1968 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULAMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84177

Tessaiga e Tenseiga

Totosai, il fabbro spadaio di Tessaiga, raggiunge Inuyasha per assicurarsi che lui sia degno di maneggiare la spada e per capire il motivo per cui non riesce a sferrare la tecnica segreta. Intanto Sesshomaru commissiona allo stesso Totosai una nuova spada dal momento che lui non può toccare Tessaiga, il fabbro si rifiuta, visto che ha già creato su richiesta del Grande Demone Cane una katana per Sesshomaru; Tenseiga. Questa spada però ha solo il potere di guarire le ferite e di resuscitare i morti, e non può in nessun modo ferire.

Oppenheimer: Il padre della bomba atomica

Scienziato, mente lucidissima, eroe. Eppure anche accusato di essere stato una spia, un comunista, un traditore. Robert Oppenheimer è stato una figura centrale per la conclusione della seconda guerra mondiale oltre che per l'avvio dell'era nucleare. La sua importanza è tale da aver influenzato lo scrittore Alan Moore che a lui si è ispirato per i dubbi filosofici e morali del famoso Dr. Manhattan. Vita, amori, controversie, studi, amarezze, misticismo, fisica e scontri: tutto questo nel video.

El siglo del viento

Questo Film nasce dal genio e dalla creatività di due figure centrali della cultura latino-americana:
Fernando Birri ed Eduardo Galeano. Ispirato all’omonima opera letteraria del grande
scrittore uruguayano, il film propone una nuova lettura della storia del
Continente dagli inizi alla fine del XX secolo. La storia ufficiale, così dice
il regista Birri, è un armadio nel quale colui che ha il potere conserva i
propri travestimenti. Al contrario, la storia reale, il ricordo vivente, vive e
respira per le strade e per i campi. La storia e le singole storie ... continua

Piergiorgio Odifreddi e Andrea Moro - Realtà e utopia delle razze

Flavio Carboni: Un uomo per tutti i misteri

FLAVIO CARBONI: Un UOMO per tutti i MISTERI Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Tagliagambe, Mariotti, Vitale, Redi: L'intelligenza artificiale dei Foundation Models

I Foundation Models stanno rivoluzionando il settore dell’Intelligenza Artificiale permettendo ai computer di scrivere e disegnare come o meglio di un professionista, come dimostrato dagli esempi GPT-chat e DALL-E. In questo intervento esploreremo come funzionano i Foundation Models, quali applicazioni permettono ad oggi e nel prossimo futuro e discuteremo sulle ripercussioni che essi possono avere sulla società con un panel di esperti del settore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dalle stelle alle stanze - Stefano Boeri ed Ersilia Vaudo

Un architetto attento all’ambiente e una fisica dell’Agenzia Spaziale Europea spiegano come si può guardare a un futuro sostenibile. Con Stefano Boeri, architetto, ed Ersilia Vaudo, chief diversity officer dell’Agenzia Spaziale Europea.

Visita: www.focus.it

Le Avventure di Ulisse - L'Odissea - #4

Le Avventure di Ulisse - L'Odissea - #4 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Daily Show for June 09 2023 Democracy Now

Parchi della rimembranza e luoghi della memoria - Vincenzo Cazzato

27 aprile 2023 Sergio Pace (referente del Rettore per le Biblioteche e gli Archivi Storici di Ateneo del Politecnico di Torino) presenta: Paolo Cornaglia (professore di Storia dell’architettura, Politecnico di Torino), Marco Ferrari (architetto paesaggista, Politecnico di Torino), Bianca Maria Rinaldi (professoressa in Architettura del paesaggio, Politecnico di Torino) in dialogo con: Vincenzo Cazzato, professore di Storia dell’architettura presso l'Università del Salento e autore del libro "Parchi della Rimembranza e luoghi della memoria"