649 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80686

Antropología e historia de los racismos - Reflexiones comparativas con el caso mexicano

Seminario Permanente “Antropología e historia de los racismos, las discriminaciones y las desigualdades” Coordinación: Cristina Masferrer León, Olivia Gall y Eugenia Iturriaga En colaboración con: el Seminario Universitario Interdisciplinario sobre Racismo y Xenofobia, la Dirección de Etnología y Antropología Social del Instituto Nacional de Antropología e Historia y la Facultad de Ciencias Antropológicas de la Universidad Autónoma de Yucatán Reflexiones comparativas con el caso mexicano Cristina Masferrer, Olivia Gall y Eugenia Iturriaga

Visita: www.ceiich.unam.mx

Breve storia dello spazio (Salani)

Intervengono: Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della Sera e autore del libro Federico Zoppas, direttore generale Zoppas Industries Heating Element Technologies Stefano Debei, docente Misure per lo Spazio e Robotica Spaziale Università di Padova, NAVISP advisory committee ESA, Membro CTS Regione Veneto Conduce: Antonio Maconi, direttore Trieste Next, fondatore Goodnet Territori in Rete

I fatti e l'incertezza: il problema della fiducia nella scienza

Gli scienziati, non meno dei politici, hanno bisogno di saper comunicare efficacemente i propri risultati e di essere persuasivi. Lo hanno dimostrato in modo particolarmente evidente la pandemia Covid-19 e l’impatto che gli scienziati hanno avuto sul successo della campagna vaccinale: i dati di un recente studio ci dicono infatti che è proprio negli esperti che i cittadini europei – e gli Italiani in primis – hanno riposto fiducia e attenzione, molto più che nei politici, nei giornalisti o nelle persone a loro vicine come amici o familiari.
Ma come mediare ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Mario Tozzi e Beppe Costa - Mediterraneo Inaspettato

Il complotto delle quattro pantere

Il clan delle quattro pantere torna alla ribalta per scatenare una guerra contro i figli del Grande Demone Cane con cui sono stati in guerra in passato e risvegliare con il potere dei frammenti della sfera il loro Generale. Intanto Sesshomaru scopre che Inuyasha è riuscito sconfiggere Ryukotsusei. Le pantere rapiscono Kagome.

Diarios de viaje 02/16/2018 Año Nuevo de la etnia Miao

DIARIOS DE VIAJE 16/02/2018 Año Nuevo de la etnia Miao Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

La scia stellare di un buco nero in fuga

Diarios de viaje 10/01/2018 Zhenjiang

DIARIOS DE VIAJE 10/01/2018 Zhenjiang Es un espacio que muestra al televidente la gran diversidad existente en China a través de entretenidos y cautivadores viajes alrededor del país. En Diarios de viaje nuestros televidentes encontrarán hermosos paisajes y destinos de incalculable valor histórico, turístico y cultural. Modernidad y tradición, el presente y el pasado se unen en un solo programa.

Visita: espanol.cgtn.com

La resistibile ascesa del nazionalpopulismo. Italia laboratorio o frullatore?

Secondo dei tre dialoghi con Claudio Martelli per la rassegna "La resistibile ascesa del nazionalpopulismo" Interviene David Meghnagi Il ciclo di incontri fa parte di Accademia del Presente – a cura di Associazione Pier Lombardo Video a cura di Victor Mella

Visita: teatrofrancoparenti.it

Il tempo del rischio e dell'incertezza: Heidegger e Sartre

4° lezione del corso di filosofia "Per comprendere il nostro tempo". Organizzato dall'Associazione "Il Testimone" di Parre (Bg), in collaborazione con l'Associazione "Lumen" di Gandino (Bg) e l'Istituto superiore "Fantoni" di Clusone (Bg). Giovedì 10 dicembre 2020, ore 20.30. Docente: Prof. Giovanni Cominelli Coordinatore della serata: Prof.ssa Giovana Bigoni

Visita: associazioneiltestimone.com