413 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81201

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America

Chi era Leif Eriksson? - Il vichingo che scoprì l'America - Storia e Mitologia Illustrate

Cody Legebokoff – Ragazzo di campagna e serial killer

Nel novembre 2010 l'omicidio di una ragazza di 15 anni portò le autorità canadesi alla scoperta di un serial killer che aveva operato all'insaputa di tutti. Chi era questo assassino identificato col nickname di 1CountryBoy? Il racconto dettagliato dei crimini di un giovane serial killer che sconvolse il Canada. Imperdibile.

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica, gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

Umberto Galimberti: Muore il professore di chimica e gli alunni si tatuano H2O con le ali sul braccio

I bolognesi che dissero di no al fascismo

Alain Schnapp – La città e le sue rovine: Sumer, Atene, Roma, Gerusalemme

Alain Schnapp – La città e le sue rovine: Sumer, Atene, Roma, Gerusalemme. La Storia in Piazza 2022
La città è un orizzonte che accomuna tante culture. E per definizione legata al potere delle comunità umane, al tipo di economia, di strutture sociale e politiche che la distinguono delle altre forme di abitati. Per costruire il suo futuro la città ha bisogno del passato. Studiando il modo secondo quale queste quattro città cosi diverse affrontano il proprio passato si tenterà di ricostruire la tipologia dell’attitudine che fanno di queste città un ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Perché pensare troppo fa male

Ansie del futuro e malinconie del passato. Questa è la condizione in cui viviamo. Ma si può fare qualcosa per il nostro benessere mentale? Voi siete più nel passato o nel futuro?

Matematica come scienza umana - con Paolo Gangemi

Paolo Gangemi è un giornalista scientifico, matematico, divulgatore e scrittore. In questo episodio di Meet Science, Paolo ci ha accompagnato in un breve viaggio alla scoperta della cultura matematica e non solo: come possiamo raccontare questa affascinante disciplina in modo efficace e appassionante? Forse, ricordandoci che essa non è una camera stagna nell’universo della conoscenza umana.

Visita: meetscience.it

Toda la historia del cristianismo

El cristianismo es una religión monoteísta basada en las enseñanzas de Jesús de Nazaret. Los cristianos creen que Jesús fue crucificado y resucitó de entre los muertos para salvación de la humanidad.
Es la religión más extendida en el mundo, pues cuenta con un número de 2400 millones de seguidores aproximadamente, siendo el catolicismo, con unos 1.350 millones de fieles, la confesión cristiana que cuenta con más adeptos.
Además de la católica, cuya cabeza es el obispo de Roma, existen otras ramas como la Iglesia ortodoxa, o las iglesias protestantes. ... continua

Nuova Zelanda vieterà la vendita di sigarette, ma non a tutti

Il dilemma di Blade Runner - Giovanni Dosi, Giuseppe Bettero

13 novembre 2022 Si parla poco del rapporto della tec­nologia con la storia dell'economia. Lontani i "trent'anni gloriosi" del capitalismo dopo la Seconda Guer­ra Mondiale e i cambiamenti sociali degli anni '80, siamo oggi a un bi­vio. Digitalizzazione e "automazio­ne intelligente" possono dar vita a un compromesso sociale inclusivo, oppure favorire una società "Blade Runner", con un'aristocrazia "tec­no-feudale" dominante e una vasta parte della società emarginata e degradata.