348 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALECOSA FANNO LE BAMBINE?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80700

660 - Messico 68, storie di politica e sport

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Ringiovanire il mondo: giovani e utopia (Parte II)

Torino - Aula Magna Istituto "A. Avogadro" 13 Aprile 2013 - ore 15.30 Partecipanti: Marco Bruni, Corrado Claverini, Diego Fusaro, Alfredo Gatto, Alessandro Monchietto, Federico Nicolaci, Janna Voskressenskaia Nel mondo in cui viviamo oggi sembra non esserci più spazio per le utopie: i giovani spesso accettano passivamente lo stato delle cose, perché convinti di non riuscire a cambiarle. Da dove ripartire per ricominciare a credere nelle utopie?

Amando Pablo, Odiando Escobar: l'incredibile storia del re della cocaina

Riccardo Manzotti - Da Platone a ChatGPT informazione, probabilità e linguaggi

Anche se oggi viviamo nella civiltà dell’informazione, il suo fondamento rimane avvolto nel mistero. Le sue radici affondano nelle forme di Platone per poi arrivare a Shannon e Turing e incarnarsi nell’intelligenza artificiale (da ChatGPT a Dall-E). Dalla meccanica quantistica alle neuroscienze, tutti usano l’informazione, ma nessuno sa esattamente cosa sia. Chi ha mai visto un bit? Parafrasando Sant’Agostino: se nessuno ce lo chiede, sappiamo che cos’è, ma se ce lo chiedono non lo sappiamo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Intervista al fratello di Roberto Antiochia

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

La scoperta più importante di Oppenheimer

Antonio Scurati - M. Il racconto di Mussolini - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 4 giugno 2021, Teatro "Tito Gobbi", Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Antonio Scurati con Alessandro Comin
M - Il racconto di Mussolini
Antonio Scurati continua il racconto di Mussolini. Fonti storiche, testimonianze e documenti sono la base da cui parte una narrazione che vuole mettere in evidenza tutti gli aspetti della personalità del dittatore. Il rigore storico si combina con la passione per il romanzo.
Antonio Scurati, scrittore e accademico, vincitore del Premio Strega nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Viaje, naufragio y destino, la atracción de la isla desierta - Juan Villoro - Biobío 2023

Juan Villoro, escritor mexicano
La literatura cambió para siempre con Robinson Crusoe (1719), novela de Daniel Defoe inspirada en la aventura de Alexander Selkirk, que naufragó en el mar de Chile. Esa obra capital trata de la superación de la adversidad en condiciones extremas, pero también de la construcción de un pensamiento individual. No es casual que sirviera de inspiración a John Locke para hablar de la tabula rasa y de las ideas que contribuyeron al liberalismo.
¿Qué sucede cuando una persona se encuentra radicalmente a solas? Metáfora de la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Presidente de la República Gustavo Petro Urrego en la 78 Asamblea General de las Naciones Unidas

Intervención del Presidente de la República Gustavo Petro Urrego en la 78 Asamblea General de las Naciones Unidas - 19 de septiembre de 2023 Publicada por: Presidencia de la República - Colombia el 19 septiembre 2023

Calcio e futuro del Brasile [Una settimana in Brasile]

Il Brasile sta vivendo uno dei boom economici più importanti della sua storia. Ma quali sono le trasformazioni nel Paese che ospiterà, a distanza di pochi anni l'uno dall'altro, un mondiale di calcio (2014) e un'olimpiade (2016)? Rio De Janeiro da una parte assume sempre di più le caratteristiche di una grande metropoli moderna, ma dall'altra deve fare i conti con il suo volto più povero. Investigheremo sulle due anime di questa città, in lotta tra loro, ma anche unite da molte cose, come la passione per il calcio.