 gennaio_h. 18.30 Alessandro Bettini, Roberto Battiston "E l’universo si espanse" modera il dialogo Alberto Diaspro Ciclo "Scienza Condivisa 2021 - Homo Galacticus” Dal 19 gennaio al 16 febbraio A cura di Alberto Diaspro

Visita: palazzoducale.genova.it

Massimo Caccia - La robotica marina tra i ghiacci dei poli

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

'Inminente' invasión rusa a Ucrania: ¿qué se esconde detrás de los insistentes anuncios de guerra?

Varios medios occidentales denuncian que Rusia planea invadir Ucrania de manera 'inminente', a pesar de los desmentidos del propio Gobierno ucraniano. ¿Qué hay detrás de esta insistencia editorial?

Visita: www.ahilesva.info

El progresismo muestra su fuerza en Puebla

En la ciudad de México se realizó el 7º encuentro del Grupo de Puebla con la participación de dirigentes progresistas de la región y España. Más allá de congregar a personalidades progresistas de diferentes corrientes políticas, hay un hecho novedoso para la historia latinoamericana: por primera vez se reúnen expresidentes, excancilleres y dirigentes que han tenido experiencia de gobierno y pueden mirar retrospectivamente cómo han actuado. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net